Consiglio su perdita peso?? — Italian

Consiglio su perdita peso??

Opzioni
Salve a tutti! Volevo chiedere un consiglio e avere dei pareri per capire cosa sto sbagliando...sono una ragazza di 20anni, alta 177 cm e peso sui 61 kg...il peso è Ovviamente giusto correlato all' altezza, solo che ultimamente mi è spuntato un rotolino sulla pancia che proprio non mi piace!
Sono sempre stata bene o male magra, da ormai 4 anni faccio palestra almeno 4/5 vv la settimana, e da quest'anno nuoto anche.
Ho uno stile di vita abbastanza attivo ( oggi che non sono stata particolarmente attiva ho fatto 13.000 passi)
Insomma a dirla così sembra che io abbia un fabbisogno calorico alto, ma mettendo come obiettivo 1400 kcal circa e stando sempre sotto ( quelle assunte sui mille, poi seaggiungo attività fisica, ora che sono in dieta faccio sempre molte calorie in palestra
) non riesco a perdere questa pancetta.
Sto provando a togliere le merende dopo l' università andando Direttamente in palestra dopo ( se passo da casa ho una voragine nello stomaco e mangerei pure il tavolo) anche se queste merende mai mi fanno uscire dall' obiettivo calorico! Ma Ovviamente non tutti i giorni è possibile questa cosa
Quindi cosa sbaglio per cui non perdo ciò che vorrei perdere?

Commenti

  • avolo909
    avolo909 Post: 416 Member
    Opzioni
    > @arianna_tamberi ha detto:
    > Salve a tutti! Volevo chiedere un consiglio e avere dei pareri per capire cosa sto sbagliando...sono una ragazza di 20anni, alta 177 cm e peso sui 61 kg...il peso è Ovviamente giusto correlato all' altezza, solo che ultimamente mi è spuntato un rotolino sulla pancia che proprio non mi piace!
    > Sono sempre stata bene o male magra, da ormai 4 anni faccio palestra almeno 4/5 vv la settimana, e da quest'anno nuoto anche.
    > Ho uno stile di vita abbastanza attivo ( oggi che non sono stata particolarmente attiva ho fatto 13.000 passi)
    > Insomma a dirla così sembra che io abbia un fabbisogno calorico alto, ma mettendo come obiettivo 1400 kcal circa e stando sempre sotto ( quelle assunte sui mille, poi seaggiungo attività fisica, ora che sono in dieta faccio sempre molte calorie in palestra
    > ) non riesco a perdere questa pancetta.
    > Sto provando a togliere le merende dopo l' università andando Direttamente in palestra dopo ( se passo da casa ho una voragine nello stomaco e mangerei pure il tavolo) anche se queste merende mai mi fanno uscire dall' obiettivo calorico! Ma Ovviamente non tutti i giorni è possibile questa cosa
    > Quindi cosa sbaglio per cui non perdo ciò che vorrei perdere?

    Ciao,si chiama stallo,succede quando(come nel tuo caso) si sta sotto al fabbisogno calorico giornaliero a lungo(1400 kcal le mangiano le persone più bassine di te,meno attive e con più anni),in parole povere il tuo corpo gira in economia.
    Un modo per uscirne potrebbe essere tornare in normocalorica per 2 settimane e solo dopo riprendere la dieta.
  • luke_depp39
    luke_depp39 Post: 18 Member
    Opzioni
    Innanzitutto bisogna vedere cosa e come mangi e le quantitá. Dovresti innanzitutto fare 5 pasti al giorno di cui colazione, spuntino mattina, pranzo, spuntino pomeriggio (se vai in palestra la sera devono essere passate almeno due ore dallo spuntino o da qualsiasi pasto) e la cena. Se non integri subito post workout o nel caso tu lo faccia dall’ integrazione alla cena non devi far passare oltre 40-50 minuti (catabolismo).
    In caso tu li mangi prova ad eliminare latte, latticini e derivati, pane classico e se zuccheri il caffè non zuccherarlo. Lo zucchero lo si trova in molte altre sostanze/cibi come la frutta ad esempio.
    È molto lunga da spiegare, ora non ho tutto il tempo necessario. Buona giornata.
  • pi3tro70
    pi3tro70 Post: 2 Member
    Opzioni
    Ciao Arianna, cosa intendi per merende? Nonostante a livello di apporto calorico, come dici, rimani nel tuo obiettivo, probabilmente sono i grassi idrogenati che ti fanno male. Nel caso eliminerei le merendine (se si tratta di quelle) e inizierei a correre, personalmente finora non ho mai trovato nulla di meglio della corsa per togliere il grasso localizzato. Ciao
  • AlfredoCroci
    AlfredoCroci Post: 320 Member
    Opzioni
    Ciao,

    piuttosto che levare le merende (e qui va capito cosa intendi), io inizierei a pensare a ricostruire un ritmo metabolico più alto.
    Vai in palestra e ti muovi tanto, e va benissimo, ma se mangi poco (1400 kcal sono da deportati ad Auschwitz, soprattutto per una donna di 177 cm per 60 kg di venti anni) andrai inconsciamente in risparmio energetico.

    Detto questo, non è necessario fare piccoli pasti frequenti (non è scritto da nessuna parte che vada fatto, soprattutto se si vuole dimagrire), ma puoi benissimo mangiare 2 max 3 volte al giorno in modo che ogni pasto sia degno, altrimenti avrai sempre fame, soprattutto se introduci solo 1400kcal al giorno.... ma questo dipende da te e da come gestisci la fame.
    Per come la vedo io, 1400 in 5 o 6 pasti vuol dire meno di 300/250 kcal a pasto... ovvero, basta guardare il cibo che è già finito. Ma se ci riesci, va benissimo.
    Vuoi solo perdere il "rotolino" oppure migliorare le tue capacità atletiche e fisiche?

  • arianna_tamberi
    arianna_tamberi Post: 85 Member
    Opzioni
    > @luke_depp39 ha detto:
    > Innanzitutto bisogna vedere cosa e come mangi e le quantitá. Dovresti innanzitutto fare 5 pasti al giorno di cui colazione, spuntino mattina, pranzo, spuntino pomeriggio (se vai in palestra la sera devono essere passate almeno due ore dallo spuntino o da qualsiasi pasto) e la cena. Se non integri subito post workout o nel caso tu lo faccia dall’ integrazione alla cena non devi far passare oltre 40-50 minuti (catabolismo).
    > In caso tu li mangi prova ad eliminare latte, latticini e derivati, pane classico e se zuccheri il caffè non zuccherarlo. Lo zucchero lo si trova in molte altre sostanze/cibi come la frutta ad esempio.
    > È molto lunga da spiegare, ora non ho tutto il tempo necessario. Buona giornata.

    Grazie mille! Faccio 5 pasti al giorno, non mangio latticini se non ogni tanto per volazione qualche frullato con latte vegetale, e sempre ogni tanto un cappuccino o uno yogurt, ma parlo di poche volte al mese...per il resto non mangio pane ne pasta ne zucchero...purtroppo tornando dall università alle 28 è impossibile quasi che passino delle ore ma provo a lavorare su quello!
  • arianna_tamberi
    arianna_tamberi Post: 85 Member
    Opzioni
    > @pi3tro70 ha detto:
    > Ciao Arianna, cosa intendi per merende? Nonostante a livello di apporto calorico, come dici, rimani nel tuo obiettivo, probabilmente sono i grassi idrogenati che ti fanno male. Nel caso eliminerei le merendine (se si tratta di quelle) e inizierei a correre, personalmente finora non ho mai trovato nulla di meglio della corsa per togliere il grasso localizzato. Ciao

    > @arianna_tamberi ha detto:
    > > @luke_depp39 ha detto:
    > > Innanzitutto bisogna vedere cosa e come mangi e le quantitá. Dovresti innanzitutto fare 5 pasti al giorno di cui colazione, spuntino mattina, pranzo, spuntino pomeriggio (se vai in palestra la sera devono essere passate almeno due ore dallo spuntino o da qualsiasi pasto) e la cena. Se non integri subito post workout o nel caso tu lo faccia dall’ integrazione alla cena non devi far passare oltre 40-50 minuti (catabolismo).
    > > In caso tu li mangi prova ad eliminare latte, latticini e derivati, pane classico e se zuccheri il caffè non zuccherarlo. Lo zucchero lo si trova in molte altre sostanze/cibi come la frutta ad esempio.
    > > È molto lunga da spiegare, ora non ho tutto il tempo necessario. Buona giornata.
    >
    > Grazie mille! Faccio 5 pasti al giorno, non mangio latticini se non ogni tanto per volazione qualche frullato con latte vegetale, e sempre ogni tanto un cappuccino o uno yogurt, ma parlo di poche volte al mese...per il resto non mangio pane ne pasta ne zucchero...purtroppo tornando dall università alle 28 è impossibile quasi che passino delle ore ma provo a lavorare su quello!

    > @arianna_tamberi ha detto:
    > > @luke_depp39 ha detto:
    > > Innanzitutto bisogna vedere cosa e come mangi e le quantitá. Dovresti innanzitutto fare 5 pasti al giorno di cui colazione, spuntino mattina, pranzo, spuntino pomeriggio (se vai in palestra la sera devono essere passate almeno due ore dallo spuntino o da qualsiasi pasto) e la cena. Se non integri subito post workout o nel caso tu lo faccia dall’ integrazione alla cena non devi far passare oltre 40-50 minuti (catabolismo).
    > > In caso tu li mangi prova ad eliminare latte, latticini e derivati, pane classico e se zuccheri il caffè non zuccherarlo. Lo zucchero lo si trova in molte altre sostanze/cibi come la frutta ad esempio.
    > > È molto lunga da spiegare, ora non ho tutto il tempo necessario. Buona giornata.
    >
    > Grazie mille! Faccio 5 pasti al giorno, non mangio latticini se non ogni tanto per volazione qualche frullato con latte vegetale, e sempre ogni tanto un cappuccino o uno yogurt, ma parlo di poche volte al mese...per il resto non mangio pane ne pasta ne zucchero...purtroppo tornando dall università alle 28 è impossibile quasi che passino delle ore ma provo a lavorare su quello!
  • arianna_tamberi
    arianna_tamberi Post: 85 Member
    Opzioni
    > @AlfredoCroci ha detto:
    > Ciao,
    >
    > piuttosto che levare le merende (e qui va capito cosa intendi), io inizierei a pensare a ricostruire un ritmo metabolico più alto.
    > Vai in palestra e ti muovi tanto, e va benissimo, ma se mangi poco (1400 kcal sono da deportati ad Auschwitz, soprattutto per una donna di 177 cm per 60 kg di venti anni) andrai inconsciamente in risparmio energetico.
    >
    > Detto questo, non è necessario fare piccoli pasti frequenti (non è scritto da nessuna parte che vada fatto, soprattutto se si vuole dimagrire), ma puoi benissimo mangiare 2 max 3 volte al giorno in modo che ogni pasto sia degno, altrimenti avrai sempre fame, soprattutto se introduci solo 1400kcal al giorno.... ma questo dipende da te e da come gestisci la fame.
    > Per come la vedo io, 1400 in 5 o 6 pasti vuol dire meno di 300/250 kcal a pasto... ovvero, basta guardare il cibo che è già finito. Ma se ci riesci, va benissimo.
    > Vuoi solo perdere il "rotolino" oppure migliorare le tue capacità atletiche e fisiche?

    Ciao! Vorrei solo perdere quel rotolino...che in realtà ho preso dopo una cura di cortisone e che continuo a perdere ma appena mi muovo un po meno...cercherò di aumentare le calorie assunte, magari mangiando qualcosw in più ma senza grassi...il problema è che ho paura di ingrassare aumentando, dato che così riesco giusto a mantenermi...
  • avolo909
    avolo909 Post: 416 Member
    modificato aprile 2018
    Opzioni
    > @arianna_tamberi ha detto:
    > > @luke_depp39 ha detto:
    > > Innanzitutto bisogna vedere cosa e come mangi e le quantitá. Dovresti innanzitutto fare 5 pasti al giorno di cui colazione, spuntino mattina, pranzo, spuntino pomeriggio (se vai in palestra la sera devono essere passate almeno due ore dallo spuntino o da qualsiasi pasto) e la cena. Se non integri subito post workout o nel caso tu lo faccia dall’ integrazione alla cena non devi far passare oltre 40-50 minuti (catabolismo).
    > > In caso tu li mangi prova ad eliminare latte, latticini e derivati, pane classico e se zuccheri il caffè non zuccherarlo. Lo zucchero lo si trova in molte altre sostanze/cibi come la frutta ad esempio.
    > > È molto lunga da spiegare, ora non ho tutto il tempo necessario. Buona giornata.
    >
    > Grazie mille! Faccio 5 pasti al giorno, non mangio latticini se non ogni tanto per volazione qualche frullato con latte vegetale, e sempre ogni tanto un cappuccino o uno yogurt, ma parlo di poche volte al mese...per il resto non mangio pane ne pasta ne zucchero...purtroppo tornando dall università alle 28 è impossibile quasi che passino delle ore ma provo a lavorare su quello!

    Ciao,guarda..quelle dette prima sono esagerazioni! Con lo zucchero sono d'accordo meglio non abbondare(ma mangiando così poco non è certamente quello a farti ingrassare,si valuta sempre il fabbisogno energetico prima di valutare il tipo di alimenti da mangiare),ci sta integrare nel post workout,ma anche se mangi un ora dopo non è che ti decompone..
    Per quanto riguarda il numero dei pasti così come il timing dei nutrienti è di secondo piano rispetto al deficit calorico,quindi concentrati prima su quello,in base alle calorie a disposizione poi puoi settare i tuoi macronutrienti (es. 50-20-30 carbo-proteine-grassi), per il resto scegli il numero di pasti in base alle tue preferenze :#
  • avolo909
    avolo909 Post: 416 Member
    modificato aprile 2018
    Opzioni
    > @arianna_tamberi ha detto:
    > > @AlfredoCroci ha detto:
    > > Ciao,
    > >
    > > piuttosto che levare le merende (e qui va capito cosa intendi), io inizierei a pensare a ricostruire un ritmo metabolico più alto.
    > > Vai in palestra e ti muovi tanto, e va benissimo, ma se mangi poco (1400 kcal sono da deportati ad Auschwitz, soprattutto per una donna di 177 cm per 60 kg di venti anni) andrai inconsciamente in risparmio energetico.
    > >
    > > Detto questo, non è necessario fare piccoli pasti frequenti (non è scritto da nessuna parte che vada fatto, soprattutto se si vuole dimagrire), ma puoi benissimo mangiare 2 max 3 volte al giorno in modo che ogni pasto sia degno, altrimenti avrai sempre fame, soprattutto se introduci solo 1400kcal al giorno.... ma questo dipende da te e da come gestisci la fame.
    > > Per come la vedo io, 1400 in 5 o 6 pasti vuol dire meno di 300/250 kcal a pasto... ovvero, basta guardare il cibo che è già finito. Ma se ci riesci, va benissimo.
    > > Vuoi solo perdere il "rotolino" oppure migliorare le tue capacità atletiche e fisiche?
    >
    > Ciao! Vorrei solo perdere quel rotolino...che in realtà ho preso dopo una cura di cortisone e che continuo a perdere ma appena mi muovo un po meno...cercherò di aumentare le calorie assunte, magari mangiando qualcosw in più ma senza grassi...il problema è che ho paura di ingrassare aumentando, dato che così riesco giusto a mantenermi...

    Ah giusto,non so dirti qual è il tuo fabbisogno calorico ma sta certa che non è 1400 kcal data età ed attività.. calcolalo su diversi siti e prendi un valore medio(calcola il fabbisogno e non il metabolismo basale,sono diversi)
    Di solito si calcola quello è si imposta un deficit energetico (in linea molto generale del 10%) ed è così che si dimagrisce.
    Impostando deficit elevati si dimagrisce in fretta ma il corpo va in stallo altrettanto in fretta bloccando il dimagrimento.
  • arianna_tamberi
    arianna_tamberi Post: 85 Member
    Opzioni
    > @avolo909 ha detto:
    > > @arianna_tamberi ha detto:
    > > > @AlfredoCroci ha detto:
    > > > Ciao,
    > > >
    > > > piuttosto che levare le merende (e qui va capito cosa intendi), io inizierei a pensare a ricostruire un ritmo metabolico più alto.
    > > > Vai in palestra e ti muovi tanto, e va benissimo, ma se mangi poco (1400 kcal sono da deportati ad Auschwitz, soprattutto per una donna di 177 cm per 60 kg di venti anni) andrai inconsciamente in risparmio energetico.
    > > >
    > > > Detto questo, non è necessario fare piccoli pasti frequenti (non è scritto da nessuna parte che vada fatto, soprattutto se si vuole dimagrire), ma puoi benissimo mangiare 2 max 3 volte al giorno in modo che ogni pasto sia degno, altrimenti avrai sempre fame, soprattutto se introduci solo 1400kcal al giorno.... ma questo dipende da te e da come gestisci la fame.
    > > > Per come la vedo io, 1400 in 5 o 6 pasti vuol dire meno di 300/250 kcal a pasto... ovvero, basta guardare il cibo che è già finito. Ma se ci riesci, va benissimo.
    > > > Vuoi solo perdere il "rotolino" oppure migliorare le tue capacità atletiche e fisiche?
    > >
    > > Ciao! Vorrei solo perdere quel rotolino...che in realtà ho preso dopo una cura di cortisone e che continuo a perdere ma appena mi muovo un po meno...cercherò di aumentare le calorie assunte, magari mangiando qualcosw in più ma senza grassi...il problema è che ho paura di ingrassare aumentando, dato che così riesco giusto a mantenermi...
    >
    > Ah giusto,non so dirti qual è il tuo fabbisogno calorico ma sta certa che non è 1400 kcal data età ed attività.. calcolalo su diversi siti e prendi un valore medio(calcola il fabbisogno e non il metabolismo basale,sono diversi)
    > Di solito si calcola quello è si imposta un deficit energetico (in linea molto generale del 10%) ed è così che si dimagrisce.
    > Impostando deficit elevati si dimagrisce in fretta ma il corpo va in stallo altrettanto in fretta bloccando il dimagrimento.

    Va bene grazie!
  • AlfredoCroci
    AlfredoCroci Post: 320 Member
    Opzioni
    > @arianna_tamberi ha detto:
    > > @AlfredoCroci ha detto:
    > > Ciao,
    > >
    > > piuttosto che levare le merende (e qui va capito cosa intendi), io inizierei a pensare a ricostruire un ritmo metabolico più alto.
    > > Vai in palestra e ti muovi tanto, e va benissimo, ma se mangi poco (1400 kcal sono da deportati ad Auschwitz, soprattutto per una donna di 177 cm per 60 kg di venti anni) andrai inconsciamente in risparmio energetico.
    > >
    > > Detto questo, non è necessario fare piccoli pasti frequenti (non è scritto da nessuna parte che vada fatto, soprattutto se si vuole dimagrire), ma puoi benissimo mangiare 2 max 3 volte al giorno in modo che ogni pasto sia degno, altrimenti avrai sempre fame, soprattutto se introduci solo 1400kcal al giorno.... ma questo dipende da te e da come gestisci la fame.
    > > Per come la vedo io, 1400 in 5 o 6 pasti vuol dire meno di 300/250 kcal a pasto... ovvero, basta guardare il cibo che è già finito. Ma se ci riesci, va benissimo.
    > > Vuoi solo perdere il "rotolino" oppure migliorare le tue capacità atletiche e fisiche?
    >
    > Ciao! Vorrei solo perdere quel rotolino...che in realtà ho preso dopo una cura di cortisone e che continuo a perdere ma appena mi muovo un po meno...cercherò di aumentare le calorie assunte, magari mangiando qualcosw in più ma senza grassi...il problema è che ho paura di ingrassare aumentando, dato che così riesco giusto a mantenermi...

    Il cortisone ti fa accumulare liquidi ma dopo dovresti perderli. Io proverei a risalire tipo di 50kcal a settimana/10gg e vedere cosa succede, fino a quando non ti rendi conto che stai prendendo peso in modo significativo.... Dopo scendi di nuovo. Va bene carboidrati o quello che vuoi.
    Come ti hanno già detto, il nr pasti è ininfluente per la perdita/guadagno di peso... A livello di salute e praticità invece potrebbe essere rilevante... Nel tuo caso, ovvero di ipocalorica ormai quasi cronica, direi che conta poco, per adesso.
  • katyfitness86
    katyfitness86 Post: 37 Member
    Opzioni
    > @arianna_tamberi ha detto:
    > Salve a tutti! Volevo chiedere un consiglio e avere dei pareri per capire cosa sto sbagliando...sono una ragazza di 20anni, alta 177 cm e peso sui 61 kg...il peso è Ovviamente giusto correlato all' altezza, solo che ultimamente mi è spuntato un rotolino sulla pancia che proprio non mi piace!
    > Sono sempre stata bene o male magra, da ormai 4 anni faccio palestra almeno 4/5 vv la settimana, e da quest'anno nuoto anche.
    > Ho uno stile di vita abbastanza attivo ( oggi che non sono stata particolarmente attiva ho fatto 13.000 passi)
    > Insomma a dirla così sembra che io abbia un fabbisogno calorico alto, ma mettendo come obiettivo 1400 kcal circa e stando sempre sotto ( quelle assunte sui mille, poi seaggiungo attività fisica, ora che sono in dieta faccio sempre molte calorie in palestra
    > ) non riesco a perdere questa pancetta.
    > Sto provando a togliere le merende dopo l' università andando Direttamente in palestra dopo ( se passo da casa ho una voragine nello stomaco e mangerei pure il tavolo) anche se queste merende mai mi fanno uscire dall' obiettivo calorico! Ma Ovviamente non tutti i giorni è possibile questa cosa
    > Quindi cosa sbaglio per cui non perdo ciò che vorrei perdere?


    Onestamente vista la tua altezza e il tuo peso fantastico, 6 magrissima, cos'altro dovresti perdere?! Le ossa?! :/
    Non so come ci riesci a stare sotto le 1400kcal con tutto lo sport ke fai e le camminate, ti ammiro xké nn so cme fai ad avere le energie e la forza x fare tutto ma é sbagliatissimo x te quel range calorico non essendo tu una ragazza sedentaria e gia magra e altissima.

    Io sno alta 1.72 e ho un range di kcal di 1650 x dire..
    Poi secondo me bisognerebbe imparare non ad essere magri mangiando pokissimo cme fai te, ma esserlo potendo mangiare 2000 kcal x dire senza ingrassare, qdi umentando il proprio metabolismo e massa muscolare. ;)
  • arianna_tamberi
    arianna_tamberi Post: 85 Member
    Opzioni
    > @katyfitness86 ha detto:
    > > @arianna_tamberi ha detto:
    > > Salve a tutti! Volevo chiedere un consiglio e avere dei pareri per capire cosa sto sbagliando...sono una ragazza di 20anni, alta 177 cm e peso sui 61 kg...il peso è Ovviamente giusto correlato all' altezza, solo che ultimamente mi è spuntato un rotolino sulla pancia che proprio non mi piace!
    > > Sono sempre stata bene o male magra, da ormai 4 anni faccio palestra almeno 4/5 vv la settimana, e da quest'anno nuoto anche.
    > > Ho uno stile di vita abbastanza attivo ( oggi che non sono stata particolarmente attiva ho fatto 13.000 passi)
    > > Insomma a dirla così sembra che io abbia un fabbisogno calorico alto, ma mettendo come obiettivo 1400 kcal circa e stando sempre sotto ( quelle assunte sui mille, poi seaggiungo attività fisica, ora che sono in dieta faccio sempre molte calorie in palestra
    > > ) non riesco a perdere questa pancetta.
    > > Sto provando a togliere le merende dopo l' università andando Direttamente in palestra dopo ( se passo da casa ho una voragine nello stomaco e mangerei pure il tavolo) anche se queste merende mai mi fanno uscire dall' obiettivo calorico! Ma Ovviamente non tutti i giorni è possibile questa cosa
    > > Quindi cosa sbaglio per cui non perdo ciò che vorrei perdere?
    >
    >
    > Onestamente vista la tua altezza e il tuo peso fantastico, 6 magrissima, cos'altro dovresti perdere?! Le ossa?! :/
    > Non so come ci riesci a stare sotto le 1400kcal con tutto lo sport ke fai e le camminate, ti ammiro xké nn so cme fai ad avere le energie e la forza x fare tutto ma é sbagliatissimo x te quel range calorico non essendo tu una ragazza sedentaria e gia magra e altissima.
    >
    > Io sno alta 1.72 e ho un range di kcal di 1650 x dire..
    > Poi secondo me bisognerebbe imparare non ad essere magri mangiando pokissimo cme fai te, ma esserlo potendo mangiare 2000 kcal x dire senza ingrassare, qdi umentando il proprio metabolismo e massa muscolare. ;)
    >

    Ciao cara! Ma hai ragionissima, il problema è che di mio faccio fatica ad assumere più di 2500 kcal al giorno...se sforo è solo perché mangio schifezze, ma se tolgo quelle come è giusto chr sia anche per la salute, senza dieta ne nulla non arriverei mai a 2000
  • shambra2015
    shambra2015 Post: 2 Member
    Opzioni
    Ciao a tutti vorrei unngrande consiglio. Purtroppo ho cambiato lavoro da 5 anni ed ho preso 11 kg. Lavoro o in sala operativa o guido i treni. I nostri orari sono abbastanza assurdi e facendo turni è difficile mangiare regolarmente viato che spesso o non abbiamo pause o sono da 20 min. Ho sveglie alle 2.30 del mattino per poi riuscire a pranzare alle 13.30 altre volte per le 14.30 oppure pomeriggi dove se va bene ceno alle 23 e finisco all'una di notte. Non mangio quasi mai panini o pizza ma me ne porto sempre da casa che cosa consigliate. Quando mi sveglio alle 2.30 la colazione è impossibile