Cardiofrequenzimetro?? — Italian

Cardiofrequenzimetro??

Opzioni
Ciao a tutti! :smile:
Ho notato che parecchi di voi usano il cardiofrequenzimetro per calcolare le calorie bruciate durate le sessioni: potete consigliarmene uno abbastanza economico e, possibilmente, affidabile? (chiedo troppo :laugh:)
Grazie in anticipo :happy:

Commenti

  • nyx000
    nyx000 Post: 555 Member
    Opzioni
    Nonostante le recensioni poco convincenti, io ho questo, lo uso spesso e mi trovo benissimo

    http://www.decathlon.it/cardio-onrhythm-310-access-id_8246478.html
  • Stefano25179
    Stefano25179 Post: 24 Member
    Opzioni
    Ciao,
    stavo valutando pure io un supporto del genere. Avendo un budget di massimo 100 € non riesco a trovare un prodotto completo (gps+cardio) e mi ero indirizzato su questi 3 prodotti trovati da Decathlon:
    - Polar FT7 oppure Polar rs300x (cardio con funzioni complete) da i 65 ai 75 €
    - Garmin Forerunner 10 (gps e conta calorie ma non cardiofrequenzimetro e penso che sia poco utile in bicicletta) 99€
    - Garmin Vivofit (braccialetti contapasso h24 con possibilità di aggiunta fascia cardio ma non gps) 85€
    Voi che consigliate per un uso runner amatoriale, qualche uscita in bici, palestra etc? Ben accetti consigli :glasses:
  • MarcoPre
    MarcoPre Post: 7 Member
    Opzioni
  • Stefano25179
    Stefano25179 Post: 24 Member
    Opzioni
    Ciao Marco, il Casio non sembra male ma cercavo qualcosa che mi permettesse di non portarmi lo smartphone appresso ( a parte il fatto che non ho l' iphone..): uno strumento insomma che fosse il più completo possibile, compatibilmente con il budget non elevato, in modo da lasciare a casa il cellulare. Comunque grazie mille.
  • Monspo
    Monspo Post: 28
    Opzioni
    Grazie per i consigli :happy:
    Credo che prenderò qualcuno simile a quello di nyx, o proprio quello, dato che mi serve sì accurato, ma solo per quanto riguarda battiti e calorie per gli allenamenti di forza o cardio, visto che quando corro mi basta l'app Nike+ running.
  • NicolaScarpa
    Opzioni
    Anche io stavo cercando un cardiofrequenzimetro. Avevo adocchiato i polar, ma secondo voi è andato anche per gli allenamenti con i pesi in palestra e per lo sport come il calcio?
  • MariaG71
    MariaG71 Post: 620 Member
    Opzioni
    Io - e diverse altre persone qui si MFP - abbiano preso il Polar FT4. Io lo uso in palestra e devo dire che mi trovo benissimo, il costo poi è piuttosto contenuto, visto che si aggira sui 60/70€ (dipende dal colore e dal giorno :smile: )
  • Monspo
    Monspo Post: 28
    Opzioni
    Infatti, ho visto che il Polar FT4 è popolare qui :laugh:
    Ci penserò su, grazie a tutti :smile:
  • iWantYouBad
    Opzioni
    ciao! anche io a breve prenderò un cardiofrequenzimetro ho letto che è importante, durante l'esercizio fisico, mantenere costanti i battiti cardiaci, soprattutto per persone in sovrappeso o cmq non allenate al meglio..secondo voi, il migliore che non superi i 70-80 euro qual è alla fine?grz mille a tutti
  • MariaG71
    MariaG71 Post: 620 Member
    Opzioni
    Polar FT4 forever :smokin: :bigsmile:
  • Stefano25179
    Stefano25179 Post: 24 Member
    Opzioni
    Ciao, se interessa ho visto che da un paio di giorni al Decathlon c'è il Garmin Forerunner 15 (sul loro sito è indicato con "Garmin cardiofrequenzimetro GPS forerunner rosso e nero" ) a 121,95 contro i 149 di listino. E' un buon prezzo vedendo anche quelli che girano on line. E' gps+ cardiofrequenzimetro venduti abbinato alla fascia e si può usare da quanto ho capito anche come generico conta calorie bruciate tenendolo normalmente indossato durante il giorno come un orologio. Non mi sembra affatto male ed è Garmin.
  • Monspo
    Monspo Post: 28
    Opzioni
    Ragazzi urgente... alla fine ho preso il Geonaute 310 ma non riesco/non so come accenderlo!
    Qualcuno di voi ce l'ha? :grumble:
  • MariaG71
    MariaG71 Post: 620 Member
    Opzioni
    Non conosco quel modello, ma accenderlo in che senso? :indifferent:
    Non si vede nemmeno l'ora o non sai come attivare le altre funzioni?
  • Monspo
    Monspo Post: 28
    Opzioni
    Quando ho aperto la confezione era spento, non si vede neanche l'ora. :\
    Forse avrei dovuto trovarlo acceso?
  • MariaG71
    MariaG71 Post: 620 Member
    Opzioni
    No, solitamente è spento; hai controllato se per caso c'è una linguetta di plastica da rimuovere vicino alle batterie, per evitare che si consumino?
  • nyx000
    nyx000 Post: 555 Member
    Opzioni
    mmmh io l'avevo trovato acceso, secondo me ne hai beccato uno sfigato.
  • MariaG71
    MariaG71 Post: 620 Member
    Opzioni
    Dici? Può essere, ma il mio mi pare proprio che fosse spento :indifferent:
    stordita come sono, però, la certezza matematica non c'è mai :tongue:
  • Monspo
    Monspo Post: 28
    Opzioni
    Tutto risolto, mi hanno cambiato la batteria scarica :smile:
    Grazie ugualmente!
  • nyx000
    nyx000 Post: 555 Member
    Opzioni
    bene! Buon divertimento ora :drinker:
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    ciao, io ho letto buone recensione del Garmin Vivofit braccialetto fitness con fascia cardio inclusa, rispetto ad esempio al braccialetto fitbix pare abbia un % di errore molto minore come contapassi
  • Bloodbook
    Bloodbook Post: 60 Member
    Opzioni
    Io ho 2 runtastic (diversi tra loro), che uso collegati ai cellulari (giusto per chi ha bisogno di GPS+cardio e, avendo già il celly con GPS, va a spendere sui 60 €) , ed 1 garmin vivofit (che uso giorno e notte).
    La cosa bella del runtastic è che hai l'assistente audio che, in inglese o attraverso segnali acustici, ti avvisa delle misure: distanza, calorie bruciate, tempo, superamento zone cardio etc.
    Chicca delle chicche: quando hai finite la sessione la invia al sito runtastic che a sua volta, collegato a MFP, rigira le sessioni qui.

    Confermo che il Vivofit garmin è abbastanza "intelligente" e preciso sui passi e, più in generale viste le funzioni che ha (es.: monitoraggio delle fasi di sonno, calorie, passi etc.), ha un buon valore per il suo prezzo (c/a 110 € con cardiofrequenzimetro) ma non ha GPS. Usa ANT+ (incluso ricevitore per PC) e quindi è collegabile anche ai celly che supportano questo standard per l'upload dei dati.

    Dimenticavo: anche il garmin usa il sito proprietario Connect che è possibile collegare a MFP.
  • il_barone
    il_barone Post: 142 Member
    Opzioni
    io uso Runtastic e Road Bike (sempre runtastic) ma i miei parlano Italiano :embarassed:
    Poi uso un polar H6 bluetooth il tutto collegato con smartphone.
    ( poi ho Libra per il peso e le percentuali di grasso corporeo... la fascia per la pressione sanguigna e un orologino contapassi e controllore del sonno... Tutto collegato a smartphone. Lo ammetto: in realtà sono un cyborg)
  • Monspo
    Monspo Post: 28
    Opzioni
    Per ora mi trovo abbastanza bene con il Geonaute 310 (nonostante mi aspettassi peggio per le recensioni sul sito di Decathlon)!
    Se avessi un budget più alto mi riempirei anch'io di accessori del genere :laugh:
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Ciao, anch'io ho un geonaute 310 da qualche mese e mi trovo bene (costo/beneficio ottimo)