Consigli per la colazione- Pagina 2 — Italian

Consigli per la colazione

Opzioni
2

Commenti

  • 91Max
    91Max Post: 101 Member
    Opzioni
    Mi inserisco anche io nella discussione dato che vorrei cambiare tipologia di colazione.
    Partiamo dal fatto che faccio colazione presto alla mattina (5.30 circa), di solito mangio una brioches e via... se assumo liquidi appena sveglio mi si creano problemi intestinali :s
    Pausa alle 9.30 circa con una banana e via fino a mezzogiorno.

    Mi rendo conto però che un'alimentazione di questo tipo durante tutto l'arco della mattinata mi porta a dover compensare a pranzo (e vabbè) ma soprattutto a cena.

    Il mio più grosso problema è che non ho la più pallida idea riguardo a cosa papparmi al posto della brioches :\

    Consigli?
  • Fildevin89
    Fildevin89 Post: 315 Member
    Opzioni
    Dipende da cosa necessiti. Quali nutrienti ricerchi dalla colazione? Carboidrati? proteine? grassi?
  • 88eneri
    88eneri Post: 190 Member
    Opzioni
    di qualsiasi cosa tu necessiti io tenderei a bandire i prodotti industriali... ma sarò limitata, ero l'unica bambina che alle elementari arrivava a colazione senza merendina della mulino bianco ma con panino integrale, pomodoro e prosciutto
  • 91Max
    91Max Post: 101 Member
    Opzioni
    Fildevin guarda, sinceramente non so come risponderti :\
    E' da circa un mesetto che ho cominciato a mangiare più sano e in quantità meno abbondanti senza stare a farmi troppe paranoie su cosa mangiare e cosa no. Però mi son reso conto che la colazione come la faccio ora non mi va affatto bene.

    Frutta? Un paninazzo? bho ....
    Forse fareste prima a dirmi cosa è assolutamente da evitare ecco :P

    Sono nuovo di questo mondo, fin'ora mi preoccupavo solo di esser sazio dopo il pasto e stop. Per cui non so praticamente nulla di percentuali, grassi, proteine, carboidrati ecc ecc.
    Semplicemente sto mangiando meno e mi muovo di più.
  • 88eneri
    88eneri Post: 190 Member
    Opzioni
    il bilanciamento di carboidrati, grassi e proteine è importante e questa app ti aiuta molto... magari con lo stesso introito calorico potresti bilanciare meglio, introdurre quantità maggiori di cibo, meno zuccheri, meno grassi idrogenati, ma arrivare allo spuntino più sazio... fette di pane integrale, yogurt greco e marmellata senza zuccheri aggiunti (o frutta fresca) per fare un esempio. Poi è chiaro che il tempo e le energie da dedicare ad una colazione alle 5,30 del mattino cambia....
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    Non so quale necessità organizzativa ti abbia portato a quello schema... Però se è incasinato fare una colazione decente, potresti anche valutare di saltarla e concentrati sul pasto delle 9.

    Una cosa importante comunque è che tu chiarisca quali siano i tuoi obiettivi. :)
  • Fildevin89
    Fildevin89 Post: 315 Member
    Opzioni
    In realtà puoi mangiare virtualmente di tutto quindi dirti "fai colazione così" non mi sembra un approccio corretto. Solitamente si tende ad assumere troppi carboidrati o zuccheri a colazione quindi in modo totalmente empirico ti direi di provare qualcosa di salato (uova e prosciutto, un toast integrale ecc) ma dipende davvero da te. Il meccanismo della sazietà ormai l'abbiamo perso è solo qualcosa di psicologico quindi non mi affiderei per niente a quello :D
  • illaskirun
    illaskirun Post: 303 Member
    Opzioni
    E' sicuramente più salitare farsi un bel panino al prosciutto, magari con un pomodoro o una foglia di insalata, che non la brioche. Personalmente la evito come la peste, ne mangerò si e no una al mese. Ottimo lo spuntino di frutta, potresti anche valutare yogurt greco, mandorle, miele, frutta disidratata....
  • 91Max
    91Max Post: 101 Member
    Opzioni
    Dunque, oggi ho giochicchiato un pò con l'app e inserito qualche dato (anche se alcuni spannometrici, mangiando in mensa a lavoro a pranzo mi è impossibile verificare le quantità).
    Da quel che ho capito son sotto di carboidrati (-53 non so l'unità di misura), ho assunto poco più della metà del sodio necessario. Per li resto siamo li +/- 5 unità.

    Purtroppo mi alzo così presto per lavoro e devo pure andarci in auto. Aggiungici che spesso in base al traffico arrivo giusto a pelo.... non è che posso posticipare la colazione e farne una come si deve.

    Certo che tener annotato tutto è davvero un macello XD
  • Fildevin89
    Fildevin89 Post: 315 Member
    Opzioni
    Se sei sotto di carboidrati allora è semplice. Cereali, frutta, biscotti (meglio se non frollini), fette biscottate, marmellata ecc..
  • danilo636
    danilo636 Post: 224 Member
    Opzioni
    Comunque sono grammi, come unità di misura per i macro.

    In genere nelle mense aziendali tendono a standardizzare le porzioni, tipo fettina di carne da 90/100 grammi, pasta sui 100/120 grammi, affettati sui 50 grammi.
    I frutti sono sempre medio/piccoli, quindi una mela da 100 gr., arancia da 130/150.
    I panini li ho pesati e si aggirano dai 40 ai 50 gr. a meno che non siano quelle porcherie lombarde vuote da 30/35 grammi.
    I contorni freddi poca roba, veramente piattini miseri, quelli caldi evitali perché immersi nell'olio cotto.

    Io a volte faccio colazione alle 4.30 e se voglio farla completa non mi faccio scrupoli, tanto poi pranzo alle 11.
  • 88eneri
    88eneri Post: 190 Member
    Opzioni
    io a mensa scelgo sempre roba in bianco, secondi alla griglia, verdula lessa da condire, insalate. Per quanto riguarda le quantità, a forza di pesare gli alimenti (è un vizio che ho da 12 anni, quindi da molto prima di MFP) le stimo ad occhio, ma non credo di sbagliarmi di molto. Cioè, so bene come diventano 2 etti di petto di pollo pesato da crudo una volta grigliato, o 150 g di fettina, o 100 g di riso. Magari cerca di essere preciso col pesare il cibo la sera o comunque quando ne hai la possibilità, ti aiuterà a diventare un buon approssimatore. Il problema grosso delle mense sono i condimenti come dice Danilo, cerca di evitare piatti elaborati, calorici e difficilmente quantificabili.
  • 91Max
    91Max Post: 101 Member
    Opzioni
    Aggiornamento sulla colazione. Ho iniziato da martedì scorso a mangiare per colazione un tramezzino con affettati magri tipo bresaola o fesa.
    Ne ho giovato parecchio, prima con la brioches la sentivo pesante e spesso avevo un po' di acidità, oltre a ritrovarmi affamato come un leone alle 9...
    Ora pur facendo colazione alla stessa ora arrivo sazio fino alle 10 assumendo meno schifezze.
    Mi sento anche più reattivo (ma qua può pure essere effetto placebo XD).

    Magari, quando sarò arrivato al mio obbiettivo e quindi innalzerò il numero di calorie da assumere, vedrò di aggiungere qualcos'altro alla colazione (magari una bella spremuta :smiley: )
  • 88eneri
    88eneri Post: 190 Member
    Opzioni
    usi pane in cassetta (tipo pane bianco)? se tu avessi la possibilità di mangiare pane integrale, di segale o multicereali sarebbe il top...
  • 91Max
    91Max Post: 101 Member
    modificato giugno 2015
    Opzioni
    a dire il vero uso pane da tramezzini del mulino del signor banderas XD
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    Maledetto banderas...quello vende pan per focaccia...a parte la battuta, guarda bene gli ingredienti...spesso il signor Banderas riempie il suo pane di schifezze varie come l'olio di palma o vari conservanti e ciò che definisce integrale non lo è affatto.
    Prova a spostarti su altri tipi di pane e a sceglierlo integrale, come suggerito sa 88eneri. Vedrai che avrai ancora più energia e sarai sazio fino all'ora di pranzo ;)
  • Gogul310
    Gogul310 Post: 103 Member
    Opzioni
    comprare il pane in panetteria è diventato fuori moda?
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    Gogul310 ha scritto: »
    comprare il pane in panetteria è diventato fuori moda?

    Volevo suggerirlo anche io, ma non sempre le panetterie sono fornite di pane integrale e, se non si sta attenti, a volte diventa una spesa consistente...cmq è sicuramente il modo più sano per rifornirsi di pane :)
  • dorje77
    dorje77 Post: 2,019 Member
    Opzioni
    cmq è sicuramente il modo più sano per rifornirsi di pane :)

    Se non prendiamo in considerazione l'autoproduzione! ;)
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    dorje77 ha scritto: »
    cmq è sicuramente il modo più sano per rifornirsi di pane :)

    Se non prendiamo in considerazione l'autoproduzione! ;)

    Ah, questo è poco ma sicuro...io il pane me lo faccio spesso in casa con il mio fidanzato...ma bisogna saperlo fare e soprattutto avere tempo...però è davvero spettacolare e, almeno nel mio caso, unisce tantissimo una coppia...
  • danilo636
    danilo636 Post: 224 Member
    modificato giugno 2015
    Opzioni
    Io tifo spudaratamente per il pane fatto in casa, a patto di saper scegliere le farine.
    Per il tempo non ci vuole nemmeno tanto (con la planetaria :p ), però bisogna sapersi "programmare", io faccio lievitare l'impasto almeno 24h (2/3 per il poolish).
  • gabriellafazio1979
    Opzioni
    io ho la fortuna di non avere fame al mattino! caffè pavesini e via...
  • Stipyna_2_la_vendetta
    Opzioni
    danilo636 ha scritto: »
    Io tifo spudaratamente per il pane fatto in casa, a patto di saper scegliere le farine.
    Per il tempo non ci vuole nemmeno tanto (con la planetaria :p ), però bisogna sapersi "programmare", io faccio lievitare l'impasto almeno 24h (2/3 per il poolish).

    Ma vuoi mettere impastare a mano il pane a 4 mani :smirk: ....
    Cmq io lo faccio lievitare nel forno al minimo per 1h, poi lo reimpasto un poò e lo cuocio per almeno un'altra oretta...con lo stesso impasto, poi, ci posso sempre fare grissini, trecce, pagnotte, la base per la pizza...

  • Fildevin89
    Fildevin89 Post: 315 Member
    Opzioni
    Per la colazione comunque spesso i pancakes sono la via :) veloci pratici e modificabili in base a cosa si necessita (dolce, salato, proteine, grassi ecc) ieri io ho fatto i muffin proteici ad esempio e ci ho piazzato dentro marmellata e nutella ;)
  • joywesterly
    joywesterly Post: 10 Member
    Opzioni
    @dorje77 Ho approfittato anche io del tuo consiglio e ho calcolato la mia massa grassa: 26.8%
    peso consigliato 61.8 Kg, peso in eccesso 3.17 Kg
    Da domani battaglia al grasso in eccesso!!!
    Mi aggrego a @sempreannarita e @katia767 nel dire: CE LA FAREMO!!!!