Perdere peso help- Pagina 2 — Italian

Perdere peso help

Opzioni
2»

Commenti

  • casapangea
    casapangea Post: 1,272 Member
    Opzioni
    > @dollypolly8024 ha detto:
    > No allora forse non ci capiamo! Io non ho detto della casa grande e dei bambini per dire che faccio movimento ma per farvi capire lo stress a qui sono sottoposta! Prima della gravidanza stavo benissimo ero magra e lavoravo ,uscivo sempre ,camminavo tantissimo!ora non ho più tempo! No non sto sul divano tutto il giorno a guardare TV e mangiare come ha di nuovo presupposto qualcun'altro!! Ecco cosa f mi fa incazzare!! Va be' scusate se ho cercato consigli per superare il mio problema !non pensavo che fosse il pregiudizio del "divano ,TV, pigra, cibo"!! Grazie.

    Io con i bimbi piccoli andavo a fare sport e portavo anche loro...un esempio di sport semplice?? Trekking. Lo sport aiuta a scaricare lo stress e puoi farlo coinvolgendoli anche se sono piccoli. Bisogna volerlo però e ci si deve organizzare magari coinvolgendo delle amiche o cercando palestre con il nido . Volere é potere. Oppure puoi fare ginnasta in casa con i bimbi come coach.
    https://youtu.be/n7K0FqOkG5c
    https://youtu.be/tP1yna5Jygs
    https://youtu.be/BuoYS3cjEBE
    Queste erano cose che io facevo con i miei figli soorattuto se era un tempo nevoso.
    Oppure usavo un buggy per andare a correre o in bici ( niente passeggini alla moda o carrozzine trendy ma un buggy da 0 a finche non seguono con la bici senza pedali o bici normale.
    https://youtu.be/zoMurHk6u1U
    Questi buggy si possono usare sia con bici che per correre.( pioggia compresa)
    https://youtu.be/ogZn_c6PA04
    Questo papà è un triathleta come me e anche lui fa sport con i bimbi come coach.
    Quindi davvero...niente più scuse. Bisogna volerlo e voler investire sulla propria salute, una casa e due figli oggi giorno non sono piu una scusante, non lo erano nemmeno 19 anni fa quando i buggy erano piu pesanti ( e lo erano davvero, in piu le bici non erano leggere e tecnologiche come ora) oltretutto erano meno performanti anche nella guida i buggy di 20 anni fa, per di più non esistevano le app che ti aiutano, per ciò figurati ora che pacchia!! E questo concetto di vita é utile come educazione ai figli. I miei sono entrati nel mondo dello spirt appena nati, prima con me e mio marito e poi dai 6 anni attivamente praticandolo fino ad arrivare all'agonismo vero e proprio ad alto livello, per poi ora entrambi scegliere di allenare con passione i bimbi piccoli. ( dai 5 anni mia figlia con il triathlon e dai 6 anni mio figlio con il football).
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    > @dollypolly8024 ha detto:
    > ora non ho più tempo!

    > @dollypolly8024 ha detto:
    > non riesco a smettere di mangiare chi mi da una mano?

    Queste due affermazioni fanno a pugni. Se non hai tempo per far sport non hai tempo per mangiare.

    Soluzione: usa il tempo del mangiare per far sport.

    Non puoi incazzarti perché son affermazioni tue.
  • sarabyfolk5123
    sarabyfolk5123 Post: 13 Member
    Opzioni
    > @casapangea ha detto:
    > > @sarabyfolk5123 ha detto:
    > > Io ho perso 8kg senza muovermi per esempio, seguendo una dieta da 1300 calorie che mi piacesse, cercata su internet, il segreto secondo me è avere fiducia di mangiare abbastanza!
    >
    > Hai perso molta massa magra... pessima idea... queste sono le scorciatoie che presentano il conto più avanti. Sono il principio dello yo-yo e dei problemi cardiocircolatori dopo i 40 anni. Fate movimento e piantatela con ste diete al limite della fame che rallentano il metabolismo e indeboliscono la muscolatura. Ve lo dico da paramedico .... soprattutto per le donne... lo sport previene l'osteoporosi sia precoce sia da menopausa ed evita i problemi di circolazione periferica tipici nistri in età over 40!! Questo perché ossigena i tessuti e anche le ossa sono dei tessuti che vanno ossigenati il più possibile. Vi dico anche che le arterie hanno una parte muscolare e che lo sport oltre a mantenere in buono stato i muscoli classicibaiuta a mantenere anche le arterie in buono stato... con minor rischio di trombosi e con miglior ritorno venoso quindi minor probabilità di antiestetiche e dolorose varici, niente fambe gofie e caviglie a mazza di tamburo oltre che minor progressione della cellulite.

    Grazie per il messaggio, ho parlato da persona poco informata.
    Però scusa, mi era sembrato naturale mangiare poco in un periodo in cui non avevo voglia di fare sport. E l'avrei consigliato, visto che funziona.
    A me piace molto nuotare, però non mi sembra sostenibile andarci periodicamente tutta la vita.
    In certi momenti sto bene a casa, per esempio quando devo studiare per esami universitari.
    Non dovrei mangiare meno se non consumo?
  • casapangea
    casapangea Post: 1,272 Member
    Opzioni
    Fare movimento non deve essere solo il mezzo per dimagrire, ma deve diventare uno stile di vita. Se non hai tempo di andare a nuotare vai a fare una camminata a passo sostenuto o una corsetta che siano di almeno di 30-40 minuti. Perche ti dico questo?? Perché il movimento fatto regolarmente é una polizza sulla salute. Ora siete giovani e quindi in salute... per cui chissene di fare sport...meglio stare in relax a casa.
    Ma poi dopo i 40-45 anni le donne e i 50 gli uomini, iniziano i guai per chi non ha mai fatto movimento o ne ha fatto poco.
    Ipertensione, problemi muscolari, problemi di circolazione periferica per le donne con inizio di caviglie a mazza di tamburo, diabete, colesterolemia, cardiopatie... per le donne più giovani problemi al pavimento pelvico in post parto o difficoltà di parto e di ritorno alla normalità perchè i muscoli addominali e del tronco non essendo tonici non riescono a ritornare allo stato iniziale. Discopatie ( soprattutto lombari ) ernie di vario tipo e per le donne la peggiore di tutte le problematiche ....ovvero l'osteoporosi precoce .....
    Direi che forse l'idea di non fare movimento e scendere solo con le chilocalorie é decisamente sciocca e per nulla lungimirante!!!
    Per ció che riguarda lo studio.... ricorda che fare sport anche nei periodi di esame aiuta ad ossigenare e scaricare lo stress migliorando notevolmente il rendimento nello studio, in piu si impara ad ottimizzare ed organizzare il tempo, capacità estremamente importante ed apprezzata dai datori di lavoro. Io quando studiavo facevo anche agonismo e non ho fatto nemmeno 1 giorno di fuori corso. Certo bisogna imparare ad essere rigorosi e seri nell'impegno...nel periodo degli esami niente baldorie per nessun motivo e io avevo gli esami in pieno periodo di gare oltretutto.... eppure i risultati erano elevatissimi e con menzioni . Direi che forse il concetto divano + minor calorie = dimagrimento comodo senza fatica ...é meglio cancellarlo ;)
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    Lo sport deve entrare nella propria routine come mangiare bere e dormire. Se vogliamo che faccia effetto
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    > @casapangea ha detto:
    . Direi che forse il concetto divano + minor calorie = dimagrimento comodo senza fatica ...é meglio cancellarlo ;)

    Senza contare che una skinny fat da nuda é proprio brutta, nulla a che vedere con una fit.
  • dollypolly8024
    dollypolly8024 Post: 7 Member
    Opzioni
    Forse è meglio se riformula la domanda: c'è qualcuno che ha avuto problemi di attacchi di fame ? Qualcuno che può consigliarmi seriamente ,senza giudizi superficiali ,su come affrontare il problema? Non è che io mi preparo la lasagna o il tiramisù alle tre di notte !! Parlo di quella fame che ti viene quando sei in ansia,nervosa o stressata!!! Quando mentre pulisci il pavimento ti fermi per mangiare un pezzo di formaggio, una fetta di prosciutto o un po' di pane!capite? Per cortesia che mi si diano consigli concreti !! Dei vostri giudizi non ne ho bisogno! Grazie.
  • sara_90s
    sara_90s Post: 38 Member
    Opzioni
    @dollypolly8024 a me aiutano caramelle senza zucchero molto forti tipo fisherman eucalipto o menta, o chewing gum che mi tolgono la voglia di dolce e nel contempo mi danno l'impressione di star mangiando qualcosa. In quei momenti cerca si distrarti, se proprio non ce la fai (anche se ricordati che è tutto mentale, dipende da te!) sgranocchia qualcosa come una carota o cetriolo o una galletta
  • amorepsike1985
    amorepsike1985 Post: 6 Member
    Opzioni
    > @dollypolly8024 ha detto:
    > Forse è meglio se riformula la domanda: c'è qualcuno che ha avuto problemi di attacchi di fame ? Qualcuno che può consigliarmi seriamente ,senza giudizi superficiali ,su come affrontare il problema? Non è che io mi preparo la lasagna o il tiramisù alle tre di notte !! Parlo di quella fame che ti viene quando sei in ansia,nervosa o stressata!!! Quando mentre pulisci il pavimento ti fermi per mangiare un pezzo di formaggio, una fetta di prosciutto o un po' di pane!capite? Per cortesia che mi si diano consigli concreti !! Dei vostri giudizi non ne ho bisogno! Grazie.

    Ti capisco benissimo, anche a me è capitato e a volte capita in periodi di stress o tristezza.
    Quello che ti posso suggerire è fare un piano settimanale delle cose che puoi mangiare.
    Scrivi nella app cosa mangerai giorno prima per il giorno dopo, così la mattina quando ti svegli già sai cosa cucinare, quanto mangiare, quanto esercizio fare.
    Soprattutto non saltare mai l’esercizio. Puoi fare qualsiasi cosa, anche stando a casa: puoi saltare la corda, fare step, fare pesi con le bottiglie dell’acqua o perché no, anche ballare come una matta :-)
    Cambia modo di fare la spesa: meno prodotti processati (formaggio, prosciutto, biscotti ecc) PIÙ PRODOTTI FRESCHI = VERDURA e FRUTTA (più verdura che frutta!)
    Quando ti vengono gli attacchi di fame invece di prendere il pezzetto di parmigiano prendi una carota, un pezzo di finocchio.. se ti viene voglia di dolce -> mangia un frutto.
    Quando proprio non ce la fai , siediti, conta fino a 20 e chiediti “quanto mi allontanerà questa cosa che voglio mangiare dal raggiungere il mio obiettivo?”
    Una cosa fondamentale però c’è da dire: non viverla come una costrizione! Non è una dieta che fai per un po’ e poi ritorni alle vecchie abitudini. Devi cambiare radicalmente. Devi diventare una nuova te!!
  • sarafabyy
    sarafabyy Post: 7 Member
    Opzioni
    Non so se posso aiutarti, ma so di cosa parli. Io ho risolto non comprando più nessuna tentazione, in frigo tante carote e pomodori e alla sera il pane contato...quando gli attacchi arrivano (solitamente la sera) bevo tanta acqua e cerco di non restare più sul divano ma piuttosto mi ficco a letto (anche se dopo una giornata di lavoro, figli e casa il divano dovrebbe essere un diritto..) o magari in bagno a sperimentare qualche maschera x il viso..
  • dollypolly8024
    dollypolly8024 Post: 7 Member
    Opzioni
    Grazie!!! finalmente qualche consiglio utile!!! grazie mille!!☺☺☺