aiuto BMR
IlariaDoulain
Post: 113 Member
Ciao a tutti! Ormai uso MFP da circa un mesetto, ho impostato un tipo di vita sedentario e quindi mi è stato assegnato un range di 1200 calorie giornaliere. Oggi ho scoperto che c'è anche lo strumento per calcolare il BMR . Io l'avevo calcolato mediante una formula trovata su un sito e mi veniva sulle 1210, invece quello di MFP mi segnala 1340! So che non è preciso al 100% (anche perché mi da un BMI di 21,8%, cosa che mi sembra impossibile, dato che usando un sito che tiene conto di varie misure mi viene molto di più), ma la differenza è tanta...che devo fare?
0
Commenti
-
Io ho una bilancia che misura peso, massa grassa e metabolismo basale e coincide con le 1200 di MFP da vita sedentaria. Per quanto riguarda il BMI non escluderei che tu stia intorno al 22% vedendo la foto!!!
Non vedo l'opzione di calcolo del BMR ma é strano sia superiore alle 1200, che parametri ti chiede di inserire? Possibile faccia un calcolo più accurato?0 -
http://www.myfitnesspal.com/it/tools/bmr-calculator
Qui usa una formula che calcola il mero consumo calorico del tuo corpo in una situazione di riposo totale che si protrae per 24 ore. Ilaria anche solo alzarsi dal letto, fare 10 passi per arrivare al bagno, minzionare e poi tornare a letto comporta che il consumo calorico quel giorno sia aumentato. Poi aggiungi le calorie che bruci quando mangi grazie alla TID (termogenesi indotta dalla dieta).
Hai un metabolismo basale di CIRCA (!!!!!!!!) 1340 kcal giornaliere, MFP ha STIMATO (!!!!!!) le calorie che bruci in più in virtù del tuo stile di vita sedentario aggiungendoci quelle della TID, poi ha sottratto quelle per assicurarti un deficit calorico tale da poter perdere il peso che tu stessa hai indicato. Risultato: ti consiglia di tenerti sulle 1200 calorie al giorno. Ovviamente ritengo che siano troppo poche, specialmente nei giorni in cui ti alleni... ti consiglio di stare almeno a 1400/1500.0 -
http://www.myfitnesspal.com/it/tools/bmr-calculator
Qui usa una formula che calcola il mero consumo calorico del tuo corpo in una situazione di riposo totale che si protrae per 24 ore. Ilaria anche solo alzarsi dal letto, fare 10 passi per arrivare al bagno, minzionare e poi tornare a letto comporta che il consumo calorico quel giorno sia aumentato. Poi aggiungi le calorie che bruci quando mangi grazie alla TID (termogenesi indotta dalla dieta).
Hai un metabolismo basale di CIRCA (!!!!!!!!) 1340 kcal giornaliere, MFP ha STIMATO (!!!!!!) le calorie che bruci in più in virtù del tuo stile di vita sedentario aggiungendoci quelle della TID, poi ha sottratto quelle per assicurarti un deficit calorico tale da poter perdere il peso che tu stessa hai indicato. Risultato: ti consiglia di tenerti sulle 1200 calorie al giorno. Ovviamente ritengo che siano troppo poche, specialmente nei giorni in cui ti alleni... ti consiglio di stare almeno a 1400/1500.
Si si che sono le calorie che consumerei anche stando a letto 24 ore su 24 lo so, il mio dubbio appunto era se 1200 sono troppo poche! In realtà faccio fatica ad arrivarci certi giorni e mi fermo sulle 1000, ma quando mi alleno cerco di mangiare un pochino di più. Ho letto qualcosina qua e là e compariva sempre lo spauracchio dello "starvation mode" in cui entra il corpo se si va troppo al di sotto del BMR, e non essendo un'esperta di alimentazione temevo di aver sbagliato tutto finora! Se mi dici che non ci sono problemi allora continuo così, e cercherò di aumentare un altro pò l'apporto calorico nei giorni di allenamento. L'unica cosa è che allora mangiando come ho fatto finora dovrei essere diventata uno scheletrino, invece all'ultima pesata la settimana scorsa non ho perso un grammo. Giovedì faccio la prossima e speriamo bene, poi domenica prenderò le misure col metro che quelle sono più affidabili della bilancia0 -
devi ricordarti anche che il corpo tenuto troppo "a stecchetto" si adagia, si abitua e cerca di compensare proteggendo le riserve di zuccheri e grassi... come diceva il mio istruttore della palestra "tu ar corpo e al metabolismo non je devi fa capì niente" :laugh:
1000kcal sono pochissime non vanno bene! Cerca di arrivare a 1200-1300 nei giorni in cui non ti alleni e aumenta di almeno 300kcal per ogni ora di attività fisica intensa che fai. Come diceva qualcun'altro anche avere un giorno libero a settimana nel quale si mangia quello che si vuole, sul lungo periodo é efficace perché "risveglia" il metabolismo.0 -
Ila secondo me devi alzare le calorie. . .il bmr lo calcoli non guardando online, ma semplicemente tenendo un calcolo di quello che mangi e facendo delle prove tu stessa, quando vedi che sei ferma con il peso ecco il tuo bmr .. il tuo obbiettivo dovrebbe essere abituare il tuo corpo a consumare piu' calorie possibili senza ingrassare e se stai troppo bassa questo non lo puoi fare, fossi in te proverei a perdere peso non togliendo calorie ma aumentandole e cambiando i macro e i tipi di alimenti, le calorie non sono l'unica variabile in gioco il tuo corpo processa in modo diverso i vari tipi di cibo, poi non contare solo sulla bilancia, l'importante e' lo specchio . .0
-
Se devo badare allo specchio è peggio...la vita mi sembra più sottile ora rispetto a prima di cominciare a usare MFP e a fare esercizio come lo faccio ora, ma c'è quel maledetto grasso addominale che non se ne vuole andare e mi viene il nervoso ogni volta che mi guardo. Di sicuro sbaglio qualcosa, ma non capisco cosa!! Ci provo a seguire i consigli che tutti mi danno qui su MFP ma sto andando sempre più in confusione0
Categorie
- Tutte le Categorie
- 3.4K Forum Principali
- 1.3K Presentati
- 600 Salute generale, Fitness e Dieta
- 96 Storie di successo
- 524 Alimenti e Nutrizione
- 386 Fitness ed Esercizio fisico
- 279 Motivazione e Supporto
- 100 Ricette
- 109 Chiacchiere, Divertimento e Giochi
- 345 Forum MyFitnessPal
- 4 MFP Notizie e annunci
- 186 Suggerimenti MFP/Feedback
- 153 Supporto tecnico/Assistenza