Fildevin89 — Italian

Fildevin89 Member

Commenti

  • Benvenuta, dovresti trovarti un compagno o una compagna o dei compagni di allenamento! E' tutta un'altra cosa ;)
  • Ma adesso quanto pesi? Perche se sei ancora a 67 io ti direi di darci dentro con i pesi, altro che ipocalorica
  • Se hai stimato e fatto le cose correttamente e sei in stallo ti basta tagliare le calorie, se vuoi continuare a perdere peso. Dopo tot tempo uno stallo è assolutamente fisiologico, non ho ben capito però perché lo definisci "pseudo" stallo
  • Dipende, dovresti dirci qualcosa in piu della tua situazione. Quanto mangi, quanto/come ti alleni, quale sarebbe il tuo fabbisogno ecc
  • Essere in normocalorica con poche calorie è una cosa, dire che sia efficiente è un'altra. Poi dipende da cosa si ricerca :) a me personalmente piace mangiare e mi piace veder modificare il mio corpo (volgarmente body building, ma non sono un vero e proprio bb) quindi per me poter assumere 2700 calorie senza ingrassare è…
  • Esatto come dice Stipyna. O crei la ricetta o inserisci i singoli ingredienti. Personalmente non mi fido mai dei piatti nel database, solo quando sono in viaggio li uso giusto per tracciare qualcosa
  • Beh iniziamo col dire che il metabolismo lento è un concetto molto sopravvalutato (come il sovrallenamento). In persone con stili alimentari non troppo "estremi" è molto difficile arrivare ad un metabolismo definito come lento (non sto parlando della soglia delle calorie di mantenimento che è fisiologico si abbassi in…
  • Il metodo migliore per misurare la propria BF (a parte un DEXA scan) rimane lo specchio. Il resto sembra più accurato, ma non lo è, anzi
  • 1.Tutto crudo, sempre. 2. Aggiungi gli alimenti uno alla volta (fettuccine tot grammi poi speck tot grammi ecc)
  • Se devi snellire la pancia purtroppo non si prescinde dal mangiare meno :) prima ancora degli esercizi da fare
  • Le uso anche io e personalmente ritengo la dose suggerita sovradosata (almeno per me). Io ne prendo una cp al mattino e una alla sera (ovviamente assumo vitamine anche dalla dieta)
  • Migliore sensibilità insulinica, ricomposizione corporea dovuta ad un più efficiente utilizzo dei substrati energetici (ossidazione lipidica nella fase di digiuno e utilizzo dei glucidi durante le fasi di overfeeding che vanno a migliorare l'uptake cellulare e rinormalizzano la leptina), miglior controllo glicemico (dovuto…
  • Ottimo! Vuol dire che ne avevi bisogno, vedrai che scenderà la pancia nonostante salga il peso ;)
  • Molto molto meglio. Come mai vuoi ridurre i grassi? Con una manciata in piu di carbo e grassi secondo me sei perfetto. Ma già così può andare ;) comunque non esistono cose "che non dovevi" puoi mangiare tutto!
  • Di sicuro non è dolce. Ha un sapore particolare, a metà tra noce (frutta secca insomma) e olio di pesce, quindi un po' amarognolo. Io purtroppo sono un fan sfegatato dell'evo quindi magari sono poco obiettivo :D
  • Olio di cocco, olio di semi di lino
  • Esattamente
  • Quanto pesi? Hai un'idea almeno approssimativa della tua massa grassa? Che mangi poco è fuori di dubbio, ma sono fiducioso che piano piano abituandoti aumenterai le calorie. I carbo sono pochissimi :P
  • Ti calcola 0 perchè gli insaturi sono considerati grassi "buoni" e non c'è virtualmente nessun limite nella loro assunzione. I 22 saturi sono un'approssimazione di mfp che puoi seguire ma non è vincolante. Non conosco le tue misure ne so che regime alimentare segui quindi non so valutare quel "42". Ad occhio mi sembrano…
  • Dipende dal tempo e dalle risorse che hai (spesso per praticità o mancanza di tempo compro le verdure surgelate), comunque era per dire che so cosa devo mangiare (tot carbo, tot proteine, tot grassi, tot fibre, tot vitamine ecc..) e riempio quelle quantità con tutto ciò che voglio/riesco/mi capita aiutandomi con…
  • Beh io sinceramente mangio di tutto senza farmi mancare nulla, dai dolci alla pizza dai broccoli alla zuppa di verdure ecc..a patto di rimanere sempre nelle calorie e nei macro prefissati. Quindi non ho una classe di alimenti o una "dieta" prestabilita, semplicemente mangio quello che mi va. O faccio in modo che quello che…
  • Già meglio così, fermo restando però che devi introdurre tutte le calorie e i nutrienti di cui hai bisogno. Altrimenti i risultati non saranno di certo positivi. Ma come mai solo ed esclusivamente gli alimenti sopracitati? Non mangi altro al di la di carne/pesce/riso/verdure?
  • Allora ti rispondo per punti: 1. Innanzitutto qual è il tuo obiettivo? Perdere massa grassa? Incrementare quella muscolare? Sei in ipocalorica o in ipercalorica? 2. Quando dici "al mattino" a che pasto ti riferisci? In una 16/8 si salta la colazione e lo spuntino mattutino per iniziare dal pranzo. Quindi se intendi…
  • Di sicuro il passaggio ad un regime di IF è molto più facile in una condizione ipocalorica (si concentrano le calorie in meno pasti aumentando la soddisfazione ed il senso di sazietà). Se sei in normocalorica o ipercalorica inizialmente è abbastanza difficile e c'è un breve periodo di adattamento in cui per forza di cose…
  • Ci sono problemi nel senso che non credo tu raggiunga tutto l'apporto di nutrienti di cui hai bisogno se ti alimenti così :) quali e quanti macro assumi?
  • Certo che ci stanno! :smile:
    in 2880 kcal Commento di Fildevin89 July 2015
  • Ho verificato che non funziona più neanche quella
  • Innanzitutto non essere troppo fiscale altrimenti vai al manicomio. Le 16 ore possono essere anche 14 o 18 talvolta non succede nulla. Devi mangiare le calorie di cui hai bisogno nella finestra di 8 ore (meno pasti fai meglio è) non devi fare un monopasto, altrimenti non sarebbe una 16/8 ma una warrior (o al limite una…
  • Sono una sola. Se hai la pancetta abbassa le calorie (e/o aumenta l'esercizio fisico) :)
  • Di sicuro è questione di abitudine :) 1700 calorie sono veramente poche. Io se non le controllassi (quando sono in ipocalorica quindi abituati già a mangiare meno) supererei agevolmente le 2100/2200. Figuriamoci quando sono in ipercalorica :D