Non riesco a capire la mia dieta e se perdo peso.. — Italian

Non riesco a capire la mia dieta e se perdo peso..

Opzioni
Salve a tutti,

ho iniziato la mia dieta il 4 Settembre 2014, affidandomi ad una nutrizionista ed è da quel giorno che uso anche l'app myfitnesspal sul mio smartphone.

Ad inizio dieta, pesavo 74,900 kg, sono alto 1,64 cm circa ed ho 24 anni. Già di mio, ho una costituzione robusta, intendo dire che ho l'ossatura robusta e anche un po' di muscoli (sotto il grasso).

Dopo 14 giorni dalla dieta, mi son fatto rivedere dalla nutrizionista e pesavo 73,500 kg, per lei è un ottimo traguardo, ma a me sembrano pochi.

Considerate che, quasi ogni giorno vado in palestra, 3 giorni a settimana corro sul tappeto per 40-45 minuti, variando l'inclinazione durante la corsa, poi a fine corsa, faccio addominali-fianchi-flessioni.

2 giorni a settimana faccio un po' di pesi, ma utilizzo pesi molto leggeri, per evitare di aumentare i muscoli.


Consideriamo anche che come lavoro faccio il pasticciere (che paradosso eh?), e la mia sveglia è alle 5.15 del mattino e sto tutto il giorno in piedi ed in continuo movimento.


La nutrizionista dopo i primi 14 giorni, mi ha concesso la pizza + il dolce (che non mangio) il sabato sera, e il pranzo son libero di domenica (al massimo mangio un po' di pasta a forno).

Solitamente questo è quello che mangio:


Colazione: 5 fette biscottate con un po' di marmellata. In alternativa: 100 ml di latte parzialmente scremato + 3-4 biscotti integrali.

Spuntino: Yogurt alla frutta

Pranzo: Pasta al sugo e lo alterno con il riso in bianco + lattuga e pomodoro.

Merenda: Due frutti

Cena: Dipende.. o 5 bastocini di merluzzo, pane con del prosciutto di tacchino (pane integrale massimo 80 grammi) o due fettine di petto di pollo, o due cosce di pollo, o due uova, o due hamburger ( con un pizzico di olio e limone, senza pane e senza nulla).

Oltre questo, associo lattuga e pomodoro.

Prima di andare a cena solitamente mangio un frutto.


C'è chi dice che è pochissimo, a me sembra invece di mangiare molto, sta di fatto che muoio di fame.. ma nonostante tutto mi sento meglio a livello di salute.

Inoltre, ho notato che dopo aver fatto palestra, solitamente peso 0,5 - 1 kg in meno.. ma penso che non significhi nulla.

Cosa mi consigliate? Io mi vedo sempre lo stesso, non noto nessun cambiamento in me, mi vedo sempre grasso!
«1

Commenti

  • Klyde80
    Klyde80 Post: 41 Member
    Opzioni
    Non sono espertissima di dieta,però provo ad esprimerti il mio parere.
    Secondo me non è male il peso che hai perso,meglio perderlo lentamente e dare al corpo e alla pelle il tempo di abituarsi.
    La palestra aumenterà sicuramente la tua massa muscolare,quindi la variazione di peso è minore sulla bilancia.
    Anche a me sembra che non mangi abbastanza, mi sembra poco ma se la nutrizionista ha detto così,avrà i suoi buoni motivi.
    Prova cmq a sostituire gli alimenti raffinati con quelli integrali, in quanto a calorie non cambia molto (o nulla) ma l'indice glicemico è più basso,meno attacchi di fame e tutto più sano.
    Cerca di variare l'alimentazione in modo che non venga a noia il nuovo regime alimentare e continua, son passati pochi giorni non so quanto dovrai perdere ma ogni cosa ha il suo tempo.
    Lascio agli esperti consigli e pareri!
    Ciao!
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Ciao, non è male quello che hai perso. Sono solo 14 giorni, è troppo poco per giudicare una dieta.

    Non saprei darti un giudizio sulla tua dieta, non ho le quantità e la qualità di quello che mangi, ma mi sembra che sia buona. E' la classica dieta che danno tutti i nutrizionisti. Ho qualche dubbio sui bastoncini di pesce.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Penso che - con tutta la palestra che fai - hai semplicemente messo su massa magra, per quello il peso è quasi uguale. Però mancanqualche dettaglio per avere un quadro chiaro della situazione. Tipo: il tuo BMR dovrebbe aggirarsi attorno alle 1660kcal: la tua dieta a quanto kcal/giorno è impostata? (no, dal dettaglio onestamente non sono riuscito a farmi un'idea).
  • IlariaDoulain
    IlariaDoulain Post: 113 Member
    Opzioni
    Secondo me invece è un buon risultato, perdere troppo peso in poco tempo non è poi così salutare. Datti tempo!
    Non sono un'esperta, anzi, quindi sulla tua dieta non dico nulla. Solo secondo me è un pò poco varia, non vedo frutta e a parte lattuga e pomodoro, a meno che non fosse solo un esempio, c'è poca verdura! Prova anche a sostituire ogni tanto pasta e riso con dei cereali (orzo, farro, ecc.) oppure del cous cous, riempiono molto :)
  • maxdelly
    Opzioni
    Prima di tutto non essere impaziente. 14 giorni sono pochi. Quando cambi un regime alimentare anche il tuo corpo si deve adattare e cambiare certe cose. Il peso che hai perso secondo me è ottimo. Di piu' sarebbe anormale-. Sono convinto che se smettessi la palestra in una settimana caleresti ulteriormenete perchè, come ti è già stato scritto da altri utenti, hai messo su massa magra anche solo facendo tapis roulant. Quindi io continuerei su questa strada- Se puoi bevi molto e usa poco il sale da cucina. Quando il muscolo non crescerà piu', a meno che non vari l'allenamento (aumento dei carichi, cambio di esercizi) inizierai solo la fase di perdita peso. Adesso sei ancora nella fase perdita grasso aumento magro quindi il peso suppergiu' sulla bilancia rimane sempre quello ma in realtà stanno cambiando cose importanti. Ti consiglio di usare, piu' che la bilancia, il centimetro della nonna per tenere sotto controllo il giro vita. Quello è la bocca della verità.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Ti consiglio di usare, piu' che la bilancia, il centimetro della nonna per tenere sotto controllo il giro vita. Quello è la bocca della verità.

    Sicuramente il più saggio dei consigli. :)
  • iSalvox
    Opzioni
    Un grazie di cuore a tutti quanti e vi ringrazio dei consigli.

    Effettivamente ragionandoci meglio, perdere 1,5 kg in 2 settimane non è male..

    La mia unica paura è che, la nutrizionista mi ha scritto del mangiare che a me non piace (purtroppo), dico purtroppo perché si tratta di pesce, e il pesce fa benissimo.

    Non saprei con cosa sostituire il tutto, a volte mi sembra di mangiare troppo, nonostante rimango con molta fame.

    Per dire, ieri sera ho mangiato 6 bastoncini.. mi è sembrato di mangiare troppo e di aver sbagliato.. ma dopo 30 minuti.. mi è tornata una fame allucinante.

    I bastoncini ovviamente mi sono stati dati dalla nutrizionista.

    Il pane è da evitare a cena?
  • IlariaDoulain
    IlariaDoulain Post: 113 Member
    Opzioni
    Se rientra nei tuoi macro e nelle tue calorie il pane lo puoi mangiare quando vuoi, che sia pranzo cena o colazione! Con il pesce devi fare dei tentativi se non ti piace molto...prova con la platessa, è quello che di solito danno ai bambini ed è buonissima ???? e soprattutto leggerissima!
  • Aton17
    Opzioni
    MMMMhhh la platessa. Le platesse hanno però il difetto di finire in fondo al freezer. Poi, poco per volta, finiscono con l'essere inglobate dal ghiaccio che inevitabilmente si forma (a meno che tu non abbia un no-frost). Durante l'ultima spedizione che ho condotto nella mia cucina per pulire il freezer ho potuto donare alla scienza una delle scoperte più rilevanti del secolo: ho infatti rinvenuto dei filetti di platessa del 1952 (immagino li abbia comprati mia nonna), peraltro ancora quasi integri.
    Fossi in te, proverei con il tonno al naturale (assomiglia a tutto tranne che al pesce), ha pochissime calorie. Mangiato con l'insalata scondita è eccellente.
    Il pane non è da evitare né a pranzo, né a cena, né a colazione: va assunto nella quantità che ti permette di rientrare nei limiti dei nutrienti previsti ogni giorno.
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni


    La mia unica paura è che, la nutrizionista mi ha scritto del mangiare che a me non piace (purtroppo), dico purtroppo perché si tratta di pesce, e il pesce fa benissimo.



    Il pane è da evitare a cena?

    Fratello ti capisco, anche a me non piace il pesce ma mi forzo e cerco di trovare quello che più si avvicina alla carne (tranci di pesce spada e tonno alla piastra, sembra di mangiare bistecche, vedi il mio post di ieri sera) oppure pesci che hanno un sapore delicato tipo la spigola.

    Ma sti bastoncini spero che tu non li faccia fritti. Se sono quelli che ho capito hai ingerito un sacco di calorie, più che altro carboidrati e grassi e sale, che non fanno male in se per se, anche se non sono i carbo e i grassi 'buoni' che dovresti mangiare... considera che poi devi stare attento a cosa ci abbini tra altri carboidrati come pane, pasta o riso. Sono pochissime proteine per una pietanza che è considerata 'secondo'. Meglio un paio di scatolette di tonno al naturale condite con olio di oliva, verdure e un po' di riso integrale.

    Nulla è da evitare se rientra nei tuoi macro, ma il tuo diario è chiuso quindi non so che impostazioni hai.
  • il_barone
    il_barone Post: 142 Member
    Opzioni
    in alternativa ai bastoncini (che ritengo osceni sia come gusto che come apporto dietetico) potresti usare anche il petto di pollo. Con Myfitnesspal puoi equiparare quanto pollo puoi mangiare in luogo dei bastoncini e di sicuro è più salutare. Potresti provare anche con i filetti di merluzzo, che hanno una quantità di proteine altissimo e grassi quasi a zero.
    esempio:
    Bastoncini findus n°5 kcal 250 carbo 25 grassi 10 proteine 18
    petto di pollo 250 g kca l 275 carbo 0 grassi 3 proteine 58
  • iSalvox
    Opzioni
    Continuo a ringraziarvi per i vostri consigli.

    Io adoro il tonno, ne mangerei a tonnellate, che sia all'olio d'oliva o al naturale, non importa, lo adoro.

    La platessa non l'ho mai mangiata e neanche so che pesce sia o com'è fatta! Mi informerò.. (scusate per l'ignoranza).

    I bastoncini non li ho accompagnati con nulla, ieri sera non avevo particolarmente fame, ho mangiato solo 6 bastoncini, senza pane e senza nulla.

    Ovviamente non mangio nulla fritto, li ho fatti in padella, ho solo messo una goccia d'olio sulla padella e con un fazzoletto l'ho distribuito in tutta la padella, per evitare che i bastoncini si incollassero.

    Posso tranquillamente sostituire i bastoncini con qualcos'altro, potrei provare a mangiare il pesce e vedere se riesco a sopportarne il gusto.

    Comunque, mediamente, almeno per come mi calcola le calorie myfitnesspal, io assumo meno di 1000 kcal, a volte le raggiungo, ma non vado mai oltre.. e mi rendo conto che sono poche. Ma la paura di superare e annullare i sacrifici che faccio, è tanta.

    Il pollo allo spiedo posso mangiarlo? Ho un desiderio pauroso!! :P
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Apri il diario e ti sapremo dire.



    Non perchè non ti creda, ma se mangiassi meno di 1000 calorie al giorno dovresti dimagrire molto di più, quindi o ne assumi senza saperlo o non segni tutto.

    E come dice la nonna di Salvoemme 'non sono fritti, sono solo ripassati nell'olio bollente'. Grande donna.
  • iSalvox
    Opzioni
    Apri il diario e ti sapremo dire.



    Non perchè non ti creda, ma se mangiassi meno di 1000 calorie al giorno dovresti dimagrire molto di più, quindi o ne assumi senza saperlo o non segni tutto.

    E come dice la nonna di Salvoemme 'non sono fritti, sono solo ripassati nell'olio bollente'. Grande donna.

    Figurati, nessun problema.

    L'ho appena aperto
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    La domanda nasce spontanea, diceva qualcuno, ma gli alimenti li pesi o inserisci 100gr a tutto?

    E sono anche sicura che non stai seguendo quello che ti ha detto la nutrizionista.
  • Ruggione
    Ruggione Post: 28 Member
    Opzioni
    Dico la mia:
    può sembrare un controsenso, ma mangi troppo poco.

    Sei troppo in deficit, considerando anche i tuoi 5 giorni di palestra, e il tuo organismo si è messo in allarme. Secondo lui si è in carestia, quindi:
    1) cerca di preservare la massa grassa a scapito di quella muscolare, del resto se ne fotte dell'estetica e del buon fisico.A lui interessa solo la sopravivvenza. Ed è per questo che, mia opinione, hai perso quel poco di peso(sarebbe muscolo) ma ti vedi uguale.
    2) al contempo ti fa venire una fame assurda che aumenta di intensità giorno dopo giorno. Questo può dipendere perché non ti può abbassare il metabolismo in quanto lo stimoli con l'attività fisica.

    Il punto 2 è quello che non si accetta. Vedi ci sono passato anche io: la paura di ingrassare, la sensazione di mangiare troppo etc etc ma ti avverto: alla fine vincerà lui e a breve sbranerai l'intero frigo di casa tua.L'organismo è più intelligente di noi.

    Con il tempo, ti dico anni, ho capito che si dimagrisce mangiando il giusto e non facendo la fame. In un certo senso bisogna scendere a patti con il nostro organismo:"il cibo c'è, io te lo do ma tu non rompermi le palle e togli un po di grasso".


    Non sono un esperto e posso averti detto una marea di stronzate, anzi sicuramente. Però ci sono passato anche io.... e alcune cose le ho vissute...


    In bocca al lupo.
  • iSalvox
    Opzioni
    La domanda nasce spontanea, diceva qualcuno, ma gli alimenti li pesi o inserisci 100gr a tutto?

    E sono anche sicura che non stai seguendo quello che ti ha detto la nutrizionista.

    Ovvio che peso il cibo, in alcune cose ho 100 grammi, in altre ne ho meno, modifico anche le porzioni, mi sa che non hai guardato bene il mio diario. Poi è ovvio, se mangio una pesca che pesa 80 o 100, non cambia nulla, e un frutto, non pasta o pane. Altrettanto per l anguria.

    SSeguo alla perfezione ciò che c'è scritto nel foglio della nutrizionista, tranne per il pesce, che ancora non ho comprato, dato che non mi piace
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    La domanda nasce spontanea, diceva qualcuno, ma gli alimenti li pesi o inserisci 100gr a tutto?

    E sono anche sicura che non stai seguendo quello che ti ha detto la nutrizionista.

    Ovvio che peso il cibo, in alcune cose ho 100 grammi, in altre ne ho meno, modifico anche le porzioni, mi sa che non hai guardato bene il mio diario. Poi è ovvio, se mangio una pesca che pesa 80 o 100, non cambia nulla, e un frutto, non pasta o pane. Altrettanto per l anguria.

    SSeguo alla perfezione ciò che c'è scritto nel foglio della nutrizionista, tranne per il pesce, che ancora non ho comprato, dato che non mi piace

    Proprio perchè ho guardato bene sembra strano.
    La nutrizionista ti avrà detto da quanto è la tua dieta, se la segui alla perfezione e inserisci tutto dovrebbe darti il totale di quanto ti ha detto lei e a meno che lei non sia una assassina dubito che ti abbia dato una dieta da 1000 calorie. Nessuna nutrizionista inserirebbe nella dieta così poche verdure o una cena con pane e tacchino e basta o pasta e pizza nello stesso pasto. Come minimo ti avrà dato 3 porzioni di verdure, da 250/300 gr l'una, diverse al giorno (non solo pomodori e insalata).

    Non trovo il video o te lo posterei, ma quando facciamo le porzioni, o inseriamo gli alimenti arrotondiamo o assumiamo molto di più senza accorgercene. Un vasetto di yogurt sono 125 gr, non 100, un cucchiaio di olio sono 80 calorie, e quello che metti nella padella per far cuocere le pietanze conta. 100 gr di anguria sono diversi da 500 gr e una fetta media sta sui 300/400 gr (source: esperta in anguria). Vorrei che non fosse così ma la frutta è insidiosa, tanti carboidrati e zuccheri.

    In conclusione, il mio consiglio è quello di seguire la dieta che ti è stata data, di mangiare le verdure che non stai mangiando (per questo hai fame dopo aver finito di mangiare), di stare attento alle pietanze che scegli (la cotoletta o i bastoncini di pesce sono ricoperti di pane) e di cercare di loggare le quantità giuste anche di frutta e verdura. Vedrai che cambierà, ti sentirai più sazio e avrai un'idea migliore di quello che mangi.
  • iSalvox
    Opzioni
    La domanda nasce spontanea, diceva qualcuno, ma gli alimenti li pesi o inserisci 100gr a tutto?

    E sono anche sicura che non stai seguendo quello che ti ha detto la nutrizionista.

    Ovvio che peso il cibo, in alcune cose ho 100 grammi, in altre ne ho meno, modifico anche le porzioni, mi sa che non hai guardato bene il mio diario. Poi è ovvio, se mangio una pesca che pesa 80 o 100, non cambia nulla, e un frutto, non pasta o pane. Altrettanto per l anguria.

    SSeguo alla perfezione ciò che c'è scritto nel foglio della nutrizionista, tranne per il pesce, che ancora non ho comprato, dato che non mi piace

    Proprio perchè ho guardato bene sembra strano.
    La nutrizionista ti avrà detto da quanto è la tua dieta, se la segui alla perfezione e inserisci tutto dovrebbe darti il totale di quanto ti ha detto lei e a meno che lei non sia una assassina dubito che ti abbia dato una dieta da 1000 calorie. Nessuna nutrizionista inserirebbe nella dieta così poche verdure o una cena con pane e tacchino e basta o pasta e pizza nello stesso pasto. Come minimo ti avrà dato 3 porzioni di verdure, da 250/300 gr l'una, diverse al giorno (non solo pomodori e insalata).

    Non trovo il video o te lo posterei, ma quando facciamo le porzioni, o inseriamo gli alimenti arrotondiamo o assumiamo molto di più senza accorgercene. Un vasetto di yogurt sono 125 gr, non 100, un cucchiaio di olio sono 80 calorie, e quello che metti nella padella per far cuocere le pietanze conta. 100 gr di anguria sono diversi da 500 gr e una fetta media sta sui 300/400 gr (source: esperta in anguria). Vorrei che non fosse così ma la frutta è insidiosa, tanti carboidrati e zuccheri.

    In conclusione, il mio consiglio è quello di seguire la dieta che ti è stata data, di mangiare le verdure che non stai mangiando (per questo hai fame dopo aver finito di mangiare), di stare attento alle pietanze che scegli (la cotoletta o i bastoncini di pesce sono ricoperti di pane) e di cercare di loggare le quantità giuste anche di frutta e verdura. Vedrai che cambierà, ti sentirai più sazio e avrai un'idea migliore di quello che mangi.

    Beh, se la metti così, allora si, ti do ragione. Dato che non ho moltissimo tempo causa il lavoro e palestra (faccio un lavoro dove mi alzo alle 5.30 e torno a casa alle 8.30 della sera se mi va bene e cerco di far rientrare anche la palestra), non ho molto tempo per inserire tutto alla perfezione su myfitness pal. Ad esempio, l'anguria non l'ho mai pesata, ho sempre pensato che fosse il frutto meno calorico che ci sia, ed ho pensato che 100 grammi o 200, cambiasse poco. Io la inserisco sull'app, solo per tenerne traccia, ma non ho dato importanza al peso. Come ad esempio, non inserisco mai quella goccia di olio che metto nella lattuga o il limone. Beh, la nutrizionista mi ha detto che, posso mangiare quanta verdura voglio sia a pranzo che a cena, senza il bisogno di pesare.. E come verdura, mi ha detto che devo preferisce quella a foglia verde.. Ma a me oltre la lattuga, altre verdure non piacciono. (ho dei gusti molto particolari, diciamo che mangio pochi alimenti). Solitamente la mia insalata è composta solo da lattuga - ciliegino (il pomodoro piccolissimo). Il pane l'ho sostituito con quello integrale, solo perché contiene più fibre e sinceramente mi fa sentire meno "appanciato". Io purtroppo soffro di esofagite da reflusso, e quindi certi alimenti, mi fanno sentire più "sazio" di altri, e mi causano un leggero reflusso o aumento dei battiti cardiaci.. quindi la dieta mi sta aiutando anche in questo, sto molto meglio di prima.

    Ho capito che i bastoncini se li evito è meglio, e la cosa non mi infastidisce, li mangiavo pensando che potessero in minima parte, sostituire il pesce che mi ha detto di mangiare. Adesso cercherò di mangiare più carne bianca, proverò a mangiare del pesce.

    Ma ti giuro che ciò che mi ha dato da mangiare è quello che vedi nel mio diario.

    Tipo a colazione latte con 2 fette biscottate (che io ho sostituito con 2-3 biscotti integrali, perché le fette biscottate inzuppate nel latte non mi piacciono), a metà mattina yogurt (non specificando se il magro o con la frutta), a pranzo mi ha dato pasta al sugo o con verdure, o in alternativa riso bianco.. E con l'aggiunta dell'insalata + un frutto a distanza di 1 ora.

    Merenda, un toast col prosciutto, o una barretta di cereali o un frutto. (o se non ho mangiato lo yogurt la mattina, posso mangiare lo yogurt il pomeriggio).
  • Klyde80
    Klyde80 Post: 41 Member
    Opzioni
    il pesce..il pesce... se lo prendete fresco non ha nemmeno bisogno di condimento..sa proprio di mare!
    Io non è che lo mangio spesso per carità, ma se decido di mangiarlo allora non c'è reparto freezer che tenga.
    Il pesce poi è tra i pochi alimenti che cotti al microonde vengono meglio del forno o della padella, veloce (circa 8 minuti) e senza sporcare. Si fa un cartoccio con la carta da forno e hai il mare nel piatto.
    Se la domenica si decide di accendere il BBQ acquisto del pesce, oppure al forno sotto sale (che poi va levato)
    E nulla, volevo dirvi questo..che nel caso quando si tratta di pesce è meglio viziarsi un pochino! Ne vale la pena.Poi è un sapore che si scopre volta per volta..
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    La tua nutrizionista ti ha dato una dieta equilibrata. Posso capire che certe cose non ti piacciano, e cerchi di evitarle, ma sostituire quello che ti ha detto lei arbitrariamente non va bene.
    2 fette biscottate sono diverse dai biscotti. Hanno valori nutrizionali diversi che influiscono sulla tua dieta. Zuccheri, calorie e carbo diversi. Una fetta biscottata ha la metà delle calorie e dei grassi di un biscotto.
    Qualche goccia di olio come la chiami tu, può darti 100 calorie in più o in meno nell'arco della giornata.
    La frutta ha tanti zuccheri, per questo lei ti ha dato solo due porzioni. Come hai capito i bastoncini non sostituiscono il pesce. Puoi mangiare anche la carne rossa, vitello per esempio o manzo. Le uova. Hai 24 anni dubito che tu abbia problemi di colesterolo.

    Capitolo verdura. Non puoi vivere di insalata. Melanzane, peperoni, carciofi, carote, rape, cavolfiori... ci sono infinite verdure. Provale. Lascia perdere il mangiare solo verdure a foglia verde e mangia anche le altre verdure. Ma attento al condimento. Se metti l'olio nella padella per cucinarle, lo assorbono mica lo lasciano lì, quindi conta.

    Purtroppo se non loggi tutto non posso dirti altro perchè non ho molto su cui basarmi.
    Magari però dovresti parlare con la tua nutrizionista e dirle che tu non stai seguendo la dieta perchè hai difficoltà a mangiare quello che lei ti ha detto. Magari te la cambia.
  • illaskirun
    illaskirun Post: 303 Member
    Opzioni
    La tua nutrizionista ti ha dato una dieta equilibrata. Posso capire che certe cose non ti piacciano, e cerchi di evitarle, ma sostituire quello che ti ha detto lei arbitrariamente non va bene.
    2 fette biscottate sono diverse dai biscotti. Hanno valori nutrizionali diversi che influiscono sulla tua dieta. Zuccheri, calorie e carbo diversi. Una fetta biscottata ha la metà delle calorie e dei grassi di un biscotto.
    Qualche goccia di olio come la chiami tu, può darti 100 calorie in più o in meno nell'arco della giornata.
    La frutta ha tanti zuccheri, per questo lei ti ha dato solo due porzioni. Come hai capito i bastoncini non sostituiscono il pesce. Puoi mangiare anche la carne rossa, vitello per esempio o manzo. Le uova. Hai 24 anni dubito che tu abbia problemi di colesterolo.

    Capitolo verdura. Non puoi vivere di insalata. Melanzane, peperoni, carciofi, carote, rape, cavolfiori... ci sono infinite verdure. Provale. Lascia perdere il mangiare solo verdure a foglia verde e mangia anche le altre verdure. Ma attento al condimento. Se metti l'olio nella padella per cucinarle, lo assorbono mica lo lasciano lì, quindi conta.


    Non posso che condividere integralmente il discorso di Belanna. Io sono da cinque mesi sotto il controllo di un nutrizionista, non ho perso troppo peso, ma ben due taglie,, 24 cm di giro vita, 20 cm di giro fianchi e circa 12-15 cm di cosce, oltre ovviamente alle braccia e tutto il resto.
    Ho poca frutta (due frutti al giorno), ASSOLUTAMENTE DA PESARE, porzioni decisamente generose di verdure, ma nulla, assolutamente nulla che sia precotto, impanato, già condito, ecc.
    Non sottovalutare la bilancia, se non pesi le cose non potrai essere molto fedele al regime assegnato....e comunque difficilmente ad un uomo si assegna un regime da meno di 1500 calorie.
  • IlariaDoulain
    IlariaDoulain Post: 113 Member
    Opzioni
    Concordo con quanto detto dagli altri, 1000 calorie sono poche per una donna, figuriamoci per un uomo! Capisco che sia difficile mangiare la verdura se non ti piace, ma spesso è quella che ti "salva" dalla fame. Gli spinaci e le coste sono ottimi e facilissimi da fare, basta bollirli e hanno nutrienti ottimi. Come verdura cruda da sgranocchiare prima del pasto come spezzafame ci sono i cetrioli ma soprattutto i finocchi, pieni di fibre (quindi danno sazietà). Non pesare la verdura probabilmente è un'indicazione che ti ha dato perché così, dato che di pietanza principale riso o una bistecca non sono tantissimo, puoi saziarti con quella...però appunto la devi mangiare, altrimenti è ovvio che hai fame! Magari non serve pesarla sempre, fai un paio di prove con la bilancia per renderti conto delle quantità, e poi le volte successive vai a occhio (tipo io conto una pesca media 160 grammi, una mela sui 140-180, una banana tra i 90 e i 120, ma vado a occhio in base alle dimensioni, non sto a pesarle ogni volta). Per il pesce puoi provare anche il vitello di mare, fatto in padella ha lo stesso gusto della carne. Oppure il salmone (occhio che è più grasso) o la trota salmonata. Anche il branzino va benissimo e ha un gusto delicato! Poi magari una volta a settimana inserisci le uova e assieme al riso prova ad aggiungere dei legumi (a meno che non ti siano stati sconsigliati dalla nutrizionista) :)
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Io gli spinaci li mangio crudi: hanno un sapore spaziale! :)
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Io gli spinaci li mangio crudi: hanno un sapore spaziale! :)

    Abbinati all'anans e salmone. Provare per credere.