Commenti
-
Esatto, hai avuto una crisi ipoglicemica. Basta che ti sdrai e mangi (meglio ancora bevi) qualcosa con glucosio. C'è stata qualcosa che non è andata bene nella tua alimentazione pre-metis (o il timing o proprio quello che hai mangiato)
-
Esatto! Proprio così
-
E' l'unico metodo realmente affidabile (anche considerando i costi). Il resto sono formule (e quindi approssimazioni), quindi meglio approssimare soggettivamente che oggettivamente :)
-
Mangio un tot di calorie e mi peso per circa 2 settimane. Se ho perso peso devo alzarle, se ho preso peso devo abbassarle, se sono rimasto uguale sono quelle giuste :)
-
Fai attenzione che anche il sale serve, ridurlo fortemente o eliminarlo è grave quanto abusarne. Anche perché volendo parlare in ottica di "ritenzione" è il rapporto del sale rispetto agli altri minerali che la causa. Quindi un rapporto troppo svantaggioso porta ritenzione quanto un rapporto eccessivamente vantaggioso
-
Perchè non mangi sale? :o
-
Andrea secondo me (sottolineo secondo me) nell'ultima foto sei anche sotto al 16! :)
-
Si però invece di stare ad impazzire metti sempre porzioni per contenitore 1 e poi quando inserisci l'alimento agisci direttamente sui 100g (100x1)
-
10 max 15 giorni :) è quello il periodo in cui un aumento di peso può considerarsi "ufficiale"
-
Nemmeno io mangio pesce (ovviamente non in maniera assoluta, diciamo che non mangio i "secondi" di pesce cioè frittura e pesci vari al forno, al massimo qualche versione precotta con la panatura o cose particolari) però i crudi (e il sushi) li mangio molto volentieri. Puoi pensare ad un integratore di omega 3 (che comunque…
-
Certo! A fine settimana ti chiede di nuovo quante volte vuoi allenarti per la successiva. Puoi cambiare di settimana in settimana :)
-
Ottimo! Continua cosi! Sono risultati importanti ;)
-
Dico che a 182 per 76kg c'è poco da dimagrire :D semmai più ricomporre. Comunque non è possibile che ti dia 1650. Quello è, piuttosto, il BMR. Ovvero quanto consumeresti in un giorno per stare fermo sdraiato sul letto. Le calorie che assumi mi sembrano già da leggera ipocalorica (o comunque normocalorica stentata)
-
Non ho capito molto bene, ma credo che avresti dovuto inserire 2 non 200. Io metto sempre 1 e poi giostro col peso dopo
-
Effettivamente.. :lol:
-
Troppo poche, fai come ti ha detto mkvcsr. A "naso" dovresti stare almeno sulle 1800/1900
-
Non so se ne sei consapevole, ma (al di la della corsa) kg e kg di massa in più sono un'utopia per chiunque :lol: qui tutti ricerchiamo un "leggero aumento", a meno che non si sia proprio principianti o under 18
-
Devo dire che a me piace molto (pur non condividendo molto le scelte alimentari). Se proprio devo trovare un "difetto" (per dare un suggerimento, sia chiaro non per criticare): Allenerei di più le gambe (ma forse è il pantaloncino che non rende giustizia) :)
-
Certo. Ogni grammo di olio apporta 9calorie quindi direi che è da inserire :D io lo calcolo in grammi (che però sono circa uguali ai ml --> 1g ~ 1ml)
-
Io mi colloco a metà tra pesoni e 3big e quello che fa comandante :lol: comunque anche questa cosa che sta tornando in auge della vecchia palestra tipo tana delle tigri a me fa un po' sorridere. Se ti alleni/ti sai allenare puoi farlo ovunque. Io mi alleno in una palestra "commerciale" ma non riscontro differenze in peggio…
-
Guarda per me non esistono alimenti "giusti" e "sbagliati" quindi su questo non posso aiutarti. Esistono solo cibi funzionali al mio obiettivo o meno :) personalmente mangio di tutto
-
Si, ma hanno valori talmente trascurabili che puoi non metterle o mettere "1mela" o stimare a occhio
-
Esatto puoi fare entrambe le cose :)
-
Guarda paradossalmente facevi meglio prima :lol: la cosa degli spuntini e della colazione è un falso mito, in realtà va molto meglio consumare meno pasti e più abbondanti nelle ore serali :) è un'abitudine che ti consiglio di recuperare perchè non è affatto sbagliata. Le calorie mi sembrano un po' pochine se hai davvero un…
-
Dimensione della porzione è l'unità di misura (di solito 1 o 100g) e numero porzioni è la quantita che ne mangi. Se mangi 60 grammi di qualcosa e hai inserito come "dimensione della porzione" 1g metterai numero porzioni = 60. Se hai inserito 100g metterai 0,6 e così via. :)
-
E di queste 2719 ora quante ne consumi giornalmente? Con che ripartizione di macronutrienti?
-
Non lo penso io, ma un sacco di ricercatori che stanno conducendo studi sui BCAA nell'ultimo periodo. Pensa che io mi alleno a digiuno e non li uso neppure in ipocalorica :) (non che io faccia testo, però per la cronaca). Dopo l'allenamento se mangi anche due/due ore e mezza dopo non c'è bisogno di nessun pasto, il "vuoto"…
-
Non hai un'idea (almeno grossolana) della tua bf e del tuo fabbisogno calorico?
-
Più che serie ripetizioni e giorni devi mangiare se vuoi crescere :D ipercalorica-iperglucidica (leggera eh, non che finisca a schifo :lol: ) di sicuro incontrerai molto attrito tra corsa e guadagno di massa muscolare, ma supportandoti con un'alimentazione adeguata tutto si può fare.
-
Dipende se ne hai carenza o meno. Se fai il pasto dopo un'ora sono assolutamente inutili. Se mangi una quantità medio-alta di proteine i BCAA (possono avere qualche -discutibilissima- utilità in contesti ipocalorici per chi si allena a digiuno) non ti servono e se riesci a raggiungere la tua quota proteica con i pasti non…