Nutrizione
Opzioni

Amy6945
Post: 11 Member
Perché quando vado nella scheda nutrizione non mi trovo mai con i grammi dei nutrienti e la percentuale dei Macro, ossia il grafico dei Macro sono quasi perfetti ma se vado nella scheda nutrienti mi mostra che ho superato in grammi i carboidrati, le proteine, i grassi ecc. Come mi devo regolare ??????
0
Commenti
-
Perché in matematica le percentuali sono una brutta bestia.
Nel grafico a torta con la percentuale si identifica una correlazione, senza l'espressione di un valore assoluto.
Esempio: 125 gr carbo + 33,3 gr grassi + 50 gr pro = 1000 KCal suddivise in 50/30/20
Ma anche 250 gr carbo + 66,6 gr grassi + 100 gr pro sono una 50/30/20, solo che la KCal diventano 2000.
Quindi una percentuale serve per stabilire una proporzione fra le diverse grandezze prese in esame.
Il dietologo stabilisce la quantità di macro sempre in relazione alla proporzione che ha scelto per il paziente.3 -
Quindi come riferimento sono i nutrienti?0
-
Nello specifico è difficile entrare. Diciamo che il primo passo è stabilire quali siano i livelli di ipo, normo e iper calorica. Quindi le kcalorie da assumere, in relazione ovviamente ai valori di dispendio energetico personale. Per costruire una dieta bilanciata si devono poi relazionare le quantità dei macro con le kcal massime da assumere giornalmente. È più facile a farsi che a dirsi.2
Categorie
- Tutte le Categorie
- 3.5K Forum Principali
- 1.4K Presentati
- 603 Salute generale, Fitness e Dieta
- 98 Storie di successo
- 535 Alimenti e Nutrizione
- 388 Fitness ed Esercizio fisico
- 281 Motivazione e Supporto
- 101 Ricette
- 112 Chiacchiere, Divertimento e Giochi
- 356 Forum MyFitnessPal
- 4 MFP Notizie e annunci
- 191 Suggerimenti MFP/Feedback
- 161 Supporto tecnico/Assistenza