Pane in casa — Italian

Pane in casa

Opzioni
Ciao a tutti,
ho comprato la farina qui sotto per provare a fare il pane in casa. Qualcuno lo fa? Sapete darmi qualche dritta?
Ho pensato che facendolo io in casa posso controllare meglio le calorie che contiene, no???


http://www.molinospadoni.it/prod_e13.php

Grazie

Commenti

  • volpesca
    Opzioni
    Ottima idea, di sicuro è un buon modo per calcolare con più sicurezza l'apporto calorico. Mi è capitato di farlo con questa stessa farina, basta seguire la ricetta sulla confezione, in più suggerirei di mettere nel forno una tazza o un pentolino resistente al calore con dell'acqua durante la cottura, il pane rimane più soffice :wink:
  • Angelozzo
    Opzioni
    Ciao, noi facciamo il pane in casa sia a mano che con la macchina, per risparmiare tempo. Mettiamo tutti gli ingredienti la sera, lei durante la notte lavora (ci mette circa 3 ore) e la mattina troviamo il pane fresco.
    Unica cosa che il pane fatto con la macchina non ha crosta e ha la classica forma di pane a cassetta.
    La macchina se la compri da lidl o posti analoghi costa una cinquantina di euro e la mai lavora da una decina di anni.
    Anche noi utilizziamo quelle farine che sono ottime, oppure quelle Italiane del più grande molino d'Europa che è italianissimo (http://www.selezionecasillo.com/), in alternativa quelle dei mulini locali.
  • ciccio88it
    Opzioni
    fantastico quel pane! lo ha fatto la mia compagna questa domenica, è buonissimo! Seguito la ricetta sulla confezione, poi come dice VOLPESCA ha messo un pentolino con acqua all'interno del forno durante la cottura per alzare l'umidità!
  • marinamascellaro1984
    Opzioni
    Grazie mille!
    Nel weekend provo, vi farò sapere!
  • marinamascellaro1984
    Opzioni
    Fatto!!! Buonissimo e leggero! Ho comprato anche la farina farro e grano saraceno! Proverò presto! 192 Kcal per 100 g

    agtq3t2n5gnn.jpeg
  • MariaG71
    MariaG71 Post: 620 Member
    Opzioni
    Io lo faccio spesso, non tanto per le calorie quanto per il gusto. Il tuo sembra buonissimo, complimenti :D
  • volpesca
    Opzioni
    Spettacolo! Brava :)
  • Xenos72
    Opzioni
    Buongiorno.
    Io il pane lo faccio regolarmente ma per praticità lo faccio nella padella e in forme piccole (come le tigelle per rendere l'idea) inoltre non uso il lievito ma il bicarbonato perche mi risulta piu digeribile.
    Di solito mescolo due farine l'integrale e la farina 0 in parti uguali, per 700 grammi di farina cosi mescolata aggiungo due cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e un cucchiaino abbondante di bicarbonato di sodio. A questo punto si può usare acqua o latte (o una mescola di entrambi) per impastare e quando è una pasta omogenea ed elastica si lascia riposare mezzora.
    Dopodiché si scalda una capace padella sul fuoco e nel frattempo si divide la pasta in formine piu o meno grandi come un mandarino o un limone schiacciandole con le mani o un mattarello fino a renderle spesse un centimetro (piu o meno) quando la padella è ben arroventata si mettono le formine di pasta e si coprono con un coperchio. Dopo un minuto si voltano e quando l'altra faccia è ben caramellata si rivoltano fino a che è ben cotto (a piacere a me piacciono molto cotte). Il coperchio aiuta a tenere il calore e l'umidità dentro la padella.
    So che è un pane un po 'spartano' ma lo trovo pratico e delizioso.