Palestra sì o palestra no? — Italian

Palestra sì o palestra no?

Opzioni
Ciao a tutti, dallo scorso 1 gennaio ha modificato il mio stile di vita per perdere peso: ho iniziato a mangiare sano e a fare attività fisica ed in 6 mesi sono passato da 72 a 59 kg di peso.

Come attività fisica ho scelto la camminata per diversi motivi: non è necessario spendere, basta camminare; si può fare ovunque e in qualunque momento e ha più sostenibilità nel corso del tempo (posso camminare per diverse ore). Il mio record è stato in aprile con oltre 100 km nel mese dedicati. Ora ho iniziato a fare anche Nordic Walking.

Ora però mi stavo chiedendo se non fosse meglio fare palestra per restare in forma e per mettere su un po' di massa. Credo sia impossibile mettere su massa muscolare camminando o correndo, quindi mi interessava sapere il vostro parere. Grazie

Commenti

  • Ranocchia
    Ranocchia Post: 51 Member
    Opzioni
    Perdonami ma ho una curiosità: quanto sei alto? 59 kg sembrano pochini per un uomo.
  • nyx000
    nyx000 Post: 555 Member
    Opzioni
    Ciao! premetto che non sono un'esperta e potrei sbagliarmi alla grande. Però credo che tu abbia perso molto peso in poco tempo perchè hai bruciato molte calorie e il tuo deficit è stato alto. Attento che ho detto "perso molto peso" e non "sei dimagrito molto" perchè io ho paura che tu abbia perso anche muscolo nel frattempo, ed è l'errore che ho fatto io 10 anni fa quando ho perso 15 kg in pochi mesi con una dieta ferrea e tanta cyclette. Il risultato era che ero decisamente poco tonica, esteticamente non facevo cmq una bella figura, e pian pianino li ho ripresi tutti con gli anni.
    Con questo voglio dire che secondo me farti un po' di muscolo è indispensabile: accelera il tuo metabolismo, ti rende più energico e resistente, ti aiuta a mentenere a lungo la forma fiscica faticosamente conquistata e sei anche più bello in costume :)
  • misspansy2
    misspansy2 Post: 28 Member
    Opzioni
    Concordo con le ragazze.
    Magari però sei alto 150cm e quindi quello è un buon peso. Tuttavia per mettere muscolo, se sei sottopeso, dovrai affidarti ad un buon istruttore che molto probabilmente ti chiederà di avere un'alimentazione pulita ma ipercalorica.
    Difficilmente si mette muscolo, da magri, in ipocalorica. Anzi, direi che è impossibile per quanto ne so.
    Come dicevi tu l'attività cardio è assolutamente da limitare in questi casi: questo non vuol dire che una bella sessione di nordic walking una volta a settimana tu non possa più farla, ma insomma, se il fine è mettere massa, la pesistica ed un'alimentazione mirata è la soluzione.
  • Pelpa78
    Pelpa78 Post: 8 Member
    Opzioni
    Sono alto 1.68/69 circa. Diciamo che ora in costume sto meglio di prima anche perché prima di camminare la mia attività fisica era pari allo zero assoluto. Quindi da quello che mi dite meglio se vado in palestra...
  • elsapizza
    elsapizza Post: 152 Member
    Opzioni
    Vai in palestra, ma continua pure a farti quelle belle camminate, magari la domenica, se abiti vicino alle montagne, o lungo la spiaggia se abiti ( fortunato!!) vicino al mare, fanno bene al cuore e allo spirito!
  • FederiFitness
    FederiFitness Post: 36 Member
    Opzioni
    Ciao pelpa78.
    Io credo di si, che sia meglio che tu vada in palestra. Per il semplice motivo che facendo molta attività cardio (la camminata rientra in questo tipo di attività) si rischia di bruciare muscoli e quindi massa magra. Magari si risulta visibilmente magri però non è tanto buona come cosa.
    Se tu invece iniziassi ad andare in palestra e a fare pesi (associati a mezz'oretta di cardio), metteresti su un po' più di massa magra, tutto a tuo vantaggio perché i muscoli consumano calorie anche a riposo!
  • Pelpa78
    Pelpa78 Post: 8 Member
    Opzioni
    Grazie, abito vicino alle montagne quindi non credo che rinuncerò alle camminate :) solo una domanda: facendo cardio, come camminate o corsa, va bene perdere massa, ma dovrebbero svilupparsi anche i muscoli, almeno quelli delle gambe, giusto?
  • elsapizza
    elsapizza Post: 152 Member
    Opzioni
    Grazie, abito vicino alle montagne quindi non credo che rinuncerò alle camminate :) solo una domanda: facendo cardio, come camminate o corsa, va bene perdere massa, ma dovrebbero svilupparsi anche i muscoli, almeno quelli delle gambe, giusto?


    Se corri per molto tempo lento (vedi i maratoneti sono stecchini) i muscoli sono allungati non si gonfiano perché devono essere leggeri, non hanno bisogno di massa anzi, sarebbe d'intralcio.
    Se corri veloce i 100 200 metri veloce aumenterà la massa muscolare e non solo delle gambe ( vedi Bolt).
    Il correre sempre alla stessa andatura fa si che l'organismo si adatti a : diventa quasi naturale, non fa più fatica. Se invece si corre a scatti, magari a volte anche in salita,
    a diverse velocità si obbliga il cuore a cambiare continuamente ritmo, i muscoli si fanno più tonici e si brucia molto di più.Questa tecnica che si usa in allenamento per chi si prepara alle gare, si chiama Fartlek dal nome del suo inventore.
    E' perfetto abbinare la corsa alla palestra io sono tanti anni che faccio così, uno compensa l'altro.
  • Pelpa78
    Pelpa78 Post: 8 Member
    Opzioni
    Perfetto grazie; io sono un po' allergico alle palestre... che qualcuno sappia è possibile allenarsi a casa in maniera naturale? ovvero facendo esercizi che possano essere equivalenti a quelli fattibili in palestra? ovviamente non tutti, ma ad esempio flessioni o addominali si possono fare anche a casa propria, per esempio... grazie
  • Calire91
    Calire91 Post: 7 Member
    Opzioni
    Cerca routines di bodyweight, ci sono un sacco di progressioni possibile usando semplicemente il peso del corpo che iniziano dalle flessioni e finiscono alla verticale.
  • stefy2578
    stefy2578 Post: 80 Member
    Opzioni
    Andare in palestra ha tanti lati positivi: hai professionisti che ti seguono, tante attrezzature, e tanti corsi efficaci ad orario fisso, che ti lasciano soddisfatto. Mio marito si allenava da solo in sala pesi (con i suoi modi e i suoi tempi, mai stato palestrato) ma da quando ha iniziato il corso di circuit training/functional training é più asciutto e ha i muscoli più definiti! E' più bello di quando l'ho sposato, tanto che ho cominciato a seguire anch'io quelle lezioni (la prima parte é fatta di corsa, scatti, gradini... e la seconda da esercizi a terra o ai macchinari a turno, tipo un minuto cyclette, un minuto vogatore, uno panca addominali ecc...per allenare tutte le fasce muscolari). Poi altro lato positivo della palestra é che si possono fare nuove amicizie e vuoi mettere non sporcare il bagno di casa, risparmiare acqua calda e corrente per il phon? :laugh:
  • bluesoul74
    bluesoul74 Post: 305 Member
    Opzioni
    Volevo far notare che lui ha perso questi kg da gennaio a giungo... quindi non ha perso "velocemente" ;)
    Anzi, è stato molto graduale.

    Per me è fin troppo magro per essere un uomo.

    Cmq anche io non amo la palestra... e ho risolto per il momento con i workout di workout italia
    Oramai molti di noi li seguono...
    A me ne ha parlato la cara amica Saggina.

    Se hai fb (o ti fai un account che ti serve per questa cosa)... cerca workout italia.
    Potrai scaricare gli allenamenti in base alle tue esigenze (anche mettere su massa).
    E te li puoi fare comodamente a casa tua.

    Questa chiaramente è la soluzione alternativa alla palestra.
    Potresti comprarti dei pesi un po' grossi (io per ora uso solo 2 kg perchè non voglio diventare muscolosa).
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Andare in palestra è relativo: per aumentare la forza e sviluppare tutti i muscoli del corpo di basta un parchetto con qualche gioco per bambini. :)
  • TenacioRabbio
    TenacioRabbio Post: 42 Member
    Opzioni
    Dorje, come sempre, ha dalla sua sia la ragione che la sintesi; a parte questo, la domanda fondamentale è: a cosa ti servono i muscoli? Questione estetica, equilibrio 'fra masse', migliori prestazioni atletiche, o altro?
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Si, è veramente la domanda fondamentale... Il fine poi determina quale sia il mezzo più efficiente per ottenerlo. :)