Vegetariani e aumento di peso- Pagina 2 — Italian

Vegetariani e aumento di peso

Opzioni
2

Commenti

  • danilo636
    danilo636 Post: 224 Member
    Opzioni
    Inserendoli è tutta un'altra storia
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    Ripeto che ci sono tanti sostituti delle porteine animali e non per forza ti devi ingozzare di carbo! Se uno vuol ci sono le soluzioni per vivere la vita da vegetariani senza fare la fame da una parte, e senza ingrassare dall'altra!
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Infatti. Volendo, si potrebbe pure seguire un regime keto-vegan... L'importante è essere consapevoli e scegliere in base ai propri obiettivi.
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    dorje77 ha scritto: »
    Infatti. Volendo, si potrebbe pure seguire un regime keto-vegan... L'importante è essere consapevoli e scegliere in base ai propri obiettivi.

    Per una volta quoto Dorje sul discorso ketogenico :D ...potrebbe funzionare nel tuo caso @consuelo971, è impegnativa, ma se la fai diventare un'abitudine, potrebbe essere la soluzione ai tuoi problemi
  • consuelo971
    consuelo971 Post: 9 Member
    Opzioni
    ma esattamente di che cosa si tratta?
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Il regime ketogenico è un'alimentazione a bassissimo contenuto di carboidrati, che innesca nel tuo corpo la chetosi fisiologica, switchando quindi il metabolismo da quello glucidico a quello lipidico (i grassi vengono trasformati in corpi chetonici, che vengono poi utilizzati come fonte energetica principale).
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Ieri l'OMS ha dato la notizia sul pericolo nel consumare carne,insaccati,ecc.
    L'ha inserita nella categoria 1 alla pari di fumo,amianto,ecc.
    Sicuramente da approfondire,parla di 800 studi epidemiologici!!!!!
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Non lo metto in dubbio. C'è molto più guadagno nel commercio di "altro" (soprattutto cereali), quindi è logico che venga disincentivato l'uso della carne. Fra l'altro, considerando le schifezze che ci sono nella carne reperibile nel grande ciclo commerciale, va benissimo così: si spera che la gente inizi a considerare sempre maggiormente carne da allevamenti naturali.
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    dorje77 ha scritto: »
    si spera che la gente inizi a considerare sempre maggiormente carne da allevamenti naturali.

    ESATTO! Il fatto che la carne degli allevamenti sia MOLTO spesso nociva non significa che bisogna diventare vegetariani rinunciando alle diverse sostanze nutritive che possiamo avere quasi solo dalla carne...vuol dire solamente stare più attneti alle etichette e a quello che compriamo.
    Costa di più? Meglio spendere i soldi in cibo salutare che in medicine!
  • uac7979
    uac7979 Post: 67 Member
    Opzioni
    null
  • AryVally
    AryVally Post: 34 Member
    Opzioni
    Io invece mi farei due domande.
    Per esempio.... the china study... Leggetelo, per me e' illuminante. E considerate che lo scrittore, che e' medico, e' figlio di allevatori di bovini, quindi o ha una crisi adolescenziale o dice qualcosa di vero
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    AryVally ha scritto: »
    Io invece mi farei due domande.
    Per esempio.... the china study... Leggetelo, per me e' illuminante. E considerate che lo scrittore, che e' medico, e' figlio di allevatori di bovini, quindi o ha una crisi adolescenziale o dice qualcosa di vero

    Esistono innumerevoli articoli che spiegano come the china study tragga in realtà conclusioni non solo del tutto arbitrarie, ma addirittura errate.
  • AryVally
    AryVally Post: 34 Member
    Opzioni
    Non ho mai letto nessuno di questi articoli, a dire il vero...
    Credo sia un po' come il discorso vaccini. E' una cosa molto molto molto piena di interessi e si fa fatica ad avere una risposta certa. Che poi certa non sara' mai, perche' comunque si basa su statistiche e alla fine non e' proprio un metodo scientifico per arrivare a conclusioni.
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    Grazie @dorje77 che sei intervenuto prima te...se intervenivo io cominciava la terza guerra mondiale. Per certe cose proprio non so essere diplomatica.
    @AryVally ognuno è lbero di pensare e dire ciò che vuole, ma un consiglio: lascia perdere The China Study, per carità!
  • AryVally
    AryVally Post: 34 Member
    Opzioni
    Stipyna, guarda, lo so benissimi che qui la penso diversamente da voi. Ma non per questo faccio guerra. Se ne parla e io accetto la vostra opinione senza partire per chissa' quale crociata. Non c'e' nessun fondamento scientifico, ne in un senso ne nell'altro. io nel dubbio ne consumo sempre meno.E mi sento serena cosi', alcuni di voi fanno diete chetogeniche e a me invece queta cosa spaventa molto. Non per questo voglio far diventare dorje vegan :D Anche perche' io per prima non sono certo vegan.
    SOlo che secondo me la carne fa male anche se conosci anche i peli della mucca da cui proviene. Se la mangi tutti i giorni, come se mangi tutti i giorni solo pollo, come se mangi tutti i giorni il proscutto.
    Sui legumi invece penso(ma e' la mia idea, che mi sono fatta leggendo e studiando alcuni libri) che sia un po' piu' difficile avere problemi.
  • AryVally
    AryVally Post: 34 Member
    Opzioni
    Ho trovato un articolo, non so se e' quello di cui parla dorje ma comunque la conclusione e' sempre non mangiare spesso carne rossa.
    E mi piacerebbe sapere perche' devo lasciare perdere questo libro, giusto per avere un altro parere.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    AryVally ha scritto: »
    Non per questo voglio far diventare dorje vegan :D Anche perche' io per prima non sono certo vegan.

    Io invece lo sono stato per ben 5 anni! :D


    AryVally ha scritto: »
    Ho trovato un articolo, non so se e' quello di cui parla dorje ma comunque la conclusione e' sempre non mangiare spesso carne rossa.
    E mi piacerebbe sapere perche' devo lasciare perdere questo libro, giusto per avere un altro parere.

    Non mi riferisco ad un unico articolo, ma a parecchi.

    Potresti prendere come spunto questo: http://chriskresser.com/rest-in-peace-china-study/ (è l'ultimo che ho ritrovato nella mia cache).
  • 88eneri
    88eneri Post: 190 Member
    Opzioni
    dorje è estremista, sempre :smiley:
  • AryVally
    AryVally Post: 34 Member
    Opzioni
    88eneri ha scritto: »
    dorje è estremista, sempre :smiley:

    AHAHAH davvero!!!!
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    modificato ottobre 2015
    Opzioni
    Il punto è che sono miope... Quindi per osservare dei cambiamenti, devo spostarmi agli estremi. :D
  • AryVally
    AryVally Post: 34 Member
    Opzioni
    Leggero' l'articolo con calma... ma vi confesso che sarei sollevata se fosse smentita la mia teoria. Ovvio che ci sarebbero altri fattori da valutare come il fattore etico e ambientalista, ma almeno sarei tranquilla per la parte che riguarda la salute.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    AryVally ha scritto: »
    Leggero' l'articolo con calma... ma vi confesso che sarei sollevata se fosse smentita la mia teoria. Ovvio che ci sarebbero altri fattori da valutare come il fattore etico e ambientalista, ma almeno sarei tranquilla per la parte che riguarda la salute.

    Per me la faccenda è semplice: l'unico vero motivo per aderire ad un regime alimentare vegano è quello etico. Qualsiasi speculazione sulla salute c'entra poco... A livello biochimico, noi funzioniamo assumendo amminoacidi e grassi, più i vari micronutrienti (vitamine, minerali, ...) - punto.

    Poi ognuno dovrebbe farsi le sue considerazione basandosi sul proprio stato metabolico, eventuali patologie, allergie, intolleranze, ... Si dovrebbe solo evitare di cercare correlazioni dove non ci sono, senza approfondire. :)
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Mi sa che se continuiamo così ci incanaliamo in un tunnel e non ne usciamo più come spesso accade.In China Study è emerso quello che già si sapeva da tempo:le proteine animali così come gli zuccheri raffinati sono quegli alimenti che accrescono il livello di IGF.1nel sangue e siccome un elevato livello di IGF-1 è correlato al rischio d'insorgenza di quasi tutti i tumori più diffusi,come quello al colon,al seno e alla prostata(di studi ce ne stanno e non pochi),si consiglia di consumare meno proteine animali.Poi se dobbiamo vedere dove prendere queste proteine,se non vogliamo mangiare carne,latticini,ecc questo è un altro capitolo a sé.
    Non ultimo il consiglio dell'OMS
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    mitico_thor ha scritto: »
    Mi sa che se continuiamo così ci incanaliamo in un tunnel e non ne usciamo più come spesso accade.In China Study è emerso quello che già si sapeva da tempo:le proteine animali così come gli zuccheri raffinati sono quegli alimenti che accrescono il livello di IGF.1nel sangue e siccome un elevato livello di IGF-1 è correlato al rischio d'insorgenza di quasi tutti i tumori più diffusi,come quello al colon,al seno e alla prostata(di studi ce ne stanno e non pochi),si consiglia di consumare meno proteine animali.

    Allora si dovrebbe anche consigliare di allenarsi poco e non intensamente! :D
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    ...anche l'attività fisica può abbassare il livello di IGF-1.Uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition(Fontana,Klein,Holloszy-n84.2006,pp.1456-1462) ha indagato gli effetti combinati della corsa su lunga distanza e della dieta nella riduzione dei quantitativi di quest'ormone,confrontandoli con i valori di soggetti vegani e consumatori della tipica dieta americana,entrambi sedentari.I ricercatori hanno contattato circoli sportivi locali,seguendo corridori che facevano in media 80 km la settimana, e società vegetariane alla ricerca di vegani alla ricerca di vegani dall'alimentazione sana.I risultati sono stati:

    Vegani IMC medio=21,3 IGF-1medio=139
    Runner IMC medio=21,6 IGF-1 medio=177
    Consumatori dieta americana IMC medio=26,5 IGF-1 medio=201

    Mi fermo qui,forse sono andato fuori tema,comunque il problema rimane lo stato d'infiammazione e l'acidità dell'organismo