Poche proteine in dieta- Pagina 2 — Italian

Poche proteine in dieta

Opzioni
2»

Commenti

  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Un saluto a tutti,mi permetto di inserirmi nella discussione.Il fatto che TheDeltaOrionis dica che le carni rosse DEVONO essere consumate non mi trova d'accordo,addirittura alimento insostituibile:dipende dai punti di vista ;)
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Uh, sono d'accordo, non le mangio quasi mai. :)
  • comandantesupremo
    comandantesupremo Post: 367 Member
    Opzioni
    mitico_thor ha scritto: »
    Un saluto a tutti,mi permetto di inserirmi nella discussione.Il fatto che TheDeltaOrionis dica che le carni rosse DEVONO essere consumate non mi trova d'accordo,addirittura alimento insostituibile:dipende dai punti di vista ;)
    visto che non si parla di vegetariani, ma di distinzioni tra carni
    Il mio punto di vista: le carni rosse (ancora meglio certe frattaglie) hanno più ferro eme e B12, non vedo perchè non metterle 1 volta la settimana.
    P.S.
    Varietà E' la parola d'ordine!

  • comandantesupremo
    comandantesupremo Post: 367 Member
    modificato novembre 2014
    Opzioni
    Stipyna ha scritto: »
    Ciao,
    ti ha detto già tutto, ma io vorrei consigliarti le proteine in polvere. Sono comode ed economiche.

    Mmh...sono tentata, ma non so come orientarmi su quali prendere e in che dosi...:embarassed:

    Uno degi negozi migliori per i novizi è Fornari sport, ha ,massimali di spedizione bassi (29€) pagamento alla consegna senza sovrapprezzo e nella sezione promozioni ottime occasioni.http://fornarisport.it/offerte.cfm

    Per non essere tacciato di pubblicita, io uso bulk powder (un sito concorrente della citata my proteine) e ho pure un codice sconto (AB193116 se lo utilizzi al primo acquisto 5€ di sconto per te e 5€ di bonus per me), ma non lo ritengo, al pari di my proteine adatto per uno che non usa abitualmente integratori
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Per rispondere a Comandantesupremo,ovviamente senza alcuna polemica,siamo qui tutti con lo stesso obiettivo:la salute del nostro corpo.Per quanto riguarda il ferro eme il fatto che venga assimilato più velocemente dal corpo mangiando carne,e nello specifico frattaglie :'( ,non è un vantaggio:l'impatto è traumatico,drogante e stimolante,non certo terapeutico.Le ricerche più avanzate(bibliografia enorme)sul ferro e sull'anemia evidenziano come il miglior ferro possibile sia quello vegetale,e che le anemie sono provocate da carenze della vitamina C,E,P,rame,cobalto e dagli eccessi di B12.
    Gli animali erbivori,da dove traggono il ferro necessario???
    I sali minerali utili e assimilabili dall'organismo sono solo quelli della verdura e della frutta,meglio se cruda.
    La cottura li rende inorganici e quindi non assimilabili come succede per il ferro-eme dei derivati animali che devono essere per forza cotti per essere consumati........ ;););)
  • comandantesupremo
    comandantesupremo Post: 367 Member
    Opzioni
    Sulla relazione tra anemia e eccessi di B12 ho molti dubbi.
    Sul fatto che il miglior ferro sia quello vegetale ne ho ancora di più.
    Sui cofattori (vegetali) che aumentano la disponibilità del ferro invece sono d'accordo; detta in 2 parole: fegato-cuore + frutta e verdura (stando attenti a non cadere nella trappola dei chelanti del ferro altrsì presenti in certi alimenti) 1 volta alla settimana penso che sia tutta salute
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Allora,cerco di essere breve e conciso.
    Alti livelli di B12 nei mangiatori di carne causano spesso non solo anemia perniciosa ma anche aggregazioni piastriniche con conseguente rischio di infarto e ictus,oltre a livelli esagerati di omocisteina,amminoacido contenente zolfo, che comportano rischi aggiuntivi per il cuore.
    Il consumo di grandi quantità di proteine e grassi,cibi raffinati e l'uso del tabacco aumentano poi il fabbisogno di vitamina B12,interferendo allo stesso tempo con la sua sintetizzazione e assorbimento.
    La persona che si ciba di una dieta convenzionale o "normale" è molto più incline ad una deficienza di vitamina B12 e anemia perniciosa,che una persona che basa la sua dieta su una sana e vegetariana.
  • comandantesupremo
    comandantesupremo Post: 367 Member
    Opzioni
    Mi sembr
    mitico_thor ha scritto: »
    Allora,cerco di essere breve e conciso.
    Alti livelli di B12 nei mangiatori di carne causano spesso non solo anemia perniciosa ma anche aggregazioni piastriniche con conseguente rischio di infarto e ictus,oltre a livelli esagerati di omocisteina,amminoacido contenente zolfo, che comportano rischi aggiuntivi per il cuore.
    Il consumo di grandi quantità di proteine e grassi,cibi raffinati e l'uso del tabacco aumentano poi il fabbisogno di vitamina B12,interferendo allo stesso tempo con la sua sintetizzazione e assorbimento.
    La persona che si ciba di una dieta convenzionale o "normale" è molto più incline ad una deficienza di vitamina B12 e anemia perniciosa,che una persona che basa la sua dieta su una sana e vegetariana.

    ho sintetizzato ancora meglio togliendo quello che non mi pare abbia a che fare con la discussione e sottolineando il nucleo del problema.
    Ho rinunciato molto tempo fa a discutere con i "non onnivori" e non intendo ricredermi sull'argomento
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Tranquillo nessuna polemica, lo considero uno scambio di idee nel rispetto delle proprie scelte :)