Vegetariani e aumento di peso — Italian

Vegetariani e aumento di peso

Opzioni
Ciao, io sono vegetariana da circa 10 mesi. Ho tolto dalla mia dieta carne e pesce sia per un discorso di salute che per un problema etico. Purtroppo mi sono ritrovata con dei kg di troppo perchè carboidrati e latticini sono diventati all'ordine del giorno .... Tristezza...
Non riesco a calare nemmeno un etto... Non so come fare! c'è qualcuno di voi che mi potrebbe dare delle dritte su una dieta vegetariana più equilibrata e magari delle alternative ai maledetti carboidrati?
Grazie
ciao
«13

Commenti

  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Le alternative ai carboidrati sono i grassi. :)
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Scusa ma perchè non valuti gli alimenti integrali?
  • consuelo971
    consuelo971 Post: 9 Member
    Opzioni
    mangio solo integrale (a parte qualche volta la pizza)!!!
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    ma che tipo di attività fisica fai?
  • illaskirun
    illaskirun Post: 303 Member
    Opzioni
    Non mi stupisco affatto. Ho perso 21 kg, togliendo quasi completamente i carbo. Di latticini ne mangio pochi perché sono intollerante :-)
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    Ma perchè invece di aumentare i carbo non hai sostituito le proteine della carna e del pesce con altre proteine come la soia e/o i legumi, il seitan, ecc...E poi, come suggerito da @dorje77 ci sono anche i grassi.
    Visto che sei vegetariana, puoi sempre mangiare anche le uova...ci sono mille alternative al non mangiare troppi carbo!

    PS: @illaskirun anche io intollerante! Oltre al nome, abbiamo anche in comune queste piccole "sfortune" XD
  • mgbond73
    mgbond73 Post: 2 Member
    Opzioni
    quali sono i problemi di salute che ti impediscono di mangiare pesce e carne? e ti parla una che di intolleranze ed allergie vere e proprie da rischiare la vita ne ha tante. normalmente se si è intolleranti alla carne o pesce non lo si è di tutte le razze o specie ma di quelle di cui ci si alimenta spesso quindi a meno che tu non abbia altre problematiche di natura medica se si è "sani" e si pratica un normale livello di attivita fisica escludere la carne di qualsiasi tipo non è corretto del tutto. Se non mangi uova sei una lattovegetariana quindi non vegerariana del tutto. Ed è normale l aumento di peso dovuto a tutto l introito di latticini e derivati ( ma fammi capire perche la carne no ed il derivato della mucca cioè ilsuo latte si???)
    A parte cio i vegetariani se non sono adeguatamente seguiti rischiano parecchio sotto il profilo di carenze nutrizionali invece puoi assolutamente assumere uova, latte e derivati, proteine vegetali provenienti soprattutto da leguminose e cereali, frutta ricca in vitamina C e grassi vegetali derivanti da oli e da frutta secca.
    La tua dieta sarà ricca di carboidrati (magari semplici e non complessi)e carente di diversi micronutrienti quali il ferro, vitamine del gruppo B e acidi grassi essenziali come gli omega 3 se non assumi pesce.
    Dove prendi gli amminoacidici? se per integrare le proteine aggiungi troppa derivazione di soia e non sai calcolare le proteine rischi di introdurre in eccesso anche i fitati che per assurdo possono provocare una diminuzione dell'assorbimento di importanti minerali e quindi una carenza degli stessi.
    Il Ferro? o lo assumi in pastiglie o provi con gli agrumi, succo di agrumi, kiwi, peperoni, broccoli, cavoletti di bruxelles, acerola, bacche di rosa canina, foglia di coriandolo, timo fresco, rosmarino, ecc.
    Il calcio? un eccesso di latticini da ultimi studi rileva che rischi per assurdo uno squilibrio metabolico in acidosi ed osteoporosi
    La vitamina d? se non assumi le uova dove la prendi... e poi la b12 che si trova solo in fonti animali
    Ecco io non sono un medico.... ma sei proprio sicura di star facendo tutto correttamente anziche solo in nome di un principio morale?
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    mgbond73 ha scritto: »
    Ed è normale l aumento di peso dovuto a tutto l introito di latticini e derivati

    Invero solitamente l'aumento di peso nei vegetariani è dovuto ad uno sbilanciamento nell'assunzione dei carboidrati.
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Scusa mgbond73,
    come dove prendi le proteine?
    Non ho capito!Il vegetariano non assume proteine?
    Mi sa che devo rivedere tutti i miei testi di chimica,biochimica e fisiologia...bohhh!!!
  • consuelo971
    consuelo971 Post: 9 Member
    Opzioni
    Dunque le proteine le prendo dai ceci, fagioli, legumi in generale, quinoa, tofu, spirulina e da molti ortaggi. l'assunzione del ferro la regolo mangiando molta verdura con l'aggiunta di limone ed eliminando completamente il caffè. La vitamina D la prendo d'estate dal sole e d'inverno attraverso alimenti addizionati di vitamina D (latte di soia). Assumo la B12 attraverso un integratore . I miei esami sono perfetti. Non mangio carne e pesce perché credo che non facciano assolutamente bene e perché non gradisco l'allevamento intensivo e lo sfruttamento degli animali. Sto tentando di abbassare il livello di consumo dei latticini poiché in effetti il calcio contenuto non viene assorbito dal nostro corpo ma provoca seri danni all'ossatura.
    In realtà io sto bene...
    solo che ho un 8 kg di troppo che mi rendo conto siano dati da carboidrati e da latticini... devo trovare una valida alternativa... tutto qua

    Dimenticavo.... faccio pochissima attività fisica...
  • illaskirun
    illaskirun Post: 303 Member
    Opzioni
    Ecco spiegato il motivo. Muoviti e dimagrirai!
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Perfettamente d'accordo con illaskirun,programma un'attività fisica costante e creati degli obiettivi raggiungibili e fattibili,integrando l'alimentazione che stai facendo,riuscirai sicuramente a dimagrire in modo fisiologico!
    Devi avere un po' di pazienza ed essere,ripeto,costante nel tempo ;););)
  • danilo636
    danilo636 Post: 224 Member
    Opzioni
    Io ci andrei piano con la storia che i latticini provocano danni alle ossa. Nemmeno la Scienza ha chiarito ala questione. Anche il Prof. Berrino, che in TV divulga le sue idee in tal senso, ha poi pubblicato uno studio dove afferma le cose in maniera sensibilmente diversa.
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Scusate se riprendo la discussione,ma è stato chiamato in causa il prof. Berrino che io stimo e seguo da un po' di tempo.Mi pare che nel suo ultimo libro"Il cibo dell'uomo" c'è un capitolo proprio dedicato ai latticini(cap.21 pag232) e non vorrei sbagliare ma ci invita a ridurre le proteine,soprattutto di origine animale(togliere,sì dice proprio togliere carni,salumi,uova,latte e formaggi)...
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Il cibo dell'uomo... Spero che almeno tratti di ciò che si mangiava fino a 70000 anni fa... ;)
  • therock892
    therock892 Post: 4 Member
    modificato ottobre 2015
    Opzioni
    consuelo971 io dal piccolo della mia esperienza (seguo una dieta prevalentemente vegana da quasi anno e mezzo)
    (e nella vita ho provato una miriade di diete.. :smiley: ) ti posso consigliare di mangiare molta verdura e frutta.

    Cerca di limitare molto i cereali e i prodotti derivati..

    Un po' di frutta secca fà bene..anche se non bisogna esagerare! :smile:

    Limita la quantità di grassi assunti..vedrai che non avrai nessun problema a perdere peso! :wink:

    In questo modo sono riuscito a dimagrire tanto (anche grazie all' attività fisica) e non ho più avuto problemi di prendere peso!

    Io attualmente sono passato da 4 mesi ad una dieta di sola frutta e verdura (in prevalenza crude)
    con un regime di nutrienti di circa 80% carboidrati 10% proteine 10% grassi e mi trovo benissimo!!) :blush:

    P.s.: con qualsiasi dieta fai, puoi dimagrire, se la segui nel modo corretto ed è supportata da adeguata attività fisica e riposo..la questione è se vuoi farlo cercando di seguire la dieta più salutare per te..io anni fà per es. ho seguito anche varie diete low carbo tipo metabolica, zona, ecc.. però dopo un po' di tempo ho notato che ero spesso stanco a causa dei pochi carboidrati e il fegato si stava rovinando per cui..ho deciso di provare altro..
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Pensa te che io sto a 80% grassi e 5% carbo e ho più energie ora di prima che andavo a carboidrati. :)
  • therock892
    therock892 Post: 4 Member
    modificato ottobre 2015
    Opzioni
    dorje77 la dieta che fai tu con quei rapporti io personalmente non l'ho mai fatta..mi manca! :smile:

    Io avevo problemi di energia facendo diete con molte proteine e pochi grassi e carbo..anni fà..quando ne sapevo di meno :smiley:

    Comunque penso, per quello che ne so io, con la dieta che segui tu (da quello che ho capito..tipo Atkins, Paleo..), con tanti grassi e pochi carbo, sicuramente non dovresti avere problemi di energia;
    il nostro corpo prende l'energia dal glucosio, cioè direttamente dai carboidrati e nel caso siano insufficienti dai grassi.
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Il mio è un regime chetogenico: i grassi vengono convertiti in corpi chetonici e poi utilizzati direttamente a scopi energetici, sostituendo il glicogeno. Per mia fortuna appartengo alla categoria di persone che funzionano molto meglio a chetoni che non a glucosio. :)
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Un saluto a tutti,ho appena appreso da sky tg24 che oggi alle 15,sul canale del tg, si parlerà di alimentazione vegetariana,onnivora,ecc.
    Da seguire sicuramente...!!!!!!
  • consuelo971
    consuelo971 Post: 9 Member
    Opzioni
    personalmente anni fa ho addirittura provato la dieta Dukan. Mi sono trovata benissimo! ho mangiato proteine animali all'infinito senza limiti di quantità dimagrendo in modo veloce e soddisfacente. Energia e forza massime! mi sono trovata però dopo un anno "nauseata" dal cibo... quasi avvelenata... ho ricominciato a mangiare normalmente e ho ripreso tutti i miei chili con gli interessi.
    la mia alimentazione ora non è così perché voglio dimagrire ma un risultato di un percorso di vita. Carne e pesce non solo non mi soddisfano più ma mi fanno inorridire. Per quanto riguarda il resto sento che l'eccesso di cereali e derivati e il consumo di latticini mi tolgono sensibilmente le forze.

  • danilo636
    danilo636 Post: 224 Member
    Opzioni
    consuelo971 ha scritto: »
    personalmente anni fa ho addirittura provato la dieta Dukan. Mi sono trovata benissimo! ho mangiato proteine animali all'infinito senza limiti di quantità dimagrendo in modo veloce e soddisfacente. Energia e forza massime! mi sono trovata però dopo un anno "nauseata" dal cibo... quasi avvelenata... ho ricominciato a mangiare normalmente e ho ripreso tutti i miei chili con gli interessi.
    la mia alimentazione ora non è così perché voglio dimagrire ma un risultato di un percorso di vita. Carne e pesce non solo non mi soddisfano più ma mi fanno inorridire. Per quanto riguarda il resto sento che l'eccesso di cereali e derivati e il consumo di latticini mi tolgono sensibilmente le forze.

    Niente carne, pesce, cereali, latticini... Cioè di che campi?
  • consuelo971
    consuelo971 Post: 9 Member
    Opzioni
    verdura, frutta... cereali si ma cerco di limitarmi perché se fosse per me mangerei pasta e pane a qualsiasi pasto...
  • mitico_thor
    mitico_thor Post: 182 Member
    Opzioni
    Rispondo a danilo636:
    cereali integrali,legumi,frutta,frutta secca,semi,verdura,ecc.ecc..........
  • danilo636
    danilo636 Post: 224 Member
    Opzioni
    Più che altro aveva scritto che i cereali le davano noie, per questo mi è venuta la perplessità.