Commenti
-
Non funziona cosi'. I muscoli devono recuperare per diventare forti, diversamente si indeboliscono. Inoltre, rischi overtraining. A me e' capitato (quando ero obeso e ho deciso appunto di allenarmi come un ossesso, senza recuperare), con il risultato di aver dovuto poi smettere del tutto per 5 mesi (continua stanchezza,…
-
Ok, ora e' chiarissimo! Grazie. :)
-
Se lui e' in stato di chetosi, automaticamente viene protetto dal catabolismo muscolare. Detto cio': @pierpa144 , e' assolutamente necessario avere giorni di riposo per permettere al corpo di recuperare e migliorare.
-
2g di pro per kg sono inutili (se non dannosi), se non si fa BB.
-
Il funzionamento l'avevo capito, si. Mi chiedevo perche' non farlo naturalmente, tutto qui. E' piu' semplice e probabilmente anche meno costoso.
-
Fatti un calcolo di quanto assumi di piu' "in media" e calibra l'attivita' fisica in modo da rientrare in macro / calorie. :smile:
-
Una curiosita'... Da quanto ho letto, in sostanza con questa dieta si sfrutta la chetosi. Ora la domanda e': perche' attivare la chetosi tramite sondino nasogastrico, anziche' procedere "naturalmente"? :smile:
-
Guarda che sono percentuali...
-
Tanta attivita' fisica.
-
Strano concetto di punizione... io bramo andare a piedi e mi piace un sacco, per me sarebbe un premio potermelo concedere!
-
Ah... Io ho "futizzato". :smiley:
-
Fatto.
-
Dipende dai gusti... Occhio pero' che il grasso viscerale e' legato ad un aumento di mortalita' per malattie cardiovascolari. Meglio limitarlo il piu' possibile.
-
Direi che e' una "dieta" completamente sballata come nutrienti. Sicuramente troppo sbilanciata verso le proteine. E - a meno che non ci siano scelte precise di fondo - importante e' la varieta'.
-
Immagino te lo abbia prescritto un medico per motivi ben precisi?
-
Principalmente uova e pesce. Pero' ho il 15% come quota pro...
-
No, non e' come il digiuno. Il digiuno e' meglio perche' attivi il metabolismo chetogenico. Cosa che non succede se fai refill minimi di carboidrati anche a quote inferiori di 1,2Mcal... Stare cosi' bassi non ha molto senso.
-
Purtroppo tutto cio' che si puo' fare e' veramente "molto circa". Per vedere il consumo calorico effettivo dovresti allenarti in un laboratorio. :smile: Piuttosto... Goditi l'annenamento e il migioramento. :wink:
-
Non ha nessuna utilita'. Considera il fabbisogno calorico in base alla media settimanale dell'attivita' fisica e non variare l'alimentazione in base all'attivita', e' la cosa migliore.
-
Perfetto, quindi sei dimagrita. Hai migliorato la tua composizione corporea. Meno grasso, piu' massa magra. La massa magra occupa meno volume del grasso ed e piu' pesante. Inoltre e' ottimo perche' la massa magra e' la parte che aumenta il tuo metabolismo, quindi consumi piu' calorie per il semplice fatto che hai piu'…
-
Io l'ho usato da solo, ma poi ho anche sperimentato altri prodotti... Ti suggerisco di provare entrambe le versioni, poi fammi sapere. :smile:
-
Stai confondendo "dimagrire" con "perdere peso". Butta la bilancia e passa a misurarti, piuttosto... Anche solo con i vestiti che indossi.
-
Mangia cibo crudo. :smile:
-
Come hai detto giustamente tu, il consumo e' uguale. Ma il consumo importa poco, cio' che conta e' l'intensita'. :smile:
-
Dovrebbe gia' essere cosi'...
-
Allora c'e' qualcosa che non va nell'allenamento. Dopo un anno di calisthenics, partendo da 0... Me ne aspetterei una dozzina di fila, col tuo peso.
-
Dopo un anno di calisthenics, quanto hai aumentato la tua forza? Per dire: quante trazioni riesci a fare?
-
Parliamo di Calisthenics: quante volte a settimana ti alleni? Che esercizi fai? Da quanto tempo hai iniziato?
-
Che tipo di attivita' fisica fai?
-
Ad occhio.