Sgarro come comportarsi- Pagina 2 — Italian

Sgarro come comportarsi

Opzioni
2»

Commenti

  • RogertheKing
    RogertheKing Post: 139 Member
    modificato marzo 2019
    Opzioni
    > @casapangea ha detto:
    > Non è polemica ma constatazione, nei paesi in cui vi è l'abitudine di avere più portate in un pasto è più facile abbuffarsi, che non nei paesi dove d'abitudine si fa una unica portata, questo perché è più facile incrociare le posate a metà pasto visto che mangiata una porzione il tutto si esaurisce con il non fare il bis di quell'unica portata. In un pranzo a più portate va da sé che si tende a mangiarle tutte, vuoi per non offendere, vuoi per assaggiare, vuoi perché stuzzicano tutte, quindi anche senza fare il bis mangi molta più roba, perché la varietà stuzzica l'appetito e la golosità.

    Apprezzo il voler discutere pacatamente spostando il discorso comunque sai bene a cosa mi riferisco. Lessi un tuo post in cui sfanculavi MFP Italia affermando quanto erano più seri e alla tua altezza MFP fracese o tedesco questa cosa la rimarchi spesso sminuendo il mio paese e non puoi negarlo .
    Detto ciò fai come credi mi sento solo di dirti che dal punto di vista Alimentare sportivo e culturale non abbiamo nulla da imparare dalla Svizzera l’unica cosa che vi invidio io e il mondo intero è sua maestà Roger(the king) Federer al quale ci inchiniamo 🙏🏻
    Ora vado buona serata
  • eudaimonia94
    eudaimonia94 Post: 29 Member
    Opzioni
    > @Greggus13 ha detto:
    > @eudaimonia94, la normocalorica non è figlia di un apporto calorico fisso e immutabile nel tempo. La normocalorica è data da un regime alimentare che prevede un apporto calorico tale da mantenere costante il tuo peso. Se prima della dieta scellerata la tua normo era 1800kcal può essere che adesso sia 1500 se il tuo BMR è calato.
    > Altro esempio, se con 1 ora di aerobica al giorno la tua normo era 2000kcal, nel momento in cui cassi l’aerobica la tua normo può ridursi a 1600 perché è calato il tuo EAT.
    > Se in questo momento stai guadagnando peso non sei in normo ma bensì in iper. Se stai guadagnando troppo grasso in rapporto alla massa muscolare e ti stai allenando correttamente, allora dovresti ridurre leggermente le calorie fino a raggiungere proporzioni più soddisfacenti. Per farlo ognuno ha la sua ricetta e più o meno tutti sono convinti di essere i messaggeri del verbo. Personalmente in casi come questo, ammesso che i macro siano bilanciati, inizio tagliando leggermente i carboidrati assunti lontano dall’allenamento, però quello che per me funziona su di te può essere controproducente.
    > Tornando in tema “sgarri” io posso solo ribadire che gli sgarri vanno “pesati” ... se tu la domenica ti mangi una pizza o un piatto di lasagne, quasi sicuramente questo non comprometterà i tuoi risultati, se andiamo all’estremo opposto dove sgarri a dritto tutto il giorno e arrivi a sera con 6000/7000kcal di porcherie non è detto che tu possa permettertelo, ci sono persone che possono farlo e altre che non possono. Come regola generale se quello che stai facendo adesso non ti da i risultati che desideri, durante la settimana segui un alimentazione controllata e ti alleni correttamente, probabilmente devi cercare di rivedere in maniera più restrittiva il tuo protocollo di sgarri. Sicuramente un errore da non fare sarebbe quello di togliere kcal durante la settimana pensando così di potersi permettere le porcherie della domenica. Sarebbe sbagliare 2 volte!
    > Ed effettivamente, come ha giustamente detto @casapangea sarebbe opportuno iniziare a differenziare il pasto libero dallo sgarro. :wink:

    Infatti forse è questo il mio errore 🤦🏼‍♀️
  • eudaimonia94
    eudaimonia94 Post: 29 Member
    Opzioni
    > @f0rex_ ha detto:
    > > @eudaimonia94 ha detto:
    > > Il problema che in un certo senso avviene ogni domenica.. Quello che cerco di fare è che il sabato cerco di mangiare un po' meno. Il mio obiettivo è quello di. Mettere massa ma senza sporcarmi troppo. Eppure ho ripreso 5 6 kg dopo averne persi 35 kg con una dieta squilibrata nella quale avevo tolto di tutto.. Qui nasce questo disagio, il mio metabolismo giustamente ha risentito di questo ed ecco che tornare in normacalorica è diminuendo drasticamente il cardio (correvo davvero 1h al giorno) che il peso sia aumentato.
    >
    > In normocalorica, per definizione, non puoi aumentare di peso, specialmente 5-6 kg. hai evidentemente sovrastimato il tuo fabbisogno giornaliero.
    >
    > Tra l'altro, aumentare di peso sarebbe dovuto essere tra i tuoi obiettivi visto che hai detto di essere im una fase di massa. Perché ti stai preoccupando? Hai messo più massa grassa? In questo caso magari il problema non sono le calorie ma il tuo allenamento. I pesi sono saliti?

    Si i pesi sino saliti ma non troppo, sono anche scettica sul tipo di allenamento che faccio...
  • eudaimonia94
    eudaimonia94 Post: 29 Member
    Opzioni
    > @Greggus13 ha detto:
    > > @eudaimonia94 ha detto:
    > > Il problema che in un certo senso avviene ogni domenica.. Quello che cerco di fare è che il sabato cerco di mangiare un po' meno. Il mio obiettivo è quello di. Mettere massa ma senza sporcarmi troppo. Eppure ho ripreso 5 6 kg dopo averne persi 35 kg con una dieta squilibrata nella quale avevo tolto di tutto.. Qui nasce questo disagio, il mio metabolismo giustamente ha risentito di questo ed ecco che tornare in normacalorica è diminuendo drasticamente il cardio (correvo davvero 1h al giorno) che il peso sia aumentato.
    >
    > Non è che abbia capito tutto eh :)
    > Comunque se tu fossi in normocalorica il tuo peso non aumenterebbe, cardio o non cardio. :)
    > Se stai prendendo più grasso di quanto vorresti e il tuo allenamento è a punto la ragione è da addebitare ad un eccesso di kcal.
    > Dovresti quindi diminuirle mantenendo comunque un surplus per permetterti di continuare comunque ad aumentare la massa muscolare.
    > Come e di quanto diminuirle è difficile a dirsi senza conoscere tutti i dati riguardo alimentazione e allenamento. E resta un qualcosa che va affinato sperimentando.
    > Riguardo al cardio ti consiglio di mantenerlo, magari con sessioni a bassa intensità (camminata per esempio) di 30/45 minuti nei giorni in cui non ti alleni con i pesi.

    Io faccio cardio (scale o camminata in salita) dopo i pesi 20 30 minuti...
  • eudaimonia94
    eudaimonia94 Post: 29 Member
    Opzioni
    > @casapangea ha detto:
    > > @eudaimonia94 ha detto:
    > > Il problema che in un certo senso avviene ogni domenica.. Quello che cerco di fare è che il sabato cerco di mangiare un po' meno. Il mio obiettivo è quello di. Mettere massa ma senza sporcarmi troppo. Eppure ho ripreso 5 6 kg dopo averne persi 35 kg con una dieta squilibrata nella quale avevo tolto di tutto.. Qui nasce questo disagio, il mio metabolismo giustamente ha risentito di questo ed ecco che tornare in normacalorica è diminuendo drasticamente il cardio (correvo davvero 1h al giorno) che il peso sia aumentato.
    >
    > Il cardio va lasciato, certo non un ora ogni giorno se vuoi fare massa, perché altrimenti non trovi più il tempo per la palestra, ma lascialo e magari posizionalo al sabato in sessione lunga visto che la domenica mangi di più. Impara a ragionare su ciò che mangi ogni domenica, esempio il pranzo domenicale in famiglia, non necessariamente deve comprendere 10 portate... ne mangi una e in una porzione ragionevole, come sarebbe auspicabile per chiunque, non riesco a capire perche in Italia abbiate questa mania di mangiare come non ci fosse un domani ogni domenica e ad ogni evento.... boh....
    > Visto che già hai sperimentato una dieta pasticciata, motivo in più per non ripasticciare nuovamente. Pranzo in famiglia?? Inizi con una insalata non troppo condita, poi scegli il primo o il secondo in una porzione ragionevole e ragionata sulla quantità di grassi, carbo proteine presumibilmente presenti, poi mangi un frutto o una mezza porzione di dolce . La sera una cena secondo piano dietetico e magari durante il giorno facci stare una bella camminata intensa o una corsetta ancora.
    > Non si può sgarrare ogni settimana e poi pasticciare togliendo di qua e togliendo di là. Potresti lasciare 2 sessioni cardio da 45 min belle intense all'aria aperta a settimana piu una lunga il sabato, se sai che la domenica fai disastri. Limita il più possibile il tipo di disastro ragionando sullo sgarro e non sulla dieta bilanciata e poi ti fai la tua normale palestra.
    >
    > Ma assolutamente evita voli pindarici attraverso calcoli al limite della fisica quantistica.... perché non funzionano, sono scorciatoie che non portano da nessuna parte e hanno come risultato il naufragio dei piani nutrizionali. ( sempre e costantemente, siamo costruiti per mangiare bilanciato d variato e non per mangiare a speculazione)

    Sante parole 😣