Alimenti proteici SANI
Mamus83
Post: 12 Member
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho iniziato una dieta per riprendere massa e perdere peso, attualmente sto resettando il metabolismo in modo da farlo tornare al suo precedente "vigore".
Le prime settimane prevedono di seguire una dieta "iperproteica" con macro variabili a seconda del giorno (ma che in media settimanale hanno un valore ben preciso, così come le calorie).
Il problema è che, anche informandomi un po', non ho trovato alimenti pratici e sani che possano integrare la quantità di proteine di cui necessito giornalmente, senza dover per forza ricorrere ad integratori di dubbia natura.
Penso che il problema delle proteine è abbastanza comune, ma non trovo soluzioni "pratiche", ovvero adatte ad uno stile di vita che non permette di dedicare troppo tempo alla preparazione dei cibi.
Grazie a tutti per il supporto.
da qualche giorno ho iniziato una dieta per riprendere massa e perdere peso, attualmente sto resettando il metabolismo in modo da farlo tornare al suo precedente "vigore".
Le prime settimane prevedono di seguire una dieta "iperproteica" con macro variabili a seconda del giorno (ma che in media settimanale hanno un valore ben preciso, così come le calorie).
Il problema è che, anche informandomi un po', non ho trovato alimenti pratici e sani che possano integrare la quantità di proteine di cui necessito giornalmente, senza dover per forza ricorrere ad integratori di dubbia natura.
Penso che il problema delle proteine è abbastanza comune, ma non trovo soluzioni "pratiche", ovvero adatte ad uno stile di vita che non permette di dedicare troppo tempo alla preparazione dei cibi.
Grazie a tutti per il supporto.
3
Commenti
-
Fiocchi di latte, quark magro, albumi, pesce e carne fresca (o in scatola.. Ma attenzione sempre al sale), pancakes con albumi e farina d'avena, verdure tipo piselli (hanno molte proteine), cacao amaro, funghi, yogurt greco, frittate con verdure, legumi, cereali (quinoa, orzo, farro ecc.. Magari in insalata), seitan, tofu, affettati di tacchino o pollo (occhio ai nitriti ed al sale), insalatone di riso e pesce con salsa di soia, latte vaccino/caprino/di soia, burro d'arachidi/mandorle/pistacchi o frutta secca al naturale.. Gli shaker lasciami stare, sono solo uno spreco di soldi.
Io sforo facilmente con le proteine.. È molto più semplice di ciò che si pensa.. Ad esempio aumenti a pranzo con 3 fette di tacchino al posto di due ed invece di farlo alla piastra che rimane stoppaccioso, lo tagli a strisce e lo cuoco con un po' d'acqua e curry... Così è sfizioso, non rimane pesante e sembra di meno. O a colazione 50g avena + 150 di albume, Sbatti insieme e cuoci un bel pancake in padella (ci metti 5 minuti al massimo).. E poi ti mangi il tutto con fiocchi di latte, mandorle e frutta sopra! Fai più spuntini con queste cose e poi tutto verrà da se... Ci vuole solo un po' di pratica e di fantasia in cucina. Non è detto che per mangiare sano ci vuole troppo tempo e solo "riso pollo e broccoli" :P9 -
Grandioso!!! Ad alcune cose non c'ero proprio arrivato... ne mi sono mai state dette. Sai, meglio integratori, shake e via. Grazie.0
-
I puncake con gli albumi sono da provare ,grazie della dritta0
-
ho comprato proprio ieri gli ingredienti... penso che nel fine settimana faccio la prima prova!
Volevo capire meglio la storia dell'insalatona di riso e pesce con salsa di soia... cosa intendi di preciso???0 -
Se vuoi un'altra idea, io faccio del filetti di platessa gratinati al forno, sono velocissimi! Per la gratinatura uso una cipolla o porro, prezzemolo fresco e fette di pane integrale(per 600g di platessa ne uso circa 125/150g). Trito tutto assieme, aggiusto di sale, dispongo i filetti sulla teglia da forno e li ricopro con un bello strato di trito (anche mezzo cm), poi in forno 10/15 minuti a 180°.3
-
> @dpavan87 ha detto:
> Se vuoi un'altra idea, io faccio del filetti di platessa gratinati al forno, sono velocissimi! Per la gratinatura uso una cipolla o porro, prezzemolo fresco e fette di pane integrale(per 600g di platessa ne uso circa 125/150g). Trito tutto assieme, aggiusto di sale, dispongo i filetti sulla teglia da forno e li ricopro con un bello strato di trito (anche mezzo cm), poi in forno 10/15 minuti a 180°.
Cavolo, spettacolo,!!! Ottima idea. Purtroppo cercando di mangiare sano e semplice poi si riduce la fantasia. Ottimo spunto!0 -
Si possono optare come alimenti proteici,i legumi,ceci,fagioli e lenticchie1
-
Ciao, fonti di proteine nobili e che si preparano in pochi minuti sono:
Uova,tonno in scatola al naturale,pesce in scatola al naturale,carne in scatola,fiocchi di latte,yogurt magro,yogurt greco
Se hai 10 minuti di numero per cucinare ancora meglio sono:
Petto di pollo/tacchino,carne di cavallo,merluzzo surgelato già pulito o altri tipi di pesce surgelato è già puliti da preparare in padella.
Altre fonti di proteine già pronte possono essere quelle dei legumi in scatola.
Ovviamente questi sono esempi di fonti magre,se non hai problemi di grassi ce ne sono un'infinita'.
Per quanto riguarda le proteine in polvere a differenza di quello che che si crede sono anche più sicure Delle carni di dubbia provenienza,tutti gli integratori sugli scaffali sono sottoposti a controlli molto severi.. in ogni caso se uno ha tempo per cucinare l opzione del cibo solido è sempre migliore a livello di qualità proteica.2 -
purtroppo non credo che il cibo del supermercato sia meno chimico degli integratori.
ad ogni modo per una dieta proteica ti consiglio pesce a gogo ( cosi prendi. anche omega 3_6)
e di mixare amidacei con leguni ( questo ti garantisce l'intera catena aminoacidica)
ciao ciao1 -
> @masterix ha detto:
> purtroppo non credo che il cibo del supermercato sia meno chimico degli integratori.
> ad ogni modo per una dieta proteica ti consiglio pesce a gogo ( cosi prendi. anche omega 3_6)
> e di mixare amidacei con leguni ( questo ti garantisce l'intera catena aminoacidica)
> ciao ciao
Errore comune nonché enorme...le proteine in polvere non sono ottenute tramite composti chimici strani in chiesa cosa vi hanno spiegato...sono alimenti a tutti gli effetti che non hanno assolutamente niente di chimico ma vengono ottenuti attraverso dei processi quali possono essere per esempio la microfiltrazione ecc... direttamente dall' alimento un esempio il siero del latte. Fidati le proteine in polvere forse sono una delle poche cose che nell' ambito dell' integrazione ha davvero senso assumere.3 -
Caso mai non ci credessi prova a documentarti su siti seri.
Saluti Lele Dipaola P.T.0
Categorie
- Tutte le Categorie
- 3.4K Forum Principali
- 1.3K Presentati
- 600 Salute generale, Fitness e Dieta
- 96 Storie di successo
- 524 Alimenti e Nutrizione
- 386 Fitness ed Esercizio fisico
- 279 Motivazione e Supporto
- 100 Ricette
- 111 Chiacchiere, Divertimento e Giochi
- 336 Forum MyFitnessPal
- 4 MFP Notizie e annunci
- 186 Suggerimenti MFP/Feedback
- 153 Supporto tecnico/Assistenza