Bracciali fitness (activity tracker) — Italian

Bracciali fitness (activity tracker)

Opzioni
Ne sono incuriosito e sto valutando di comprarne uno per tenermi un po' sotto controllo.
Ce ne sono diversi già disponibili e parecchi nuovi ne dovrebbero uscire a breve da parte di case note (Samsung, Sony, ecc). Vorrei proprio qualcosa di specifico per il fitness...
Non vorrei però che fossero dei gingilli inutili (dei contapassi evoluti), dal "modico" costo di un centinaio di euro.
Voi li usate? Come vi trovate?
Ho visto il Fitbit Flex e sembra interessante e anche quello della Sony in uscita nei prossimi mesi.
I calcoli che fanno (calorie, step fatti, ecc) sono corretti?
Peccato che quasi nessuno preveda un sensore per tenere sotto controllo il battito cardiaco...

Ciao e grazie.
«13

Commenti

  • faro63
    Opzioni
    Ciao, io ho acquistato il Fitbit One e mi trovo benissimo.
  • elaisa82
    elaisa82 Post: 26 Member
    Opzioni
    anche io stavo pensando di acquistarne uno, peccato che siano così cari:frow
  • elaisa82
    elaisa82 Post: 26 Member
    Opzioni
    anche io stavo pensando di acquistarne uno, peccato che siano così cari :frown:
  • martu
    martu Post: 132 Member
    Opzioni
    io uso il jawbone up e ho il fuel band (abbandonato dopo appena due mesi).
    sono gingilli "fighi" (nel mio caso misurano anche il sonno per dire),ma lasciano il tempo che trovano.
    questo i braccialetti 24H (come appunto jawbone,il nike fuel band ecc).
    non so se sia diverso il discorso per gli orologi tipo polar,che usi invece solo nella sessione sportiva e che posseggono un cardiofrequenzimetro (a naso questi sono di gran lunga da preferire).
  • invernomuto1976
    invernomuto1976 Post: 57 Member
    Opzioni
    Grazie a tutti per i preziosi commenti.
    Per le sessioni sportive (ho ripreso con qualche sessione di corsa da inizio mese, fino a poco tempo fa giocavo anche a calcetto / calcio a 8 ed andavo a correre regolarmente, negli ultimi 4-5 mesi ho dovuto sospendere quasi tutta la mia attività sportiva) utilizzo il cellulare + Runtastic (o Endomondo, credo che un'app valga l'altra) + fascia cardio bluetooth della Polar.
    Funziona bene ed ho musica, computo calorie e dati della sessione su un unico dispositivo. Sono sempre stato tentato dall'acquisto di un orologio GPS Polar o Garmin, ma alla fine ho sempre risolto portandomi dietro il cellulare con una fascia da braccio, non sarà preciso e comodo come i dispositivi della Polar ma se non altro risparmio un po' ed ho un solo dispositivo da portarmi dietro.
    Sui braccialetti intelligenti sto leggendo pareri molto contrastanti, secondo me dovrebbero farli con cardiofrequenzimetro incorporato da polso (ad oggi c'è veramente poca roba), mi sto facendo un'idea, comunque vorrei una cosa indossabile sempre tutti i giorni tipo fitbit flex o simili. Vediamo fra qualche mese, ne dovrebbero uscire una valanga (Samsung, Sony, ecc).

    Ciao.
  • lateralus88
    Opzioni
    io faccio con fascia da braccio per il cell, endomondo con track gps attivato (è di gran lunga il piu preciso e quello che dà il miglior resoconto), sempre col cell sento pure la musica quindi portandomi dietro solo il telefono risolvo tutto. inoltre si integra il tutto perfettamente con myfitnesspal per il conto delle calorie ecc, è tutto automatico e perfetto e non cambierei mai questo setup.
  • AleBiagi
    Opzioni
    Fitbit Force e Jawbone up 24 erano l'alternativa ma ho optato per il Loop della Polar....funziona anche da cardiofrequenzimetro se equipaggiato con la fascia quindi può verificare con esattezza l'incremento di attività fisica e relativo consumo di calorie, inoltre è waterproof ed aspetto che diventi contabracciate per chi come me ama il nuoto…......Inutile dire che lo strumento perfetto non è ancora in commercio.....bye ;-)
  • leo_coppola_
    Opzioni
    ciao a tutti.. vorrei sapere se Ssmart Dynamo è compatibile con myfitnesspal
  • invernomuto1976
    invernomuto1976 Post: 57 Member
    Opzioni
    ciao a tutti.. vorrei sapere se Ssmart Dynamo è compatibile con myfitnesspal

    Da quello che ho capito, è la parte software del braccialetto che deve essere compatibile con MyFitnessPal. Scaricati l'app e prova a vedere se da qualche parte è collegabile l'account dell'app del braccialetto con MyFitnessPal.

    Io su Runtastic ho collegato tutte le app (Running&altro) e ad ogni attività registrata lì in automatico me la trovo qui su MFP.

    Ciao
  • nalimmy
    nalimmy Post: 5 Member
    Opzioni
    Stessa curiosità, anche io vorrei comprare uno di questi braccialetti, ma ho visto che costano parecchio.
    Sono rimasto davvero deluso che non abbiano il sensore di frequenza cardiaca.
    Non ho capito se il LOOP ACTIVITY TRACKER misura anche la frequenza cardiaca, il Fitbit® Flex credo sia il più di moda
  • invernomuto1976
    invernomuto1976 Post: 57 Member
    Opzioni
    Stessa curiosità, anche io vorrei comprare uno di questi braccialetti, ma ho visto che costano parecchio.
    Sono rimasto davvero deluso che non abbiano il sensore di frequenza cardiaca.
    Non ho capito se il LOOP ACTIVITY TRACKER misura anche la frequenza cardiaca, il Fitbit® Flex credo sia il più di moda

    Il Polar Loop la misura ma devi metterti una fascia cardio compatibile (H7 e H7 della Polar). Per me non è pratico, ho già una fascia cardio bluetooth che uso per i miei allenamenti che però non è compatibile con il loop. Sto attendendo che esca qualcosa con un sensore cardio integrato nel bracciale, tipo quelli degli orologi Mio.

    Ciao
  • sergiosav
    sergiosav Post: 5 Member
    Opzioni
    Buon giorno a tutti! Come molti di voi sto cercando qualche dispositivo per tenere sotto controllo l'attività fisica; pratico arti marziali (Aikido) e purtroppo ai polsi non posso tenere bacciali. Voi cosa mi consigliate?
  • fabioerrico
    fabioerrico Post: 3 Member
    Opzioni
    Salve a tutti…ho appena acquistato online il Heart Rate and Activity Tracker Pulse di Withings … sembra un bel giocattolino… appena arriva vi faccio sapere come va… ;) in bocca al lupo a tutti!
  • invernomuto1976
    invernomuto1976 Post: 57 Member
    Opzioni
    Salve a tutti…ho appena acquistato online il Heart Rate and Activity Tracker Pulse di Withings … sembra un bel giocattolino… appena arriva vi faccio sapere come va… ;) in bocca al lupo a tutti!

    Sono molto interessato pure io a questo. Quando ti arriva e ci hai giocato un po', se facessi una recensione te ne sarei grato.
    Peraltro non ho capito se il pulse O2 e questo sono la stessa cosa...

    Ciao
  • invernomuto1976
    invernomuto1976 Post: 57 Member
    Opzioni
    Buon giorno a tutti! Come molti di voi sto cercando qualche dispositivo per tenere sotto controllo l'attività fisica; pratico arti marziali (Aikido) e purtroppo ai polsi non posso tenere bacciali. Voi cosa mi consigliate?

    Fitbit one o il Withings Pulse che puoi metterti in tasca o con una clips.
  • il_barone
    il_barone Post: 142 Member
    Opzioni
    Io sono tornato da poco a fare sport dopo anni (troppi) di assoluto fanca22ismo.
    Piano piano mi sono attrezzato partendo con Road Bike (runtastic per bicicletta) su iPhone. Poi ho acquistato il cardiofrequenzimetro della runtastic, il contachilometri e contapedalate ed infine mi son fatto regalare Libra, la bilancia runtastic.
    Con tutto questa attrezzatura hi tech collegata e tanta buona volontà (in passato ho fatto scienza dell'alimentazione) mi sto apprestando a perdere un bel po' di chili ed a riprendere la forma perduta.
    Se a qualcuno interessasse il mio parere sugli strupenti sopracitati sono a vostra disposizione.
  • chiadoz
    chiadoz Post: 37 Member
    Opzioni
    Anche io sono caduto nella tech mania comprando un Fitbt Flex...più che altro anche per il controllo del sonno (facendo i turni si è un pelo sregolati :/ ) .
    quando si và a correre mi sn attrezzato con una fascia cardiaca bluetooth della polar da abbinare a uno smartphone con l'applicazione endomondo.
  • sergiosav
    sergiosav Post: 5 Member
    Opzioni
    Buon giorno a tutti! Come molti di voi sto cercando qualche dispositivo per tenere sotto controllo l'attività fisica; pratico arti marziali (Aikido) e purtroppo ai polsi non posso tenere bacciali. Voi cosa mi consigliate?

    Fitbit one o il Withings Pulse che puoi metterti in tasca o con una clips.

    Ho appena ordinato il Withings Pulse, grazie mille per il consiglio!
  • sergiosav
    sergiosav Post: 5 Member
    Opzioni
    Ciao a tutti, dopo una ventina di giorni di prova del Whithing Pulse devo dire che non capisco benissimo come calcola le calorie. Per esempio faccio un'ora e mezza di allenamento di Aikido (intesità medio) e la quantità di calorie bruciate è quasi uguale a quando vado a fare un giro in moto (quindi niente di eccessivamente faticoso!!!). Per di più ogni tanto i dati del Pulse non vengono aggiornati su Myfitnesspal (nella versione web non c'è problema, sulla app del cellulare segna un po' quel che gli pare)
    Qualcuno di vai sa darmi aiuto?
  • Matipierins
    Matipierins Post: 3 Member
    Opzioni
    Ne sono incuriosito e sto valutando di comprarne uno per tenermi un po' sotto controllo.
    Ce ne sono diversi già disponibili e parecchi nuovi ne dovrebbero uscire a breve da parte di case note (Samsung, Sony, ecc). Vorrei proprio qualcosa di specifico per il fitness...
    Non vorrei però che fossero dei gingilli inutili (dei contapassi evoluti), dal "modico" costo di un centinaio di euro.
    Voi li usate? Come vi trovate?
    Ho visto il Fitbit Flex e sembra interessante e anche quello della Sony in uscita nei prossimi mesi.
    I calcoli che fanno (calorie, step fatti, ecc) sono corretti?
    Peccato che quasi nessuno preveda un sensore per tenere sotto controllo il battito cardiaco...

    Ciao e grazie.
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    A me questi dispositivi spaventano un po'. Ho sempre l'impressione che sopravvaluterebbero quello che consumo. Mi spiego meglio. Prendete il Fitbit flex, in realtà è solo un contapassi da polso giusto? Ma allora mi chiedo come valuta l'attività di una persona come me che fa un lavoro sedentario, ma ha sempre le braccia in movimento (prendi pratiche, registra pratiche, metti a posto pratiche, ma tutto da seduta)? Ho l'impressione che mi assegnerebbe più calorie di quante realmente brucio.
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    io stavo valutando il Garmin Vivofit con fascia cardio perchè ho letto molte recensioni su questi dispositivi e i più positivi erano per il vivofit proprio perchè sembra essere più attendibile come contapassi a differenza ad esempio del Fitbit Flex che in molte recenzioni si lamentano che conteggia a fine giornata una quantità enorme di passi (soprattutto quando sei in auto) oppure dormi!
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Ma devi tenere la fascia cardio tutto il giorno?
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    no la fascia cardio la tiene solo quando fai sport se vuoi vedere la tua frequenza cardiaca, altrimenti ti lasci al braccio solo il braccialetto che ti conta i passi, misura il sonno e ti sollecita a muoverti se per più di un ora non fai nulla!
    guardati un po' le recensioni sui vari siti, su amazon ce ne sono alcune, puoi cominciare da li, ce n'è una che è abbastanza dettagliata su tutte le funzioni del braccialetto
  • mattia5
    Opzioni
    I bracciali fitness non sono precisissimi.
    Il motivo per cui esistono non è quello di dirvi esattamente quanti metri avete fatto e quante calorie avete bruciato. I bracciali servono a incoraggiarvi a fare più movimento.
    Io ho un garmin vivofit e devo dire che per quello che ho potuto costatare è il migliore per diverse ragioni:
    1) lo tieni sempre addosso e la batteria dura un anno (non hanno senso quelli a clip che dimentichi o quelli che devi ricaricare un giorno si e uno no
    2) ha un display leggibile per consultare le informazioni (quelli senza display sono veramente poco motivanti e quelli solo con le lucine ti guidano solo al raggiungimento dell'obiettivo ma poi finiscono li)
    3) oltre a farti rispettare il tuo obiettivo ti avvisa anche se sei fermo da troppo tempo
    4) durante gli esercizi può tenere traccia dei battitti cardiaci

    Io francamente ne consiglio l'acquisto perchè da quando lo uso ho triplicato la quantità di passi che faccio durante il giorno (da 4000 scarsi a 13000).