Primo sale fatto in casa
Opzioni

bluesoul74
Post: 305 Member
in Ricette
Buongiorno
visto che qualcuno era interessato alla mia ricotta (che in realtà è primo sale), vi dico come si fa.
Io ho usato il siero di kefir ma potete usare anche aceto/limone.
La procedura è piuttosto semplice.
La metodologia è quella usata dalle nostre "nonne"...
Aceto o limone (nel mio caso, siero di kefir) permettono di far cagliare il latte.
Ricetta
1 litro di latte (va bene anche parzialmente scremato)
due cucchiai di aceto
sale q.b (un cucchiaino)
erbette (se volete)
occorrente: strofinaccio lavato a mano (no lavatrice), colapasta, pentola
Versare il latte in una pentola e inserire il sale.
Poco prima dell'ebolizione (quando si fa la pellicina sopra) inserire due cucchiai di aceto.
Mescolare.
Portare ad ebollizione e attendere che il siero si separi dai fiocchi.
Potreste sentire qualche piccolo scoppiettio :laugh: (come di pop corn)
Quando vedete che il siero più trasparente è ben separato, spegnete il fuoco e attendete una decina di minuti.
Io ho tolto il siero con un mestolo, per comodità.
Ho inserito le erbette.
Quando si sarà un po' raffreddato, prendete un colapasta, metteteci uno strofinaccio (possibilmente non lavato con il detersivo, ma a mano in acqua calda) e versate i fiocchi.
Visto che il siero colerà dal colapasta, mettete sotto una teglia o qualcosa del genere.
Attendete che i fiocchi siano ben scolati (magari una o due ore) e versate i fiocchi in una formina da ricotta se ce l'avete.
Viene fuori una formina da 200 grammi.
kcal latte parzialmente scremato coop: 34/100
Totale kcal: 340
PRODOTTO FINITO: 170 KCAL PER 100 GRAMMI
ps. per fare la ricotta occorre... ricuocere con latte
visto che qualcuno era interessato alla mia ricotta (che in realtà è primo sale), vi dico come si fa.
Io ho usato il siero di kefir ma potete usare anche aceto/limone.
La procedura è piuttosto semplice.
La metodologia è quella usata dalle nostre "nonne"...
Aceto o limone (nel mio caso, siero di kefir) permettono di far cagliare il latte.
Ricetta
1 litro di latte (va bene anche parzialmente scremato)
due cucchiai di aceto
sale q.b (un cucchiaino)
erbette (se volete)
occorrente: strofinaccio lavato a mano (no lavatrice), colapasta, pentola
Versare il latte in una pentola e inserire il sale.
Poco prima dell'ebolizione (quando si fa la pellicina sopra) inserire due cucchiai di aceto.
Mescolare.
Portare ad ebollizione e attendere che il siero si separi dai fiocchi.
Potreste sentire qualche piccolo scoppiettio :laugh: (come di pop corn)
Quando vedete che il siero più trasparente è ben separato, spegnete il fuoco e attendete una decina di minuti.
Io ho tolto il siero con un mestolo, per comodità.
Ho inserito le erbette.
Quando si sarà un po' raffreddato, prendete un colapasta, metteteci uno strofinaccio (possibilmente non lavato con il detersivo, ma a mano in acqua calda) e versate i fiocchi.
Visto che il siero colerà dal colapasta, mettete sotto una teglia o qualcosa del genere.
Attendete che i fiocchi siano ben scolati (magari una o due ore) e versate i fiocchi in una formina da ricotta se ce l'avete.
Viene fuori una formina da 200 grammi.
kcal latte parzialmente scremato coop: 34/100
Totale kcal: 340
PRODOTTO FINITO: 170 KCAL PER 100 GRAMMI
ps. per fare la ricotta occorre... ricuocere con latte

0
Commenti
-
Potete vederlo qui: http://www.artemedialab.it/share/primosale.JPG0
-
Interessante!
Brava!0
Categorie
- Tutte le Categorie
- 3.5K Forum Principali
- 1.4K Presentati
- 603 Salute generale, Fitness e Dieta
- 98 Storie di successo
- 535 Alimenti e Nutrizione
- 388 Fitness ed Esercizio fisico
- 281 Motivazione e Supporto
- 101 Ricette
- 112 Chiacchiere, Divertimento e Giochi
- 353 Forum MyFitnessPal
- 4 MFP Notizie e annunci
- 191 Suggerimenti MFP/Feedback
- 158 Supporto tecnico/Assistenza