BrunhildeOfAsgard — Italian

BrunhildeOfAsgard Member

Commenti

  • 50 carb 30 grassi 20 proteine. Casapangea ti volevo chiedere come fai a calcolare il fabbisogno calorico quando ti alleni tanto. Ascolti la “fame” o più o meno sai quante calorie ti servono in più per l’allenamento in base alla durata/intensità? Grazie
  • A volte basterebbe ascoltare bene il proprio corpo e i suoi segnali. Purtroppo a volte siamo masochisti 😅 ma si può sempre correggere il tiro.
  • Usi un tappetino quando fai addominali?
  • La fase di stallo è normale, il corpo si assesta su un certo peso ed è abituato a mangiare tot kcal, anche se poche. Per questo efficace in genere è fare due settimane di normocalorica (senza sovrallenarsi o poi il dispendio alla fine è lo stesso che col deficit) e poi tornare a in ipocalorica. In quelle settimane non può…
  • Ciao! Un giorno di sgarro non vanifica un risultato reale. Se hai perso 2kg in due settimane quasi sicuramente era acqua, anche perché se devi perdere solo 2kg vuol dire che sei già normopeso e un normopeso in genere anche con alto deficit non può perdere più 500gr di grasso a settimana. Le diete cosiddette miracolose…
  • Bhe normale se le calorie restano le stesse ma ti alleni meno. Da sedentari se non si può mantenere lo stesso volume di allenamento pre-Covid e non si fa cardio bisogna tagliare le calorie.
  • Ciao Teresa! Innanzitutto complimenti per il tuo percorso. Non ti colpevolizzare se ora hai ripreso dei kg, la maggioranza delle persone che conosco in questo momento hanno preso peso e sono demotivate. Molte anche soffrono di depressione. Io sarei tra queste probabilmente se non mi fossi imposta di continuare…
  • Se aumenti l’allenamento avrai anche più fame e sarà più dura tagliare. Se provi invece a mangiare un po’ di più nei giorni di allenamento, soprattutto nel post allenamento quando il metabolismo è più attivo, ti ricarichi per bene per una o due settimane di normo e poi tagli le calorie di nuovo a 1400. Secondo me dovresti…
  • Io tornerei su con le kcal due settimane in modo che il corpo si abitui a gestire più calorie e poi taglierei per dargli di nuovo uno shock (ma sostenibile). Tu ti alleni tanto, non puoi ingrassare, al massimo prendi un po’ d’acqua.
  • Voto anche io il cioccolato fondente sopra il 70%. Io di solito mi faccio spuntino o colazione con un mix di yogurt, avena, frutta fresca e secca, sopra del cioccolato fondente fuso (bastano 10gr) e mi tolgo la voglia di dolce!
  • Il giorno libero non rovina nulla, basta alimentarsi bene gli altri giorni.
  • Perché i grassi hanno più calorie delle proteine. 1gr di proteine = 4 kcal (come i carb) 1gr di grassi = 9 kcal
  • > @tigerasia73 ha detto: > Wow complimenti per la costanza, vorrei avere metà della tua perseveranza e portare a termine gli obiettivi prefissati,ma sono sicura che presto o tardi ci arriverò pure io Ciao! Grazie mille! Grazie a tutti quanti!!! Tigerasia basta volerlo davvero e ce la puoi fare, credimi! Io non pensavo di…
  • Io con il solo allenamento pesi e Calisthenics (corpo libero e TRX) di solito brucio 150/200 kcal all’ora (stando all’orologio). Poi dipende. Esistono anche circuiti HIIT coi pesi che ti fan bruciare 200 kcal in mezz’ora ma il tipo di allenamento è diverso, non è di forza ma di resistenza e quindi usi carichi più leggeri.…
  • Benvenuto!
  • Se provieni da un sottopeso clinico io non mi sento di fare altro che consigliarti una sana alimentazione bilanciata e attività fisica. Ma non parlerei di diete perché la tua storia sicuramente è troppo complessa e ci vorrebbe un medico. Se posso chiedere.. quanto pesi adesso?
  • Io conto sempre le calorie quando faccio la pizza in casa. Mi segno le dosi, poi faccio le porzioni e divido ogni singolo ingrediente nell’app. Infatti siamo sulle 1200 per una bella pizzona farcita 😜
  • @InkedBeard ha detto: > @BrunhildeOfAsgard grazie del complimento, fa sempre piacere riceverli quando ci si è impegnati! > Ho una schema da 1200kcal poiché faccio vita sedentaria da ufficio, ridurre ancora mi sembra "rischioso", per cui sarebbe opportuno nel mio caso muoversi un po' ed evitare di mangiare al di fuori dei…
  • Ciao benvenuto! Complimenti x i 45kg persi!!! Wow! Sembrerà un consiglio banale, ma il mio consiglio è non comprare tutto ciò che ti può far cadere in tentazione. Il problema non è mangiarsi 2 biscotti ma il fatto che tu non riesca a frenarti. Inoltre col diabete hai un motivo in più per evitare ciò che ti fa star male.…
  • Ciao! Benvenuta :) Dipende da quanto sei in sovrappeso. Più si è in sovrappeso e prima si scende, più ci si avvicina al normopeso e più si cala lentamente di grasso. L’importante è non avere fretta. Perdere grasso è possibile! Deficit calorico sostenibile e allenamento, pian piano di scende!
  • > @Teddibi ha detto: > Non si dovrebbe inspirare con la bocca perché: > - il naso ha il compito di umidificare l'aria > - riscaldarla > - intrappolare polveri e pulviscolo. > > Sugli esercizi cardio (corsa) io tenevo ritmo inspiro - tre falcate - espiro con la bocca. > Sugli esercizi solitamente si inspira in fase…
  • Ciao! Ti parla un ex pigrona che dai 20 ai 30 passati è stata in forte sovrappeso seguendo mille diete sbagliate finite male e iniziando più volte ad andare in palestra per poi mollare poco dopo. Il massimo che ho resistito se ben ricordo fu per 2 mesi ma, nonostante i kg persi, poi tornò la pigrizia. Ti capisco bene. So…
  • Benvenuta!
  • Io ho preso l’Honor 5 Band a 35 euro e mi trovo benissimo!!
  • Un altro canale che seguo è “Arti Marziali e Calisthenics”. Comunque il consiglio generale è andare moooolto graduali, perché ci si può fare davvero male. Ci va tempo e costanza come in tutte le cose.
  • Ti consiglio di seguire Erik Neri su YouTube e, se ti appassiona davvero, il suo libro è ottimo. Io sto seguendo le sue schede (sono alla 4a settimana) e sto facendo progressi!
  • Il parmigiano Dop non contiene lattosio. Era l’unico formaggio che potevo mangiare da piccola durante un periodo di intolleranza passeggero. Se non mangi carne, il pesce come il merluzzo o il nasello sono molto magri e hanno tante proteine. Vanno bene anche surgelati. Il salmone è molto proteico ma anche calorico (è ricco…
  • Non conosco questa dieta dei colori. Le proteine dovrebbero essere il 20% in una dieta bilanciata, i carboidrati 50 e i grassi 30. In ipocalorica spesso si alzano le proteine (fondamentali per preservare la massa magra) e si abbassano un po’ i carboidrati. Poi dipende dal tipo di attività fisica che si fa, l’età, il genere…