Poche proteine in dieta — Italian

Poche proteine in dieta

Opzioni
Buondì a tutti :smile:
Oggi ho da chiedervi un consiglio...guardando la mia alimentazione mi sono accorta che sono MOLTO carente di proteine...come faccio ad aumentare il valore?
Ho iniziato da due giorni a mangiare pollo, ma mi sembra un po' poco e pollo tot i dè è davvero troppo!!!

So che non devo mangiare salumi e carni rosse, ma mi piacerebbe avere un giusto apporto di proteine senza abbondare in carboidrati, zuccheri e grassi (un po' come mangiare il pollo).

Ci sono lo uova, ma non posso mangiare uova tutti i giorni (colesterolo aiutooooo), il pesce mi piace, ma costicchia e quello che costa meno è impanato (tipo bastoncini Findus) o sott'olio (come tonno, sgombro o simili).

Inoltre volevo chiedervi dei consigli sul tipo di merende che potrei fare.. purtroppo sono intollerante al lattosio, quindi gli yogurt (magri o interi) sono VIETATI! La frutta è ok, ma il mio istruttore in palestra ha detto che non devo mangiarne troppa perchè mi aumenta i livelli glicemici.

Ho visto l'altro giorno al supermercato dei "bocconcini" di crusca...potrebbero andare bene?

Accetto suggerimenti a go go!!! :laugh:
«1

Commenti

  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Io come apporto proteico preferisco: yoghurt greco (al mattino oramai non c'è colazione senza! :D), salmone, sgombro, tonno (li trovi anche al naturale), legumi e mozzarella (light).
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    Pollo, tacchino, coniglio, legumi... fagioli,ceci ecc ecc. i bastoncini evitali così come le crocchette di pollo sono fatti con lo scarto dello scarto..per quello costano poco.
    Salmone, orata e tutti i pesci sono ottima cosa...
    Broccoli, cavoli, noci, carciofi
  • Bloodbook
    Bloodbook Post: 60 Member
    Opzioni
    Quoto dorje e aggiungo
    - fatti delle belle frittate di solo albume (magari con lo zafferano) , anche al microonde o in forno, e dimenticati del colesterolo
    - quinoa e soja sono vegetali ricchi di proteine

    La crusca contiene proteine ma non tutti gli aminoacidi, quindi il tuo corpo fa fatica ad usarli efficientemente

    Il pesce è secondo solo alle proteine di classe A (le uniche esistenti di classe A sono il latte materno e l'uovo) quindi appoggio il tonno che, essendo della stessa famiglia degli sgombri (Skinny ha un bellissimo post sul suo blog) è uno degli alimenti più dani che tu possa trovare sulla faccia del pianeta.
  • nucleool
    nucleool Post: 310 Member
    Opzioni
    se ti piacciono le uova ti consiglio frittatine di albume...vai nei centri commerciali e li trovi in bottiglia a circa 3 euro al litro...fai presto ed è altamente proteico
  • nucleool
    nucleool Post: 310 Member
    Opzioni
    mi hai anticipato...non avevo visto...
    con lo zafferano non lo sapevo...bella questa!!
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    mi hai anticipato...non avevo visto...
    con lo zafferano non lo sapevo...bella questa!!

    Rilancio con il curry :love:
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Mi sembra che ti abbiano detto dutto... che manca? Ah si, le vongole, anche quelle sgusciate in vasetto.

    Per l'intolleranza la lattosio, ci sono gli yogurt senza lattosio o alla soia.
    Io per merenda ho una fetta di pane di segale e tacchino. Ma sto pensando di farmi un bel po' di pancake proteici o frittelle di crusca fatte con gli albumi.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Mi sembra che ti abbiano detto dutto... che manca? Ah si, le vongole, anche quelle sgusciate in vasetto.

    Per l'intolleranza la lattosio, ci sono gli yogurt senza lattosio o alla soia.
    Io per merenda ho una fetta di pane di segale e tacchino. Ma sto pensando di farmi un bel po' di pancake proteici o frittelle di crusca fatte con gli albumi.

    Le frittelle crusca & albumi sono l'unica cosa che ho ritenuto utile del libro sulla dieta dukan, ogni tanto le faccio pure io! :D
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Mi sembra che ti abbiano detto dutto... che manca? Ah si, le vongole, anche quelle sgusciate in vasetto.

    Per l'intolleranza la lattosio, ci sono gli yogurt senza lattosio o alla soia.
    Io per merenda ho una fetta di pane di segale e tacchino. Ma sto pensando di farmi un bel po' di pancake proteici o frittelle di crusca fatte con gli albumi.

    Le frittelle crusca & albumi sono l'unica cosa che ho ritenuto utile del libro sulla dieta dukan, ogni tanto le faccio pure io! :D

    IDEM!
  • illaskirun
    illaskirun Post: 303 Member
    Opzioni
    Proteici ed economici sono gli affettati di petto di pollo o tacchino (tipo "Snello, in tv la pubblicità passa spesso). Sgombri e tonno li trovi al naturale, poi il pesce spada ai ferri, che non è carissimo. Oppure bresaola, che è piuttosto cara, ma una volta a settimana ci può stare.
    Per il resto concordo con quanto già scritto.
    Per la frutta, è meglio non eccedere, soprattutto evitare uva fichi e banane che contengono molto zucchero...
  • Stipyna
    Stipyna Post: 164 Member
    Opzioni
    Grazie mille per tutti i suggerimenti...adesso proverò a sistemare la mia dieta vivendo giorno per giorno...

    Yogurt di soia? OTTIMO!
    Carciofi e broccoli sono ricchi di proteine? Allora a gogo perchè mi piacciono tanto!

    Per la frutta direi anche io che devo diminuire, anche perchè temo di soffrire di picchi glicemici a causa del forte stress lavorativo, quindi la frutta non fa altro che alzarla...devo starci attentissima!
  • nyx000
    nyx000 Post: 555 Member
    Opzioni
    Aggiungo che anche gamberi e gamberetti sono eccellenti fonti di proteine. Io compro spesso i brarattolini in salamoia che costano poco e sono comodissimi, ben sgocciolati, da buttare nelle insalate, in pasta e riso, ecc.

    Gli yoghurt di soya confermo che sono molto buoni :D
  • Ruggione
    Ruggione Post: 28 Member
    Opzioni
    Ciao,
    ti ha detto già tutto, ma io vorrei consigliarti le proteine in polvere. Sono comode ed economiche.
  • Stipyna
    Stipyna Post: 164 Member
    Opzioni
    Ciao,
    ti ha detto già tutto, ma io vorrei consigliarti le proteine in polvere. Sono comode ed economiche.

    Mmh...sono tentata, ma non so come orientarmi su quali prendere e in che dosi...:embarassed:
  • lailabaroli
    lailabaroli Post: 2 Member
    Opzioni
    ciao! per le proteine ti consiglio di provare il Lievito di birra in scaglie. (cioè disidratato)
    Se il gusto ti va a genio, è ottimo su insalate, minestre, nelle polpette ecc

    Valori Nutrizionali Medi per 10g di Prodotto(una porzione)
    Valore Energetico (Kcal): 24
    Proteine (g): 3
    Carboidrati (g): 3
    Grassi (g): 0
    Fibre (g): 2

    come vedi il rapporto proteine/calorie è ottimo :)
    Inoltre consiglio di provare le crocchette di legumi al forno, ottime e leggere! (su internet trovi ricette quante ne vuoi)
    spero di esserti stata utile!
  • Ruggione
    Ruggione Post: 28 Member
    Opzioni
    Ciao,
    ti ha detto già tutto, ma io vorrei consigliarti le proteine in polvere. Sono comode ed economiche.

    Mmh...sono tentata, ma non so come orientarmi su quali prendere e in che dosi...:embarassed:

    MyProtein e vai di impact whey;).

    Per quanto riguarda le dosi, io ne prendo quanto mi serve. Ovvio che è sempre un integratore ed è meglio cibarsi di cibo "solido".
    Diciamo max tre dosi(da 25 grammi ) al dì.. ma proprio massimo..
  • lailabaroli
    lailabaroli Post: 2 Member
    Opzioni
    Dimenticavo: c'è anche questo ottimo sito:

    http://www.valori-alimenti.com/

    per esempio qui trovi le tabelle relative al contenuto proteico in tutti gli alimenti, dal più proteico a scalare!

    http://www.valori-alimenti.com/cerca/proteine.php

    ...è molto d'aiuto!
  • Stipyna
    Stipyna Post: 164 Member
    Opzioni
    Dimenticavo: c'è anche questo ottimo sito:

    http://www.valori-alimenti.com/

    per esempio qui trovi le tabelle relative al contenuto proteico in tutti gli alimenti, dal più proteico a scalare!

    http://www.valori-alimenti.com/cerca/proteine.php

    ...è molto d'aiuto!

    Mille grazie :flowerforyou: Adesso mi ci metto sul serio...e proverò anche a cercare il ievito di birra in scaglie...mi sconfinfera parecchio :wink:
    MyProtein e vai di impact whey;).

    Per quanto riguarda le dosi, io ne prendo quanto mi serve. Ovvio che è sempre un integratore ed è meglio cibarsi di cibo "solido".
    Diciamo max tre dosi(da 25 grammi ) al dì.. ma proprio massimo..

    Vedo, appena ho un po' di tempo, di fare un salto da Decathlon se riesco a trovarli e poi provo. Grazie per la precisione e i consigli :smile:
  • alechaos01
    Opzioni
    Ciao,
    Il mio consiglio è quello di evitare di mangiare spesso carne (o per niente), al massimo 1-2 volte a settimana la bresaola.
    Eviterei di mangiare troppo spesso anche il pesce, 1-2 volte a settimana. Potresti provare l'albume di uovo (praticamente solo proteine) ma diciamo che sono poco "bio".
    Eviterei di mangiare spesso anche i formaggi, tranne parmigiano e grana (sempre assunti con moderazione)...che in quanto stagionati a lungo perdono caseina.

    Ti consiglio vivamente soia o legumi (ceci, fagioli, lenticchie: proteiche e ricche di ferro), di questi puoi mangiarne anche tanti.
    La frutta secca è anch'essa ricca di proteine (mandorle, noci...) ma è molto calorica, se prese con moderazione di certo sono utili.

    Le proteine in polvere, in caso di necessità particolari (sport ad alto livello) le eviterei. Se proprio vuoi, prendine una bassa dose (3-4gr ogni 3gg). Alla lunga sovraccaricano fegati e sopratutto fegato, quando le prendi bevi un pò di più.

    Saluti
  • Saggina
    Saggina Post: 78 Member
    Opzioni
    Prova a buttare un'occhiata a questo video, dà delle buone idee
    https://www.youtube.com/watch?v=Pdf55crYyQU
  • Ruggione
    Ruggione Post: 28 Member
    Opzioni
    .

    Le proteine in polvere, in caso di necessità particolari (sport ad alto livello) le eviterei. Se proprio vuoi, prendine una bassa dose (3-4gr ogni 3gg). Alla lunga sovraccaricano fegati e sopratutto fegato, quando le prendi bevi un pò di più.

    Fonti?
  • Saggina
    Saggina Post: 78 Member
    Opzioni
    Ti consiglio vivamente soia o legumi (ceci, fagioli, lenticchie: proteiche e ricche di ferro), di questi puoi mangiarne anche tanti.
    La frutta secca è anch'essa ricca di proteine (mandorle, noci...) ma è molto calorica, se prese con moderazione di certo sono utili.

    Le proteine in polvere, in caso di necessità particolari (sport ad alto livello) le eviterei. Se proprio vuoi, prendine una bassa dose (3-4gr ogni 3gg). Alla lunga sovraccaricano fegati e sopratutto fegato, quando le prendi bevi un pò di più.

    Ma che senso ha il discorso sugli integratori? Sovraccarico? Perchè se invece mangi dell'albume sono proteine diverse immagino. Ma dove le hai prese ste nozioni? Per altro 3-4 gr di proteine ogni 3gg hai idea di quante siano? Sai di cosa stai parlando?

    E tra l'altro si, i legumi hanno un sacco di proteine, ma se non li associ a cereali integrali non assimili nessuna proteina in quanto non contengono tutti gli amminoacidi di cui abbiamo bisogno.
  • Stipyna
    Stipyna Post: 164 Member
    Opzioni
    Prova a buttare un'occhiata a questo video, dà delle buone idee
    https://www.youtube.com/watch?v=Pdf55crYyQU

    Uuhmmm...merci beaucoup :flowerforyou:
  • TheDeltaOrionis
    Opzioni
    A quanto pare in Italia la disinformazione dilaga.
    Voglio con questo post sfatare una piccola parte di quei miti, che a quanto pare qui su MyFitnessPal hanno preso piede in maniera assolutamente pericolosa.

    Le carni rosse DEVONO essere mangiate, sono un alimento insostituibile, una delle poche carni con un profilo aminoacidico completo; diversi studi hanno evidenziato inoltre la loro superiorità rispetto alle carni bianche.
    Lettura correlata: http://chriskresser.com/red-meat-it-does-a-body-good

    Il mito delle uova, portatrici di colesterolo "cattivo" (LDL), è stato sfatato ormai da tempo.
    Si, le uova contengono colesterolo, ma pensare che mangiare colesterolo ne faccia aumentare la quantità nel sangue è come pensare che mangiare grassi renda grassi (e spero che nel 2014 qualcuno non sia convinto di questo, anche se la quantità di prodotti "0 grassi" sugli scaffali dei supermercati mi fa credere altrimenti).
    Al contrario le uova aumentano positivamente i valori del colesterolo "buono" (HDL), senza contare che sono uno degli alimenti più nutrienti esistenti in natura.
    Lettura correlata: http://www.huffingtonpost.ca/dain-wallis/eggs-healthy-food_b_2968318.html

    La frutta andrebbe consumata regolarmente e in grandi quantità,
    non ha effetti negativi al livello insulinico poiché gli zuccheri contenuti nella frutta (fruttosio) sono a rilascio estremamente lento: devono essere prima convertiti in glucosio dal fegato.

    Inoltre la questione dell'indice glicemico è di per sé fallata, perché tali valori sono calcolati dopo un periodo di digiuno e in totale assenza di altri alimenti.
    Una situazione praticamente irreale.
    Lettura correlata: http://www.sugar.org/images/docs/sugar-glycemic-index-debunking-the-myths.pdf

    Questo significa che non fa alcuna differenza sulla vostra "dieta" che voi mangiate pane bianco o pane integrale, frutta o niente frutta, pasta bianca o pasta integrale (ma lo fa sulla vostra salute).
    Anzi, se doveste scegliere fra riso bianco e riso integrale, cosa scegliereste? Riso integrale, giusto? Perché è "più sano", no? Sbagliato. Il riso integrale è meno salutare del riso bianco, poiché ricco di Acido Pitico, un antinutriente che impedisce al corpo di assumere e utilizzare un gran numero di micronutrienti.
    Lettura correlata: http://ancestral-nutrition.com/why-white-rice-is-healthier-than-brown-rice/

    La cosa preoccupante, è che questo subset di miti che ho voluto sfatare, sono solo una minuscola parte di quelle assurdità che si leggono su MyFitnessPal Italia.

    Senza entrare troppo nei dettagli, vi do un minuscolo, praticissimo consiglio: lo leggete ovunque, a lettere cubitali, "Dieta bilanciata, varia ed equilibrata".
    Vi siete mai interrogati sul significato di questa frase?
    Tagliare alimenti insostituibili quali carne, pesce, uova, derivati del grano ecc. o tagliare addirittura interi macronutrienti (i "pericolosissimi" grassi, o i famigerati carboidrati) vi pare una "dieta bilanciata, varia ed equilibrata" ?
    Non lo è.

    Smettetela di preoccuparvi di cose completamente irrilevanti, pensate a seguire un alimentazione quanto più variegata e SODDISFACENTE possibile, fate esercizio e mantenete un deficit calorico di circa 500 calorie se volete dimagrire, o un surplus di 250 se volete "tonificarvi" (= mettere su muscolo).

    Per finire, un esempio di vita reale:
    quest'estate ho perso circa 5kg mangiando anche e tranquillamente pizza, dessert, pane e crema Novi e tutto ciò che volevo. Come? Di nuovo: tanto esercizio e deficit calorico.



  • comandantesupremo
    comandantesupremo Post: 367 Member
    modificato novembre 2014
    Opzioni
    TheDeltaOrionis ha scritto: »
    ......cut

    Per finire, un esempio di vita reale:
    quest'estate ho perso circa 5kg mangiando anche e tranquillamente pizza, dessert, pane e crema Novi e tutto ciò che volevo. Come? Di nuovo: tanto esercizio e deficit calorico.

    P.s. ho 22 anni

    corretto :wink: