Come seguite le vostre abitudini alimentari in presenza di un partner? — Italian

Come seguite le vostre abitudini alimentari in presenza di un partner?

Opzioni
Apro una nuova discussione per capire come vi comportate in presenza di un partner o di un'intera famiglia!!

Mangiate da soli? Costringete l'altra persona a mangiare quello che mangiate voi? Ce la fate magari a resistere alle leccornie che mangia l'altra persona davanti a voi?

spiegatemi un pò come fate!

Commenti

  • comandantesupremo
    comandantesupremo Post: 367 Member
    Opzioni
    si-no-si
  • comandantesupremo
    comandantesupremo Post: 367 Member
    Opzioni
    anzi, chi volgio prendere in giro
    si-si-si
  • sempreannarita
    sempreannarita Post: 142 Member
    Opzioni
    Io ho un marito che fa judo e un figlio di 14 anni ai quale l'energia non basta mai! Mangiamo sempre insieme e quasi le stesse cose, solo che le mie sono meno condite e con meno sale e i miei "dolci" sono meno dolci dei loro. Si può fare tranquillamente :)
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    Beh, per quanto riguarda la mia famiglia, mia mamma è a dieta da 30 anni ormai, quindi siamo già abituati a vedere qualcuno chemangia diverso, quindi il fatto che anche io mi sia aggiunta non è difficile.

    Per quel che riguarda il moroso diciamo che ci veniamo incontro: lui accetta di mangiare sano con me, poi io magari aggiungo verdura e frutta ai pasti, mentre lui si mangia la cioccolata o i panini con illardo di colonnata :D
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    no-no-si

    (le risposte sono riferite ad un contesto familiare di 4 persone di cui 2 sono bimbini, 5 e 7 anni).
  • illaskirun
    illaskirun Post: 303 Member
    Opzioni
    No-No-Si. Il mio compagno in parte mi ha seguita, perdendo anche lui qualche kg. Ma assolutamente non gli vieto la pasta al pesto, gli gnocchi oppure i pansoti al sugo di noci, mentre io mangio verdure cotte o insalata. Io sono un soldato, non sgarro mai, e le godurie fanno parte del piano alimentare della giornata (se bevo un prosecco con qualche grissino come aperitivo a pranzo/cena sarà insalata o verdure scondite e uovo sodo o bresaola, per esempio)
    :)
  • fenice67
    fenice67 Post: 50 Member
    Opzioni
    no- si - si e no
    mangio con mamma ed è diabetica, ma la domenica ci lasciamo il giorno libero ;)
  • signorakoala
    signorakoala Post: 100 Member
    Opzioni
    No No ... Ni :s:D
    sono la golosa del gruppo qui dentro, ed io ogni tanto proprio non resisto e mi capita di affondare la forchetta nelle lasagne di mia madre, di togliere un biscotto a mia figlia (si lo so, sono una mamma cattivissima :'( ) di andare a cena fuori con il mio compagno e di mangiare antipasti primo secondo e dolce il tutto accompagnato da buon vino... bhe che dire ci provo a far del mio meglio qualche volta vado bene, altri giorni no... son così! ;)
  • 88eneri
    88eneri Post: 190 Member
    Opzioni
    il mio e' più scemo di me, mangia solo riso, albume e petto di pollo.
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    A casa mangio da solo, in piedi e al volo. In compagnia mangio quel che mi va, non costringo a mangiare quel che mangio io, anzi. Resisto decisamente bene, cedo ad un assaggio di dolci vari se lo impone l'etichetta, altrimenti non ne sento il bisogno.
  • katia767
    katia767 Post: 72 Member
    Opzioni
    Ciao. Io ho la fortuna di avere un compagno che mangia di tutto senza problemi, quindi in cucina "comando" io :D
    Faccio sempre porzioni da dividere a metà per semplificare le cose, per la pasta ad esempio. Io mi metto da parte le mie porzioni pesate, e mi concentro su quelle. Lui mangia liberamente le quantità che vuole, come il pane..i condimenti vari ecc. Certo a volte il dolce o un pezzetto di formaggio lo desidero se lo mangia lui, ma per pura gola non per fame, e dopo le prime due settimane ci ho fatto l'abitudine. Anche perché non mi sto privando di nulla quindi non mi vengono gli attacchi di gola. Diciamo che non mi sento a dieta, e questo mi aiuta tantissimo. :)
  • zahira69
    zahira69 Post: 56 Member
    Opzioni
    no-no- si....anche se credo che un cedimento una voglia ogni tanto non sia un grosso problema.
  • br1_58
    br1_58 Post: 31 Member
    Opzioni
    Si_No_Si .. quando lavoro da solo per un problema di orari, mangiamo + o – le stesse cose per scelta, non mi lascio tentare da quello che mangiano gli altri in nessun contesto. Sono Bianco o Nero nel bene e nel male, (purtroppo) non ho mezze misure … B)
  • Fildevin89
    Fildevin89 Post: 315 Member
    modificato aprile 2015
    Opzioni
    No-No-Si, ma da quando la mia partner si è convinta da sola (senza che glielo chiedessi io) a seguire un regime alimentare sensato (non dico sano perché secondo me l'aggettivo è abusato ed usato male) ho ottenuto e ottengo molti più risultati e mi costa meno sacrificio (anche perche io sono l'elemento più pigro della coppia), oltre ad avere molti più stimoli. In genere comunque non giudico quello che mangiano gli altri (e non mi piace essere giudicato a mia volta) quindi non costringo nè mai costringerò nessuno a mangiare determinate cose solo per agevolare me :blush:
    In generale se qualcuno mi mangia davanti qualsiasi cosa di cui sono goloso non mi fa nè caldo nè freddo, trovo ben più difficile resistere quando l'impulso mi arriva da dentro ma da quando seguo IF combinato con IIFYM capita veramente quasi mai
  • MariaG71
    MariaG71 Post: 620 Member
    Opzioni
    No-no-ni

    1) Mangiare da soli perché si è a dieta sarebbe davvero triste (e mi farebbe passare la voglia di proseguire in tempi piuttosto brevi)!!
    2) Per scelte alimentari diverse mi trovo spesso a cucinare 3 cose differenti (e siamo solo in 3 :p ), perché mia figlia è vegetariana e attenta alla linea, mio figlio è assolutamente carnivoro e poi ci sono io... Risultato: quasi sempre due contorni e 2 o anche 3 secondi diversi :D:#
    3) Uhm, a volte si, a volte no; a volte cedo ma rientrando nelle calorie, altre sgarro di brutto :p
  • Cinghy1
    Cinghy1 Post: 71 Member
    Opzioni
    Ciao .
    a) no
    b) no .. magari cucino il mio in altro modo
    c) si ... per il momento resisto in futuro non so ..
    per l'aperitivo con i vari stuzzichini .. per lui preparo assaggini tutti sfiziosi per me ..
    e verdure crude ..
  • casapangea
    casapangea Post: 1,272 Member
    Opzioni
    Uhmmmm ... sono fortunata... tutti mangiamo allo stesso modo in casa , io, mio marito e i miei figli di 18 e 16 anni siamo tutti sportivi e amanti della vita salutare a 360°.
  • concetta79mfp
    concetta79mfp Post: 2 Member
    Opzioni
    Libertà nella scelta dell'alimentazione > @specialdo ha detto:
    > Apro una nuova discussione per capire come vi comportate in presenza di un partner o di un'intera famiglia!!
    >
    > Mangiate da soli? Costringete l'altra persona a mangiare quello che mangiate voi? Ce la fate magari a resistere alle leccornie che mangia l'altra persona davanti a voi?
    >
    > spiegatemi un pò come fate!
  • samantavishousinlove
    Opzioni
    Cucino a parte per me o altrimenti tiro su la mia porzione prima di condire. Adesso sono single da poco ma prima non ho mai avuto problemi in questo senso era rispettato il mio regime alimentare. Resistere?cavolo è dura ma la volontà è più forte della tentazione
  • avolo909
    avolo909 Post: 416 Member
    Opzioni
    Dopo anni di prese in sfotti scherzosi per il mio modo di mangiare ho trovato la soluzione mollando la