Bracciali fitness (activity tracker)- Pagina 2 — Italian

Bracciali fitness (activity tracker)

Opzioni
2

Commenti

  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    no la fascia cardio la tiene solo quando fai sport se vuoi vedere la tua frequenza cardiaca, altrimenti ti lasci al braccio solo il braccialetto che ti conta i passi, misura il sonno e ti sollecita a muoverti se per più di un ora non fai nulla!
    guardati un po' le recensioni sui vari siti, su amazon ce ne sono alcune, puoi cominciare da li, ce n'è una che è abbastanza dettagliata su tutte le funzioni del braccialetto


    Capito. Per l'attività fisica ho il mio fidato Timex e non lo mollo. Per i passi uso Moves, che non sincronizza con MFP ma non lo uso per quello ma solo per vedere quanto sono attiva.
    Grazie!
  • valybionda
    Opzioni
    Anche io stavo valutando l'acquisto di un fitbit ma mi interesserebbe anche il timex per riuscire a riunire tutto in un unico dispositivo. che modello usi?
  • SchwarzKaiser
    Opzioni
    Io ho da poco acquistato un Jawbone UP24, si integra perfettamente con Garmin Connect (uso da anni un Garmin 500) e con MFP. Nel senso, porto il bracciale anche durante gli allenamenti in bdc o mbk ed i dati si integrano, anzichè sommarsi.
    Lo trovo assolutamente pratico, anche perchè a differenza del Vivofit il Jawbone vibra... non devi star lì a guardarlo...
    Tra l'altro la batteria dura tranquillamente una settimana e si ricarica in un'oretta scarsa, disponendo di un USB Rapid Charge (go go robaAsus) ;)
    Saluti...
  • vincentkun80
    Opzioni
    I bracciali fitness non sono precisissimi.
    Il motivo per cui esistono non è quello di dirvi esattamente quanti metri avete fatto e quante calorie avete bruciato. I bracciali servono a incoraggiarvi a fare più movimento.
    Io ho un garmin vivofit e devo dire che per quello che ho potuto costatare è il migliore per diverse ragioni:
    1) lo tieni sempre addosso e la batteria dura un anno (non hanno senso quelli a clip che dimentichi o quelli che devi ricaricare un giorno si e uno no
    2) ha un display leggibile per consultare le informazioni (quelli senza display sono veramente poco motivanti e quelli solo con le lucine ti guidano solo al raggiungimento dell'obiettivo ma poi finiscono li)
    3) oltre a farti rispettare il tuo obiettivo ti avvisa anche se sei fermo da troppo tempo
    4) durante gli esercizi può tenere traccia dei battitti cardiaci

    Io francamente ne consiglio l'acquisto perchè da quando lo uso ho triplicato la quantità di passi che faccio durante il giorno (da 4000 scarsi a 13000).

    Sto cercando anche io un activity tracker, ero indeciso tra Fitbit Flex, Garmin Vivofit e Polar Loop, e visto che mi pare di aver capito che hai il secondo e ne sei entusiasta volevo chiederti alcune informazioni.
    1) E' compatibile con le app di MFP, Endomondo e Runtastic oppure è "limitato" all'universo Garmin?
    2) Ha anche un modulo gps integrato?
    3) La batteria è sostituibile facilmente dopo l'anno?
    4) Contapassi e contacalorie ti sono sembrati attendibili?

    Ti ringrazio della pazienza :)
  • asifior
    Opzioni
    Ho il FitBit Flex e devo dire che è il naturale complemento di MFP e Runtastic (collegati tra loro).
    Ma sto meditando di sostituirlo col FitBit One (che misura anche le scale salite) o, meglio, con il Withings Pulse O2 (da Amazon), che fa tutto e misura anche i battiti cardiaci.
    Costano, ma secondo me ne vale la pena.
  • SchwarzKaiser
    Opzioni

    4) Contapassi e contacalorie ti sono sembrati attendibili?

    Ti ringrazio della pazienza :)
    Ovvio che il contacalorie è attendibile, devi mettere la fascia ;)
  • vis75
    vis75 Post: 6 Member
    Opzioni
    Ciao

    Dipende tutto dalle tue esigenze !!!!

    Il fitbit flex va benissimo.. e te lo consiglio per uso generale.. ovvero tenere una minima traccia di consumo calorico ipotetica.
    Pecche: se per qualche motivo nella tua settimana fai molte scale, non le conta, non ha di altimetro.. e le scale bruciano parecchie calorie.
    Se fai attività cardio ad un certo livello, ti consiglio anche una banda oltre al fitbit.. se no il fitbit è sufficiente.

    ti sconsiglio il resto dei gingilli salvo strumenti tipo polar, garmin ecc. sempre che come detto prima tu non faccia molta corsa o aerobica in palestra.. solo in quel caso sono migliori.

    Ciao


    Ne sono incuriosito e sto valutando di comprarne uno per tenermi un po' sotto controllo.
    Ce ne sono diversi già disponibili e parecchi nuovi ne dovrebbero uscire a breve da parte di case note (Samsung, Sony, ecc). Vorrei proprio qualcosa di specifico per il fitness...
    Non vorrei però che fossero dei gingilli inutili (dei contapassi evoluti), dal "modico" costo di un centinaio di euro.
    Voi li usate? Come vi trovate?
    Ho visto il Fitbit Flex e sembra interessante e anche quello della Sony in uscita nei prossimi mesi.
    I calcoli che fanno (calorie, step fatti, ecc) sono corretti?
    Peccato che quasi nessuno preveda un sensore per tenere sotto controllo il battito cardiaco...

    Ciao e grazie.
  • vincentkun80
    Opzioni
    Non ho resistito, ho preso il Garmin Vivofit con la fascia in offerta. Vi saprò dire fra qualche giorno :)
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    ciao vincentkun
    mi dici come ti stai trovando con il Vivofit??volevo comprarlo anch'io, sono indeciso tra il Vivofit e il nuovo Runtastic Orbit.
    io lo vorrei comprare ma siccome d'inverno l'unico sport che riesco a praticare e spinning a casa volevo sapere se per caso ti conteggia anche in questo caso le calorie che bruci fo invece ti conteggia solo quelle che bruci camminando o correndo!!
    grazie
  • maurozep
    Opzioni
    Infatti, io che faccio nuoto mi sto direzionando verso il Misfit Shine o il Moov, di cui però non ho letto ancora nessuna recensione. Esiste anche l' Health Be ma in inglese ho visto che potrebbe trattarsi di una truffa.
    Mi servirebbe qualcosa per il nuoto e fitness in generale, che monitori le calorie bruciate, il battito cardiaco, della qualità del sonno potrei anche farne a meno.
  • maurozep
    Opzioni
    Fitbit Force e Jawbone up 24 erano l'alternativa ma ho optato per il Loop della Polar....funziona anche da cardiofrequenzimetro se equipaggiato con la fascia quindi può verificare con esattezza l'incremento di attività fisica e relativo consumo di calorie, inoltre è waterproof ed aspetto che diventi contabracciate per chi come me ama il nuoto…......Inutile dire che lo strumento perfetto non è ancora in commercio.....bye ;-)
  • maurozep
    Opzioni
    che ne pensi del Misfit Shine?, anche io amo il nuoto.
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    Anch'io sto cercando un prodotto che monitora qualsiasi attività fatta durante il giorno e non solo un contapassi e ho capito che è necessario che questi dispositivi contengano un cardiofrequenzimetro. Io d'inverno faccio molto spinning a casa e un fitbix o qualsiasi altro braccialetto non mi servirebbe a molto.

    anche io non sto trovando opinioni per il Moov e il Misfit Shine ma oggi leggendo su internet siti che si interessano di hi-tech ne parlano molto bene soprattutto del Moov. Inoltre ho letto che dovrebbe uscire a breve il nuovo prodotto dell'adidas il miCoach Fit Smart....ti copio quello che c'è scritto in questo sito:

    Rispetto agli altri activity tracker da polso, il dispositivo di Adidas va indossato principalmente quando ci si sta allenando. Permette nello specifico di misurare i battiti cardiaci, di calcolare le calorie bruciate, l’andatura, la distanza percorsa totale e il tasso di intensità per le attività supportate. È comunque il cardiofrequenzimetro uno degli elementi chiave del miCoach Fit Smart: sul bracciale è infatti presente un array di LED che fornirà all’utente un feedback immediato sull’intensità degli sforzi fatti (blu significa debole, verde significa buono, giallo invece sotto sforzo e rosso è un segnale d’allarme) in base alla propria frequenza cardiaca.miCoach funziona in abbinamento con un’app per Android e iOS che, a differenza delle altre soluzioni concorrenti, includerà centinaia di piani d’allenamento, così da soddisfare ogni esigenza. Attraverso tale software sarà possibile impostare la propria routine con obiettivi settimanali, pensati per essere facilmente raggiungibili all’inizio e in grado di guidare l’utente ad avere un più sano stile di vita. Ci saranno comunque anche obiettivi a lungo termine, nel tentativo di aiutare utenti e atleti a migliorare la propria forma fisica.
  • vincentkun80
    Opzioni
    ciao vincentkun
    mi dici come ti stai trovando con il Vivofit??volevo comprarlo anch'io, sono indeciso tra il Vivofit e il nuovo Runtastic Orbit.
    io lo vorrei comprare ma siccome d'inverno l'unico sport che riesco a praticare e spinning a casa volevo sapere se per caso ti conteggia anche in questo caso le calorie che bruci fo invece ti conteggia solo quelle che bruci camminando o correndo!!
    grazie
    Ciao mb_75,
    non so dirti ancora molto, l'ho impostato ieri pomeriggio e lo sto provando. Mi sembra un buon prodotto, anche il software di supporto, nonostante le recensioni su Google Play, mi sembra completo e funzionante. Si integra anche con MFP, ma quello si sapeva già.
    Per ora mi sembra che la funzione contapassi sia accettabile, ma non esattissima, alcune volte mi è capitato di "ingannare" il dispositivo senza volerlo, così a spanne direi che gli si può concedere una tolleranza del 5-10% a seconda dei movimenti che si fanno.
    Domani spero di poter provare anche il cardio con un po' di esercizi aerobici.
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    grazie vince
    se mi fai sapere cosa ti conteggia dopo gli esercizi aerobici mi fai un piacere, così valuto se per il mio caso va bene visto che faccio d'inverno più attività fisica in casa come qualche esercizio a corpo libero e spinning.
  • lostinjericho
    lostinjericho Post: 2 Member
    Opzioni
    Ciao a tutti! Io ho appena acquistato, e mi arriverà verso fine mese, il Mi Band della Xiaomi...si tratta di un bracciale tipo Fitbit con durata batteria di un mese e con le stesse funzioni (compresa sveglia silenziosa e monitoraggio attività fisica)...il costo? 21,90 euro...30 con le spese di spedizione!
    Ho chiesto info prima di acquistarlo e mi hanno garantito compatibilità con android uguale e superiore 4.4 che abbiamo il bluetooth 4....Spero solo sia compatibile con Myfitnesspal! Ho appena inviato email per chiedere...
    Se fa tutto quello che promette è un affare! Se siete interessati andate su mi-italia a guardare la scheda...vi farò sapere come funziona dopo qualche giorno di utilizzo!
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    mi fai sapere come ti trovi??se ha valori attendibili....
    è compatibile con qualsiasi smartphone?
    Grazie
  • SkinnyMeInside89
    Opzioni
    io ho il flex...è fantastico e si aggiorna perfettamente con i cibi che inserisci qui e le calorie consumate extra le trasporta direttamente qui
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Ho appena preso il Jawbone. Quando mi arriva vi dirò.
  • mb_75
    mb_75 Post: 47 Member
    Opzioni
    alla fine io credo che opterò per lo Smart Fit di Adidas che è l'unico che misura l'intensità dell'esercizio che fai (fitness, corsa, yoga ecc ecc) perchè ha i sensori per il rilevamento della frequenza cardiaca incorporati nel braccialetto. Costa un po' di più degli altri ma mi permette di non usare la fastidiosa (almeno per me) fascia!!è appena uscito quindi voglio aspettare un po' per vedere le prime opinioni sul prodotto!
    se qualcuno lo usa fatemi sapere come vi trovate.
  • dcarraro
    dcarraro Post: 11 Member
    Opzioni
    Nessuno ha provato il Runtastic Orbit ????
  • fabio_1974
    fabio_1974 Post: 84 Member
    Opzioni
    Se a qualcuno della community interessa vendo l' LG LIFEBAND TOUCH a 100€ .
    Ho scontrino e quindi garanzia fino a Luglio 2016 .

    Con display OLED con funzione di Contapassi / Calorie Bruciate, Misuratore Distanza, Gestione Musica, Controllo Chiamate e Messaggi, Funzione orologio (data e ora) .
    Compatibile con smartphone android 4.3 o superiore e iphone 4s o superiore.


    Maggiori informazioni li trovate qui

    http://www.lg.com/us/fitness-activity-trackers/lg-FB84-BM-activity-tracker
  • belanna5
    belanna5 Post: 334 Member
    Opzioni
    Il mio Jawbone è arrivato. Dopo due giorni che lo uso devo dire che mi piace molto.

    Mi ha semplificato la vita. Non mi serve più monitorare i passi e le camminate perchè lo fa lui e solo se brucio più calorie del previsto me le porta su MFP; lo metto in pausa durante la palestra e poi inserisco il tipo di attività e in base al movimento che ho fatto per quella attività mi segna le calorie, e anche queste le riporta solo se supero il previsto. Magari segna meno calorie bruciate rispetto a quando uso il cardio, ma a me sta bene così.
    Ottimo il monitoraggio sonno: ho scoperto che dormo poco (no, dai lo sapevo) ma quel poco che dormo sembra sia profondo.

    Ogni 30 minuti mi ricorda anche che devo alzarmi dalla scrivania e farmi un giro.
  • dcarraro
    dcarraro Post: 11 Member
    Opzioni
    Visto che ora è più facile da trovare (o quasi)... ero interessato al Xiaomi Mi Band (visto anche il prezzo)... chi lo ha...come si trova ???
    si hanno news se diverrà compatibile con MFP ????
  • Sempiternum
    Opzioni
    Ma bracciali del genere, o i classici cardiofrequenzimetri fascia+orologio, sono da considerarsi attendibili solo in attività cardio classiche oppure anche su allenamenti come bodybuilding, crossfit etc restituiscono dati veritieri (o quasi)?