secondo voi sto esagerando? — Italian

secondo voi sto esagerando?

Opzioni
ciao a tutti sono un ragazzo di 25 anni e devo perdere un bel po di kg,
ho iniziato da poco a usare MFP e leggendo le varie discussioni non mi sembra proprio del tutto giusto quello che sto facendo per dimagrire
da quando ho iniziato (10-12-14) ad oggi (09-02-15) ho perso 12 kg ma sono solo all'inizio.
Visto che la mia dietologa mi segue si e no chiedo a voi di guardare il mio diario alimentare e darmi qualche dritta su cosa fare se continuare cosi o devo modificare qualcosa?
«1

Commenti

  • marinamascellaro1984
    Opzioni
    12 kg in 2 mesi sono un po' tantini...
    Ti rimando a questo link

    http://blog.giallozafferano.it/msp/errori-nella-dieta/

    vedi un po' se fai qualcuno di questi errori!

  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Anche secondo me 12kg in 2 mesi sono forse un po' eccessivi... Però dipende anche dal peso di partenza e dalla statura. Sport ne fai?

    Che regime alimentare ti ha proposto la dietologa?
  • 89giangi
    89giangi Post: 7 Member
    Opzioni
    peso di partenza 111,5 kg x 176 cm faccio tapis roulant tutte le sere 1h
    mentre la dietologa mi ha dato una soglia di 1500cal anche se adesso come adesso me ne bastano molte meno
  • ciccio88it
    Opzioni
    velocità media di un ora ti tapis?
    ma le 1500 comprendo anche quando fai attività fisica?
    non sono assolutamente un esperto ma IMHO credo siano un po' pochine!
  • 89giangi
    89giangi Post: 7 Member
    Opzioni
    ho un tapis roulant magnetico e faccio all'incirca 6km/h non sono troppi ma ancora non ce la faccio ad andare a correre appena perdo ancora un po di peso poi mi impegno a fare anche quello
    mentre sul fattore calorie non lo so visto che la mia dietologa non è che mi calcoli piu di tanto faccio il tutto non perche mi stimola lei ma per un fattore mio personale è la mia forza di volonta che mi carica in questo momento
  • marinamascellaro1984
    Opzioni
    Io vedo il diario e continuo a pensare che sia troppo poco... non fai nemmeno colazione? Se leggi un po' in giro vedrai che tutti i consigli ti porteranno ad innalzare un po' la quantità di calorie ingerite.
    Fare diete restrittive ed ipocaloriche non serve a nulla, anzi, assumere troppe poche calorie porta ad un rallentamento del metabolismo. Vai su google e cerca "metabolismo, anabolismo e catabolismo", troverai articoli che spiegano i meccanismi che si mettono in moto nel nostro corpo quando mangiamo troppo poco! Sapere queste cose aiuta molto a capire qual'è il modo migliore per dimagrire in modo sano, quindi ti consiglio di dargli una letta anche veloce!

    Per il resto... ce la farai!!!!
  • vale31213
    Opzioni
    Ciao, a tutti.
    Gingi non sono assolutamente un esperta, e non so la tua situazione, ma ti garantisco che mangiare poco, o saltare pasti va contro il tuo obbiettivo.
    Devi mangiare spesso, (mattina, spuntino, pranzo, merenda e cena) questo per far accelerare il tuo metabolismo che ti permette di bruciare calorie anche quando sei fermo(metabolismo basale).
    Ho letto solo questo post, e non ho guardato il tuo diario ma altre alla corsa dei fare pesi per sviluppare la muscolatura.
    I muscoli bruciano moltissime calorie per funzionare, anche quando non li usi, più massa muscolare hai più calorie bruci.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Mangi assolutamente troppo poco. Se almeno tu arrivassi a 1500 sarebbe un bene (almeno), ma ho visto giornate a 800... E con l'attività fisica l'introito deve assolutamente aumentare.

    Aldilà del rallenamenento del metabolismo (sembra che ci voglia comunque un po' di tempo per ottenere questo effetto), il grosso guaio è che se i tuoi muscoli non hanno energia (glicogeno), che viene creato soprattutto dai carboidrati, i muscoli stessi, per avere l'energia necessaria a muoversi, de-strutturano se stessi in aminoacidi e poi convertono gli aminoacidi in energia.

    In sostanza? Ti stai mangiando i tuoi muscoli e quindi stai anche evitando che il tuo corpo bruci grasso. Occhio che dimagrire non significa "perdere peso", ma significa "eliminare il grasso".
  • 89giangi
    89giangi Post: 7 Member
    Opzioni
    vi ringrazio per i vostri consigli cercherò di migliorare la mia alimentazione anche se al momento non so cosa fare
    per quanto riguarda la colazione non la faccio ho degli orari un po strani e svegliandomi alle 11 di mattina non ho neanche il tempo di fare colazione che a mezzogiorno si pranza
    mentre per la massa muscolare mi hanno consigliato di fare anche un po di pesistica nel frattempo spero di iniziare presto anche quello
  • xenofenicia
    xenofenicia Post: 137 Member
    Opzioni
    Io non mi preoccuperei di quante calorie mangi ora, se sei in regime molto ipocalorico e non hai mal di testa, capogiri, non sei aggressiva non preoccuparti... il corpo impara a metabolizzare gli acidi grassi, e prima di innescare il catabolismo proteico devi passare un lungo periodo di digiuno totale... Preoccupati più di mantenerti ben idratata.
    1 h di tapiro a 6kmh sono perfetti, abbastanza piano da non dover scomodare la combustione delgi zuccheri e così brucci un sacco di grasso... oltretutto veloce te lo sconsiglio, in sovrappeso correre genera più danni alle articolazioni che benefici alla ciccia!
    I primi kg poi sono molto facili da perdere e "sono liquidi" quindi all'inizio si perde tanto, il difficile arriva col tempo! Sii costante e vedrai che i risultati arriveranno.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Da che ne so io il corpo brucia sempre una miscela di glucidi e lipidi e al massimo in questa miscela c'è un 30% di grassi, il resto sono sempre glucidi.
  • 89giangi
    89giangi Post: 7 Member
    Opzioni
    sono un maschietto xenofenicia cmq grazie per il sostegno anzi grazie a tutti voi che mi avete risposto e incoraggiato
    cercherò di migliorare la mia alimentazione anche perché adesso sono carico come non mi è mai successo e ce la devo fare
    in questi giorni andrò a pesarmi con quella bilancia che ti dice i grassi che hai in percentuali (non so come si chiama) e poi vedremo
  • xenofenicia
    xenofenicia Post: 137 Member
    modificato febbraio 2015
    Opzioni
    Scusa 89giangi , la bilancia si chiama impedenziometrica..
  • xenofenicia
    xenofenicia Post: 137 Member
    Opzioni
    Dorje77 la combustione dei grassi e degli zuccheri dipende da tante cose. Io seguo un protocollo intermitted fasting, faccio i rulli la mattina a digiuno e la sera sempre a digiuno corro, consumo 900-1200 kcal@ day. Non perdo peso, ma il mio grasso corporeo segna - 17% circa... Quindi brucio grassi e non catabolizzo
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    xenofenicia ha scritto: »
    Dorje77 la combustione dei grassi e degli zuccheri dipende da tante cose. Io seguo un protocollo intermitted fasting, faccio i rulli la mattina a digiuno e la sera sempre a digiuno corro, consumo 900-1200 kcal@ day. Non perdo peso, ma il mio grasso corporeo segna - 17% circa... Quindi brucio grassi e non catabolizzo
    -17% in quanto tempo?
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    modificato febbraio 2015
    Opzioni
    Quello che intendo dire, xenofenicia, è che il catabolismo è sempre presente quando si richiedono sforzi al nostro organismo in assenza di glicogeno. L'intermittent fasting non c'entra con la cosa, in quanto stavo parlando di fare attività con un regime calorico sotto al BMR. Stare così bassi significa stare anche scarichi di glicogeno, con tutte le conseguenze del caso.

    L'intermittent fasting va bene, come va bene allenarsi a stomaco vuoto. Al mattino - per esempio - l'organismo ha si utilizzato le scorte di glicogeno epatico durante il sonno, ma il glicogeno muscolare è ancora li bello pronto da essere utilizzato (io per necessità organizzative mi alleno SOLO a stomaco vuoto, in media 1 ora e mezza ma sono arrivato alle 2 ore).

    Insomma, se tu fai intermittent fasting ma hai comunque un introito calorico corretto (ipocalorico per dimagrire ma SOPRA al BMR), chiaro che non rischi catabolismo durante i workout. Ma giangi stava parlando di qualcosa come giornate a 800kcal eh... :)
  • xenofenicia
    xenofenicia Post: 137 Member
    Opzioni
    Dorje sono d'accordo... Io sto facendo TANTE cose... genero shock fisici continuamente, per far andare in tilt il sistema :-).
    Intermitted fasting lo faccio da novembre, ma li avevo già perso 12 kg. Aggiungici il Juice Fasting, che stò seguendo ora, tranne che due pasti a settimana che faccio "completi" e ti fai un'idea del mio schema.
    Per la cronaca, raramente arrivo a superare le 1200 kcal@day. ma ne brucio altrettante in esercizio, oltre ovviamente al metabolismo basale. sono mediamente -7000/-9000 kcal NETTE SOTTO l'obbiettivo settimanale!
    Il catabolismo proteico può certamente avvenire in certe situazioni, ma credo che sia uno spettro riservato ad allenamenti talmente lunghi e/o intensi che al mio livello, e forse anche a quello di giangi, non sia nemmeno possibile.
    Correre 2 ore sul tapiro, anche a 10kmh non porta nessuno a catabolizzare...
    Diverso è prendere e spararsi una maratona a stomaco vuoto (cosa che ho fatto, e ti assicuro che non è stato divertente).. oltre al tempo biblico, alla fatica, al muro dei 30 km del tutto inaffrontabile...
    Ma ti ripeto secondo mè riguarda lo stato di forma e durata/intensità il catabolismo non è un processo cosi' diffuso.

  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Ben... 10km/h sono già un buon ritmo. In 2 ore sono 20km, praticamente una mezza. Secondo me è impossibile farlo senza glicogeno e senza - di conseguenza - che il corpo ricorra alla neoglucogenesi.

    Non ho ben capito una cosa però: parli di 1200kcal nette (quindi cibo - esercizio) o totali?

    Io ho fatto fuori 13kg di grasso senza quasi perdere massa magra al ritmo di 1kg a settimana con un regime medio di 1500kcal nette al giorno (quindi i giorni di allenamento superavo abbondantemente le 2000).
  • xenofenicia
    xenofenicia Post: 137 Member
    Opzioni
    10 km/h sono il test del moribondo...
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Esatto. E lo fallirebbe chiunque non fa attività fisica regolarmente. :-)
  • xenofenicia
    xenofenicia Post: 137 Member
    Opzioni
    Www.albanesi.it ci sono davvero molte info se vuoi approfondire il discorso corsa e alimentazione
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    È uno dei siti che quasi conosco a memoria e cito spesso, assieme a Myers in al trainer. :-)
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Intendevo mypersonaltrainer
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Tornando all'argomento del thread, dato che hai citato albanesi, direi che merita linkare questo, che è molto chiaro in merito:

    http://www.albanesi.it/alimentazione/bruciomuscoli.htm
  • xenofenicia
    xenofenicia Post: 137 Member
    Opzioni
    Beh nel libro ci sono un po più di dettagli ... Affascinante anche da capire...
    Nello specifico, il catabolismo delle proteine dei muscoli, come dicevo all inizio, avviene solo in casi particolari... Una dieta ipocalorica anche spinta, ma con un 20% di apporto di proteine scongiura il catabolismo proteico per lo sport di resistenza entro 1 ora anche 2 se non intensissimo.
    Quindi tornando a Giangi 1 ora a bassa se non bassissima intensità brucia prevalentemente grassi.
    Dopo basta mangiare un filo di carbo in più, e le riserve del glicogeno tornano normali.