Acqua..quei famosi 2lt al giorno — Italian

Acqua..quei famosi 2lt al giorno

Opzioni
Ciao a tutti/e
Volevo "sondaggiare" quanti di voi si sforzano di bere i 2 litri di acqua ormai raccomandati da tutti.
Io non sono una fan di questa teoria, secondo me e secondo un professore che stimo moltissimo ( https://www.youtube.com/watch?v=wvWZwf5Hnu8 ) è una forzatura. Quando mangio bene il mio corpo richiede acqua tramite la "sete", io non mi sforzo,bevo quanto il mio corpo richiede, bevo insomma quando ho sete e se faccio movimento,se vado a correre, se faccio ginnastica. il mio corpo richiede più acqua, ma sempre tramite la sete. Se in una giornata non faccio nulla, non mi sforzo di bere questi 2 benedetti litri di acqua al giorno!
Voi vi " sforzate"?
Ciao e buona serata

Commenti

  • Bloodbook
    Bloodbook Post: 60 Member
    Opzioni
    Io si, ho un app che mi ricorda di bere di tanto in tanto... e la imposto in modalità "riposo" durante il mio giorno di pausa (2,2 litri c/a) e "sport" negli altri (2,75 lt).
    Credo sia molto utile a scopo educativo... per abituarti
  • il_barone
    il_barone Post: 142 Member
    Opzioni
    è un problema che non mi tocca: io ho sempre sete e bevo in continuazione. Due litri al giorno per me rientrano nella normalità. Molto spesso sono decisamente al di sopra di questa quantità
  • Klyde80
    Klyde80 Post: 41 Member
    Opzioni
    Il mio corpo non chiede tanta acqua..ma perchè bere se non si ha sete?
    Io arrivo a 2 litri (forse) non li conto ma bevo di più visto che faccio un po' di attività, ma se non faccio nulla in tutto il giorno non mi sforzo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. Possibile che davvero il nostro corpo sia stupido e non ci indichi che ha bisogno di acqua?se davvero bisogna ascoltarlo.. anche questa è una forzatura... o almeno così la penso io, volevo apunto sondaggiare quanti di voi bevono A TUTTI I COSTI (quindi senza avvertire lo stimolo della sete) i litri di acqua consigliati... (che poi come dice Berrino, da dove è nata questa cosa non si sa!
  • Klyde80
    Klyde80 Post: 41 Member
    Opzioni
    Che poi inizialmente, per quello che ricordo, la cosa anni fa partiva dall'idea che tra i 2 litri consigliati c'erano gli alimenti, che contengono acqua,poi di punto in bianco, la cosa si è trasformata in litri extra... "devi bere 2 litri d'acqua al giorno".. Bevi due bicchieri d'acqua prima dei pasti ecc ecc... no via..non posso credere che sia salutare tutto questo! XD
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Io pure bevo a sete e supero abbondantemente i 2 litri.
  • Klyde80
    Klyde80 Post: 41 Member
    Opzioni
    Io pure bevo a sete e supero abbondantemente i 2 litri.

    si con la sete ben venga,anche 10. E' il corpo che li chiede!
  • il_barone
    il_barone Post: 142 Member
    Opzioni
    sul fatto che il "corpo richiede ciò che gli serve" avrei dei seri dubbi: se io dovessi ascoltare il mio corpo sarei ancora 105 kg visto che mi richiede di continuo cibo...
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    sul fatto che il "corpo richiede ciò che gli serve" avrei dei seri dubbi: se io dovessi ascoltare il mio corpo sarei ancora 105 kg visto che mi richiede di continuo cibo...
    E' vero: la formulazione corretta sarebbe "Il corpo, in condizioni ottimali, crea gli stimoli adatti affinché il cervello recepisca di introdurre ciò di cui ha bisogno".

    Il problema sono le "condizioni ottimali". :D
  • Klyde80
    Klyde80 Post: 41 Member
    Opzioni
    sul fatto che il "corpo richiede ciò che gli serve" avrei dei seri dubbi: se io dovessi ascoltare il mio corpo sarei ancora 105 kg visto che mi richiede di continuo cibo...
    Non credo sai, il disturbo alimentare viene creato da noi, non dal corpo... se tu mangi il giusto, il corpo non ti richiede di più, se tu non ascolti suoi segnali saranno confusi e tendi a mangiare
  • DismissMe
    Opzioni
    Io cerco di bere almeno un 1,5l al giorno, l'importante per me è non scendere. Poi ci sono giorni in cui quasi mi sforzo e altri in cui supero i due litri abbondantemente
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    Io non mi baso sui litri... mi baso sulla pipì... se è cristallina come acqua di fonte tutto ok.. appena inizia a scurirsi un po' è ora di bere, così almeno introduco ciò di cui ho effettivamente bisogno anche perché se bevi tanto insieme.. il corpo non assorbe e non serve a nulla
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Io non mi baso sui litri... mi baso sulla pipì... se è cristallina come acqua di fonte tutto ok.. appena inizia a scurirsi un po' è ora di bere,

    Interessante... Su cosa basi quest'abitudine?
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    Io non mi baso sui litri... mi baso sulla pipì... se è cristallina come acqua di fonte tutto ok.. appena inizia a scurirsi un po' è ora di bere,

    Interessante... Su cosa basi quest'abitudine?

    Sull'omeostasi del corpo... non ce ne facciamo nulla dell'acqua in più.
    Se sei disidratato i reni trattengono liquidi, quindi la pipì sarà più spessa e scura, perché meno diluita. Questo processo avviene ben prima che tu senta lo stimolo della sete... quando hai sete sei già avviato alla disidratazione
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Ciao a tutti/e
    Volevo "sondaggiare" quanti di voi si sforzano di bere i 2 litri di acqua ormai raccomandati da tutti.

    Voi vi " sforzate"?

    Oh si, io mi sforzo tantissimo per non finire i miei due litri di acqua prima di pranzo in ufficio altrimenti non ho nulla da bere il pomeriggio.

    Li supero abbondantemente i 2 litri. Oggi sono sui 4.5/5. Ma io ho proprio sete-
  • LaureolaLa
    Opzioni
    io faccio super-fatica a bere, ma proprio tanta! Da sola arrivo a un litro scarso... quindi cerco di far la brava e mi sforzo un po', ma ammetto che è dura. due litri per me sono impensabil
  • IlariaDoulain
    IlariaDoulain Post: 113 Member
    Opzioni
    Io nelle giornate di studio o all'università vado bene perché ho sempre la bottiglietta con me, appena ho sete la acchiappo e bevo, e arrivo tranquillamente a 2 o 3 litri. Anche io prima facevo fatica, ma negli ultimi due anni mi sono "educata" a bere di più quindi ora ne sento proprio il bisogno. Infatti i giorni in cui sono in giro e bevo meno sento molto la differenza, arrivo a sera che mi sento il deserto in bocca. In più è bastato solo un mese per prendere l'abitudine di bere due bei bicchieri d'acqua appena sveglia. E anche io faccio il test pipì, se non è limpida corro a bere un bicchiere!
  • Klyde80
    Klyde80 Post: 41 Member
    Opzioni
    no no io sono controcorrente. Per carità magari ci arrivo pure e non lo so...non la conto,non mi sforzo! bevo solo se ho sete! buona giornatissima!
  • elenaelena82
    Opzioni
    Anch'io cerco di bere spesso tenendo la bottiglietta d'acqua sulla scrivania...e poi anche facendo fitness bevo tantissimo!!
  • n3wman74
    n3wman74 Post: 4 Member
    Opzioni
    che io sappia bisogna bere almeno 2 litri al giorno ma quasi la metà è data dal cibo normalmente.

    Inoltre non si deve aspettare il senso di sete perchè vorrebbe dire essere già in deficit, ma occorre bere regolarmente.
  • nyx000
    nyx000 Post: 555 Member
    Opzioni
    Anche io sapevo che il riferimento è il colore della pipì (tranne ovviamente la prima del mattino). Più è vicina al trasparente, più siamo correttamente idratati.
    Io comunque mi sono scaricata una app che mi calcola quanto dovrei bere (minimo 2 litri, salgono se faccio sport o la giornata è calda) e la sto usando come verifica, perchè in realtà mi sono accorta che i 2 litri li raggiungo praticamente sempre...
  • illaskirun
    illaskirun Post: 303 Member
    Opzioni
    Anni fa mi sono abituata a tenere la bottiglia sulla scrivania, ed ogni tanto sorseggio. Arrivo a due litri , più o meno, senza problemi. Se durante il giorno la mia alimentazione è costituita da cibi molto umidi (verdure crude o cotte, frutta, minestroni, ecc.) mi viene ovviamente meno sete. Se mangio la pizza o il pollo arrosto, per esempio, allora tre litri non mi bastano.....
    Anche io seguo il criterio della pipì, ma raramente mi succede di farla tanto scura....
  • runlionrun
    runlionrun Post: 829 Member
    Opzioni
    Metodo utilissimo per controllare il proprio stato di idratazione

    http://draftmag.com/new/wp-content/uploads/what-color-is-your-pee.jpg
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Metodo utilissimo per controllare il proprio stato di idratazione

    http://draftmag.com/new/wp-content/uploads/what-color-is-your-pee.jpg

    Azz... La Guinnes fa impressione! :o
  • davidakkien
    davidakkien Post: 5 Member
    Opzioni
    In genere io ho sempre sentito che quando avvertiamo la sete, è perchè il nostro corpo è già leggermente disidratato e ci avvisa di bere. Quindi teoricamente non bisognerebbe aspettare di aver sete per bere.
    Io comunque mi sono abituato a bere molto: solitamente bevo dai 2 ai 3 litri al giorno (senza contare i liquidi introdotto con altri cibi quasi ad esempio frutta o latte), ma nei giorni di allenamento arrivo facilmente anche a 4/4.5 litri
    Infatti non utilizzo mai MFP per segnare il consumo di acqua, sapendo che sono ampiamente sopra il livello "raccomandato" :)
  • Stipyna
    Stipyna Post: 164 Member
    Opzioni
    Io cerco sempre di consumare tanta acqua...bevo molto più di 2Litri anche se non ho sete, ma non lo vedo come uno sfrozo...io per esempio uso l'acqua anche per combattere la fame nervosa (consigliano 2 bicchieri d'acqua quando si comincia a sentire la voglia di mangiare, ma senza aver VERA fame)...poi facendo sport sudo tantissimo e ho sempre la paura di non reidratarmi abbastanza...

    La mia plin plin cmq è sempre chiarissima ^_^